
Scalo 76 Talent
26
settembre
DM LIVE24: 26 SETTEMBRE 2009
>>> Dal Diario di ieri…
- Malefico e terribile (Rostagno dixit), Davide Maggio a Scalo 76 Talent. Peccato che la trasmissione non fosse in 16:9.
- Problemi seri che rischiano di perdere credibilità
giulia ha scritto alle 09:36
“Ci sono problemi seri che rischiano di perdere credibilità perché qualcuno si prende troppo sul serio, fastidioso venditore ambulante della libertà”.
Così si conclude l’articolo ( A fil di rete, Corriere della Sera ) che oggi Aldo Grasso ha dedicato a Michele Santoro e al suo “ospite” Marco Travaglio.
-
Perfetta per la pennichella
axer ha scritto alle 14:10
Mi sto addormentando con Monica Setta…


21
settembre
DM LIVE24: 21 SETTEMBRE 2009 [OCCHI PUNTATI SU UOMINI E DONNE, la premiere]
>>> Appuntamenti LIVE del giorno
Per tutta la giornata seguiremo le premiere di RAI e Mediaset. Nello specifico:
Dalle 14.00: Il Fatto del Giorno (Raidue)
Dalle 14.45: Italia sul 2 (Raidue)
Dalle 14.45: Uomini e Donne (Canale5)
Dalle 16.40: Scalo 76 Talent (Raidue)
Come sempre, invece, dalle 18.55 seguiremo LIVE il day time di XFactor.
>>> Dal Diario di ieri…
- L’Isola dei Famosi dal 13 Gennaio
iLollo ha scritto alle 15:53
L’Isola dei Famosi riparte mercoledì 13 gennaio!
- I Muse, che burloni
Assimo ha scritto alle 17:45
Delurko per segnalare che dalla Ventura i Muse hanno suonato e sono stati intervistati in composizione “strana”. Per prenderla per i fondelli? Comunque, solo la Ventura non se ne è accorta. Che donna! (trovate già i video su youtube)
[i Muse si invertono gli strumenti e nessuno in studio si accorge che il batterista cantava e suonava il basso, il bassista la chitarra e il cantante era alla batteria. Finita l'esibizione Simona Ventura ferma l'improvvisato cantante, che in realtà è il batterista, al quale fa qualche domanda di rito, continuando a non accorgersi dello scherzo anche quando vengono citati i nomi degli altri componenti del gruppo nei ruoli invertiti. Un applauso ai Muse, geniali non solo nella musica ma anche nell'umorismo - da disinformatore.com]


20
settembre
SCALO 76 TALENT: TANTI TALENTI E QUALCHE INCANTATORE DI SERPENTI
Massimo Liofredi, nuovo direttore di Raidue, ha varato il nuovo daytime del pomeriggio della sua rete, stagione 2009/2010, al grido di “Informazione, approfondimento, intrattenimento”. Ebbene, se all’informazione ed all’approfondimento ci penseranno, rispettivamente, Monica Setta con Il Fatto del Giorno e Lorena Bianchetti e Milo Infante con L’Italia sul 2 (qui e qui le schede sui nuovi programmi in partenza domani), l’intrattenimento sarà affidato a Lucilla Agosti ed Alessandro Rostagno con Scalo 76 Talent, in partenza domani, ore 16:40, tutti i giorni, dal lunedì al sabato, sempre in diretta.
Dimentichiamoci subito il vecchio programma dal nome pressocché uguale e soffermiamoci solo, come suggerito dallo stesso Rostagno in conferenza stampa, su quel ‘Talent’ che tanto strizza l’occhio al nuovo trend in voga in tutte le nostre televisioni, seconda rete di Viale Mazzini inclusa con il suo X-Factor. 102 puntate previste, con finali il 23 gennaio, “per cercare il fuoco che ognuno ha dentro di sè“, precisa la Agosti.
La struttura del programma sarà volutamente “non cristallizzata” ma estremamente duttile, per permettere ai più disparati concorrenti di calcare il palco dei pomeriggi di Raidue: “ogni settimana, otto artisti si esibiranno in tre diverse discipline: music (cantanti lirici, tenori, gruppi musicali, musicisti …), dance (street dancers, ballerini classici, moderni, danzatrici del ventre …) e show (illusionisti, comici, contorsionisti, maghi …) e – sfidandosi tutti contro tutti in campi artistici diversi – daranno vita ad una gara fatta di eliminazioni e ripescaggi“. Se la categoria “Show” è quella che lascia più dubbiosi, basta solo aggiungere che stranezze e novità – come espressamente dichiarato dalla stessa Lucilla – passeranno per il sogno e la leggerezza e potranno avere le fattezze anche di un incantatore di serpenti. Ce n’è per tutti i gusti, insomma!


