Sergio Castellitto



8
novembre

Tale e Quale Show 2019: Gigi Proietti e Sergio Castellitto giudici speciali della finale del torneo

Sergio Castellitto

Sergio Castellitto

Per eleggere il campione del torneo di Tale e Quale Show 2019, Carlo Conti conterà anche sul supporto di due giurati d’eccezione: oltre ai “fissi” Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Vincenzo Salemme, prenderanno parte infatti alla nona puntata del programma gli attori Gigi Proietti e Sergio Castellitto. Chi trionferà tra i dodici campioni si porterà a casa – oltre a una targa – il premio in palio di 30mila euro (da devolvere ad una Onlus benefica).




8
maggio

Aldo Moro – Il Professore: Sergio Castellitto porta su Rai 1 la vita accademica dello statista

Aldo Moro - Il Professore

Quarant’anni fa Aldo Moro veniva assassinato dalle Brigate Rosse. Da allora l’Italia non ha mai smesso di ricordare lo statista, le immagini del ritrovamento del suo corpo sono diventate parte della storia nostrana, e della sua carriera politica è stato detto tanto. Ma Rai Fiction, per omaggiarlo, stavolta punta su un altro aspetto della sua vita, quello accademico, e lo fa questa sera con il film tv Aldo Moro – Il Professore, coprodotto con Aurora Tv per la regia di Francesco Miccichè.


23
gennaio

Rocco Chinnici – E’ così lieve il tuo bacio sulla fronte: Sergio Castellitto e Cristiana Dell’Anna per una storia dall’elevato impegno civile

Rocco Chinnici - E' così lieve il tuo bacio sulla fronte

Rocco Chinnici - E' così lieve il tuo bacio sulla fronte

Quella di oggi sarà una prima serata di Rai 1 molto istituzionale e dal grande impegno civile, perchè racconterà nel film tv Rocco Chinnici – E’ così lieve il tuo bacio sulla fronte la vita di un giudice ucciso dalla mafia, compreso il rapporto con la figlia, pronta a diventare a sua volta magistrato per proseguire il lavoro del padre. Ma sarà una prima serata che dal punto di vista attoriale rimanderà un un po’ a Sky, non tanto per il protagonista maschile Sergio Castellitto, che comunque con la tv satellitare ha all’attivo diverse collaborazioni, quanto per il volto femminile, vale a dire Cristiana Dell’Anna, che ha trovato la popolarità con il ruolo di Patrizia in Gomorra – La Serie.





25
marzo

In Treatment 3: al via l’ultima stagione, tra nuovi pazienti e nodi irrisolti

Sergio Castellitto

Il dottor Giovanni Mari è pronto a riaprire le porte del suo studio. Da questa sera torna In Treatment, la serie che ha portato la psicoanalisi sul piccolo schermo nazionale riadattando il format israeliano Be Tipul, creato dallo sceneggiatore Hagai Levi (The Affair), co-ideatore anche della trasposizione americana di HBO. Come per quest’ultima, il terzo capitolo condurrà la versione italiana al suo epilogo, sebbene la produzione Sky realizzata da Wildside abbia voluto arricchirla e personalizzarla con due personaggi del tutto inediti e mai comparsi in altri adattamenti internazionali del drama.


8
febbraio

IL SINDACO PESCATORE: SERGIO CASTELLITTO PORTA IN TV LA FIGURA DI ANGELO VASSALLO

Il Sindaco Pescatore

A distanza di quasi vent’anni Sergio Castellitto torna a recitare in una fiction Rai. Questa sera alle 21.20 su Rai1 l’attore sarà protagonista de Il Sindaco Pescatore, produzione di stretta attualità e valore civile, ispirata alla storia vera di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica, ucciso il 5 settembre 2010 con sette colpi di pistola. Il film tv, diretto da Maurizio Zaccaro, e prodotto da Solaris Media e Guglielmo Ariè, è liberamente tratto dall’omonimo libro scritto dal fratello Dario Vassallo e Nello Governato, con la sceneggiatura di Salvatore Basile.





3
luglio

LE PAGELLE DELLA SETTIMANA TV (23-29/06/2014): PROMOSSI MASTERS OF SEX E INFANTE, BOCCIATI I PALINSESTI DI RAI1 E CASTELLITTO

Sergio Castellitto (getty images)

Promossi

9 a Michael Sheen, protagonista di Masters of Sex. L’apprezzata serie di Sky Atlantic deve molto alla bravura del suo interprete britannico che riesce ad incarnare perfettamente le complessità dell’anomalo personaggio, cui è chiamato a dar vita.

