
9
febbraio
Sanremo 2019, Baglioni marca il territorio: «Il Festival non è un programma tv, spero che la rotta non cambi»

Claudio Baglioni (Agi per Ufficio Stampa Rai)
Claudio Baglioni ancora non sa se il suo impegno sarà nuovamente legato al Festival di Sanremo. Nel dubbio, però, il cantautore ha già marcato il territorio. Ieri sera, intervenendo al Dopofestival, il ‘dirottatore artistico’ della kermesse 2019 ha rivendicato la propria scelta di fare un Festival in cui la parte ‘televisiva’ non offuscasse le canzoni e gli artisti. E si è augurato che nessuno interrompa questo percorso in futuro.
“Il mio compito era cercare di far prevalere la parte artistica e musicale perché è giusto che sia così (…) A mio parere qualche volta il Festival è diventato eccessivamente un programma televisivo, quando invece dovrebbe tornare in quell’alveo per cui viene ripreso dalla televisione ed è un grande evento televisivo, ma non un programma televisivo. E questo lo dovrebbe mantenere. Io spero che questa rotta disegnata non venga poi rotta in seguito da chiunque lo prenderà in incarico“
ha affermato Baglioni al Dopofestival. Un concetto, questo, espresso anche altre volte dal cantautore ma ieri ribadito alla vigilia di una finalissima che per lui potrebbe essere l’ultima da conduttore della kermesse. Secondo alcune indiscrezioni, infatti, qualora il cantante tornasse anche l’anno prossimo all’Ariston, potrebbe farlo solo da direttore artistico. Ogni valutazione in tal senso – ha però frenato la direttrice di Rai1 Teresa De Santis – è ancora prematura.
La volontà di Baglioni di garantire centralità alla musica – va riconosciuto – è stata positiva e apprezzabile, anche se quest’anno la kermesse è sembrata eccedere in senso opposto, sbilanciandosi cioè troppo sulla parte canora (con ben 24 artisti in gara e ulteriori duetti tra il conduttore e gli ospiti). Lo show, che pure deve far parte di un evento nazional-popolare come questo, ne ha un po’ risentito.
La formula ‘baglionesca’, che al netto di alcune imperfezioni ha comunque dimostrato di reggere, resterà ancora inalterata?


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.