30
agosto
SCALO76 TALENT: DAL 21 SETTEMBRE SU RAIDUE IL TALENTO ITALIANO IN MOSTRA. PIZZAIOLI, MUSICISTI E GIOCOLIERI PER LA STRANA COPPIA AGOSTI-ROSTAGNO
Se in materia di talent show pensavate di aver visto già tutto, vi sbagliavate di grosso. A dar man forte al genere talent, il più in voga nelle tv di mezzo mondo, come se non bastassero gli Amici di Maria, i cantanti col fattore X o un’Academy appena nata, sono in preparazione due nuovi programmi per certi versi simili tra loro. Come anticipato da qualche settimana, Gerry Scotti sta preparando la versione italiana di America’s Got Talent, pronta per la primavera 2010 di Canale5. Nel frattempo in casa Rai si gioca d’anticipo con l’appuntamento quotidiano, dal lunedì al sabato, di Scalo 76 Talent, il nuovo talent show giornaliero di Raidue.
Nato come costola dello sfortunato Scalo 76, la versione talent debutterà lunedì 21 settembre e sarà condotta dall’inedita coppia Lucilla Agosti e Alessandro Rostagno. Lei reduce da una prima edizione con il freno a mano tirato di Academy, lui, firma e lingua tagliente per eccellenza, abbandonerà Il processo di X Factor (lasciando il posto ad Antonella Elia?) per criticare e “bastonare” i talenti delle discipline più disparate. Ma chi saranno i protagonisti di Scalo76 talent?
Pizzaioli, acrobati, attori, contorsionisti, ballerini, giocolieri, cantanti, street artist, musicisti, sportivi e cuochi. Nessun talento sarà escluso in un “minestrone” di abilità e prove in diretta, per mettere in bella mostra il talento italiano. Con la speranza di non cadere nel ridicolo visto le numerose categorie ospitate nello show. In questo modo tutti avranno l’opportunità di farsi conoscere, trovare opportunità di lavoro o semplicemente la soddisfazione di esibirsi davanti al grande (?) pubblico televisivo.


16
giugno
PALINSESTI RAI 2009/2010, IL DAY TIME DI RAIDUE: INFANTE-SENETTE E AGOSTI-ROSTAGNO, LE NUOVE COPPIE DEL POMERIGGIO DELLA SECONDA RETE
Raidue, rete della contemporaneità, continua l’operazione di restyling editoriale per la fascia del day time, iniziata lo scorso anno, a dire il vero con risultati poco convincenti. Tra conferme e novità, si rinnova, si riesuma, si punta su volti nuovi e si “rispolverano”, allo stesso tempo, personaggi già collaudati e programmi storici della rete. Tutte le anteprime esclusive firmate DM hanno trovato conferma nei palinsesti autunnali, a partire dal pomeriggio che vedrà alla conduzione due coppie inedite, la prima formata da Francesca Senette e Milo Infante e la seconda da Lucilla Agosti e Alessandro Rostagno.
Infante, dopo la sfortunata parentesi mattutina, torna dopo l’ora di pranzo per affiancare la Senette ne l’Italia sul 2: titolo e orario vecchi (le 14.00) per il contenitore di costume e attualità. A seguire Scalo 76 Talent (dal lunedì al sabato). Padroni di casa il nuovo volto femminile della rete Lucilla Agosti e il critico televisivo senza peli sulla lingua Alessandro Rostagno. Una coppia tutta da scoprire, alle prese con una “serrata” caccia di talenti in tutti gli ambiti dello spettacolo, dalla musica al ballo, dalla comicità alla recitazione. Non troverà spazio, invece, nei palinsesti di Raidue Ricomincio da qui, soppresso in nome di una Raidue giovane. Ma Alda d’Eusanio potrà consolarsi con l’appuntamento settimanale di Ricominciare. Le storie di chi prova a ricominciare la propria vita si spostano dalla prima serata alla domenica mattina in mezzo ai programmi di Michele Guardì, quest’ultimo stabile alla guida di tre programmi: Mattina in famiglia con Tiberio Timperi (non si fa menzione della Bianchetti), Mezzogiorno in famiglia con il nuovo trio di conduttori Amadues, Laura Barriales e Sergio Friscia, e I fatti vostri, storica trasmissione che ritorna in un’edizione rinnovata, dal lunedì al venerdì alle 11, con Giancarlo Magalli, Adriana Volpe e Marcello Cirillo.
Nel preserale Raidue conferma la fortunata formula che vede alle 19.00 la striscia quotidiana di X Factor (dal 31 agosto) e alle 19.35 il telefilm Squadra speciale Cobra 11, prima del Tg2 delle 20.30. Al sabato pomeriggio torna X Factor – Il processo con Francesco Facchinetti e gli esperti musicali per il pelo e contropelo ai talent in gara e subito dopo Scalo 76 talent con la strana coppia Agosti-Rostagno impegnata sei giorni su sette. Verso le 17 confermato Sereno Variabile, il programma ormai trentennale condotto da Osvaldo Bevilacqua.