8 a Maurizio Costanzo che si guadagna la promozione su Canale 5 con la storia del suo storico show. Del resto sono passati anni, c’è stata un’alternanza di format e conduttori, ma il Maurizio Costanzo Show non è stato minimamente eguagliato.

7 al meritato ritorno su Rai2 di Milo Infante. Assente dalla tv pubblica da un po’, il volto storico de L’Italia sul 2 conquista la seconda serata con una serie di speciali sui giovani.

6 a Katherine Kelly Lang, storica protagonista di Beautiful che ai Daytime Emmy si consola per l’assenza di premi alla soap con la conquista di un riconoscimento per l’attività di produttrice.

Bocciati


10
settembre

MISS ITALIA 2013 SU LA7 CON CASTELLITTO E GERINI

Claudia Gerini

Claudia Gerini

(ANSA) Miss Italia sarebbe sempre più vicina a La 7. Secondo quanto apprende l’ANSA dopo un lungo corteggiamento, il matrimonio tra l’emittente di Urbano Cairo e il concorso di bellezza di Patrizia Mirigliani sembrerebbe ormai imminente. Non c’è ancora l’ufficialità, ma – sempre secondo quando apprende l’ANSA – Miss Italia dovrebbe andare in onda su La 7, in un’unica serata, domenica 13 ottobre in diretta da Jesolo. Si tratterà però di un’edizione di grande restyling, con un format completamente rinnovato e una coppia di conduttori d’eccezione, presa in prestito dal cinema, Sergio Castellitto e Claudia Gerini. (ANSA, 10 settembre 2013).


1
aprile

IN TREATMENT: LA TERAPIA COMINCIA SU SKY CINEMA 1

Sergio Castellitto

La prima novità di In Treatment è la collocazione. Dal lunedi al venerdì alle 20:30 su Sky Cinema 1, a partire da stasera. Tentativo azzardato, anche se su Sky, inutile negarlo, l’inserimento in palinsesto è molto relativo, viste le molteplici opzioni offerte dal +1, dal +24, dal my sky e da Sky On Demand. Comunque, inserire la prima scelta di visione di un prodotto rivolto a un pubblico di nicchia alle 20:30 lo riteniamo lo stesso un esperimento interessante.

Si, In Treatment è un prodotto di nicchia. Teoricamente. Lo è, perché nonostante la serialità e la regia cinematografica, l’impostazione è assolutamente teatrale. Scenografia minimale, due attori “in scena” (almeno per la maggior parte delle puntate), 30 minuti di puntata, costituiti dal monologo del paziente, interrotto a tratti dagli interventi dello psicanalista. Questo è In Treatment, 35 puntate che ci permetteranno di seguire il percorso di crescita dei protagonisti, di scoprire i loro segreti e i loro drammi attraverso il trattamento di psicoterapia che seguono. Settimana dopo settimana. Perché, altra grandissima novità del format, è l’impostazione. Ogni puntata è una seduta. Ogni giorno della settimana è dedicato a un paziente. Figura fissa è solo quella dello psicanalista Giovanni Mari, interpretato da Sergio Castellitto, che il venerdì diventerà lui stesso paziente.

Abbiamo avuto la possibilità di guardare 50 minuti della serie, in un montaggio speciale che ci ha permesso di spiare in tutti i giorni della settimana, introducendoci ai pazienti. Ci permettiamo così di azzardare un pronostico sulle reazioni. Ci saranno quelli che lo troveranno noioso, ma per dovere di “intellettualità” gli piacerà un casino più che altro per evitare di essere marchiati con l’acronimo FDGA, fan di Grey’s Anatomy, quelli che la additeranno come serie da intellettuali snob e quelli che invece la guarderanno senza preconcetti semplicemente perché le interpretazioni sono intense ed empatiche, la sceneggiatura è “ragionata”  e la regia, nonostante l’assenza di azione, è viva. Per questo, dicevamo di nicchia, ma solo teoricamente, perchè di telespettatori che apprezzano le cose ben fatte ce ne sono molti, nonostante l’inspiegabile successo di alcuni programmi al confronto dei quali Homer Simpsons è un Premio Nobel per la letteratura. Il rammarico è che sia un format. Certo, avremmo potuto “copiare” peggio, ma comunque, purtroppo, la creatività non è italiana. Il format originale Be Tipul è israeliano. Questo il cast, dove scoprirete anche chi sarà la paziente del lunedi che aprirà la serie.