
8
maggio
Eurovision Song Contest 2018, prima semifinale: chi passa il turno

Esc 2018 - I 10 finalisti
Le luci si sono accese sul palco dell’Altice Arena di Lisbona e la 63° edizione dell’Eurovision Song Contest è iniziata, con ben quattro donne alla conduzione: Filomena Cautela, Silvia Alberto, Daniela Ruah e Catarina Furtado hanno accolto i primi diciannove paesi in gara, mentre Carolina Di Domenico e Saverio Raimondo hanno commentato la serata su Rai 4 per il pubblico italiano.
Eurovision Song Contest 2018: quello che è accaduto nella prima semifinale
La prima semifinale dell’Esc 2018 ha offerto, come di consueto, una grande mescolanza di generi musicali ed effetti grafici che hanno accompagnato le performance degli artisti. Si è fatta notare su tutti Elina Nechayeva, rappresentante dell’Estonia, che ha impegnato la sua potente voce da soprano in un brano in lingua italiana, con indosso un abito ampio, diventato parte delle scenografia; ha fatto ballare Netta Barzilai di Israele, mentre al termine della propria esibizione si è commosso l’islandese Ari Ólafsson. Da segnalare anche la coppia di ballerini che ha accompagnato l’esibizione del cantante irlandese Ryan O’Shaughnessy, rappresentando l’amore gay.
I diciannove paesi in gara, più il Regno Unito, la Spagna e il Portogallo, hanno televotato il proprio preferito ed il loro verdetto, unito a quello precedentemente espresso dalle giurie nazionali, ha decretato i nomi dei dieci artisti che hanno passato il turno. Costoro si esibiranno sabato insieme al paese ospitante (Portogallo), alle big five (Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna) e agli altri finalisti, che verranno scelti giovedì 10 maggio al termine della seconda semifinale. Ecco chi sono.
Eurovision Song Contest 2018: i dieci paesi che accedono alla finale
ALBANIA – Eugent Bushpepa, Mall
REPUBBLICA CECA – Mikolas Josef, Lie to me
LITUANIA – Ieva Zasimauskaité, When we’re old
ISRAELE – Netta Barzilai, Toy
ESTONIA – Elina Nechayeva, La forza
BULGARIA – Equinox, Bones
AUSTRIA – Cesár Sampson, Nobody but you
FINLANDIA – Saara Aalto, Monsters
IRLANDA – Ryan O’Shaughnessy, Together
CIPRO – Eleni Foureira, Fuego


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.