Alda D'eusanio, Alessandro Rostagno, DayTime, Francesca Senette, Francesco Facchinetti, Giancarlo Magalli, I Fatti Vostri, Italia sul 2, Lucilla Agosti, Milo Infante, Palinsesti Autunnali, Quelli Che il Calcio, Raidue, Ricominciare, Scalo 76 Talent, Simona Ventura, Squadra Speciale Cobra 11, XFactor, XFactor il processo

3
giugno
LUCILLA AGOSTI A DM: SCALO 76 TALENT E ACADEMY 2, ECCO I MIEI DUE APPUNTAMENTI PER LA PROSSIMA STAGIONE TV
giugno 3rd, 2009 18:35 Davide Maggio
31 anni, milanese, inizia a muovere i primi passi nel mondo dello spettacolo prendendo parte alla commedia di Neil Simon “La Strana Coppia”. Ma dal teatro alla televisione il passo è stato breve ed intenso. Talmente intenso che, sin dalla prima esperienza a ReteA con Azzurro, inizia ad abbandonare gradualmente il primo amore, quello per la recitazione, per arrivare a dedicarsi completamente alla televisione. Conduce, così, Space Girls su Happy Channel, Guelfi e Ghibellini su Raidue, Flycase e Tutti Nudi su All Music, emittente che le ha permesso di farsi apprezzare al punto tale da raggiungere il palco del Casinò di Sanremo dove ha condotto il Dopo Festival insieme ad Elio e Le Storie Tese nell’edizione del Festival di Sanremo del 2008. Iena mancata e conduttrice di un’edizione del FestivalBar mai realizzata, trova finalmente il proprio “spazio catodico” grazie al direttore di Raidue, Antonio Marano, che le affida la conduzione di Academy, nuovo talent show della seconda rete di Viale Mazzini, attualmente in onda. E’ schietta, testarda, determinata ma anche riconoscente, entusiasta e… tutto pepe. Tutto questo e molto altro ancora è Lucilla Agosti che si è raccontata in un’intervista a tutto tondo su davidemaggio.it parlando per la prima volta del suo nuovo programma quotidiano di Raidue, Scalo 76 Talent, e della seconda edizione di Academy. L’abbiamo incontrata, insieme al suo inseparabile cagnolino, nell’Academy di Raidue.
-
Cara Lucilla, iniziamo con una domanda a bruciapelo. Sei soddisfatta di Academy?
Si, molto.
-
Beh, vedendo i dati d’ascolto un direttore di rete davanti ad uno share oscillante tra il 3 e il 6% in day time potrebbe parlare quasi di flop.
Innanzitutto bisogna considerare rete e fascia oraria. Noi in day time, a parte qualche calo normale, perchè legato ad alcuni cambiamenti, ci siamo stabilizzati e va bene così. Le dirette sono sempre andate bene, quindi non c’è stato nessun problema.
-
Un’esperienza da ripetere?
Si, assolutamente. Academy riprenderà a gennaio. Ma non sarà l’unica novità!
-
Sono tutto orecchie….
Condurrò Scalo 76 Talent da settembre. Ci stiamo lavorando su. Certo è che lo show si preoccuperà di scovare nuovi talenti nel campo della musica e, per quanto mi riguarda, nel campo della danza.
-
L’idea di mandare in onda due talent show come XFactor ed Academy rispondeva ad una voglia di fare una concorrenza forte e completa ad Amici?
Non so se ci fosse un piano deciso a tavolino. In realtà penso che gli accavallamenti di Academy su XFactor siano stati dettati dal fatto che, in seguito al terremoto, XFactor è slittato di una settimana. Il progetto della rete era quello di far terminare un talent ed attaccare con un altro.
-
Non si è mai parlato di un progetto parallelo per i due programmi?
No, mai.
-
Neanche a livello di idea?
No. Sarebbe strano mandare in onda contemporaneamente due talent sulla stessa rete. Potrebbero farsi concorrenza a vicenda.
-
Scalo 76 Talent, però, potrebbe rappresentare proprio un punto di contatto tra i due programmi.
Perchè no. Però non sono ancora in grado di dirti la struttura che avrà il programma. Non so si punterà più sulla danza o più sulla musica.
-
Sarà un quotidiano?

