
Sabrina Garciarena
10
giugno
51° MONTE-CARLO TELEVISION FESTIVAL: L’ITALIA IN GARA CON 10 NOMINATION

Monte-Carlo Television Festival, fiction italiane in concorso
E’ in corso in questi giorni a Montecarlo, il 51° Festival della Televisione, la celebre rassegna dedicata al mondo delle fiction e serie televisive. Cinque giorni ricchi di proiezioni, anteprime, tavole rotonde, incontri tra il pubblico e addetti del settore, in grado di trasformare il Principato di Monaco in un quartier generale della tv.
Tra gli attori presenti in questa edizione si contano i nomi di Jesse Williams di Grey’s Anatomy, Felicity Huffman di Desperate Housewives, Julia Ormond di Law & Order e Jason Priestley, l’indimenticato Brandon di Beverly Hills 90210, attualmente protagonista di Call Me Fitz. Una kermesse di respiro internazionale che questa sera, alla presenza del Principe Alberto di Monaco, si concluderà con la cerimonia di consegna delle ambitissime Ninfe d’oro.
A esser favoriti, almeno sulla carta, sono ancora una volta le produzioni inglesi, americane e irlandesi. Qualche sorpresa potrebbe però arrivare anche da altri paesi, compresa l’Italia. Il nostro paese sarà presente con ben 10 nomination, divise tra il film tv Edda Ciano e il comunista, la miniserie Le ragazze dello swing e la serie tv Terra Ribelle. Vediamo nel dettaglio tutte le nomination (in grassetto quelle riguardanti l’Italia).


3
aprile
FESTIVAL DELLA TV DI MONTECARLO: IN NOMINATION TERRA RIBELLE E BACIATI DALL’AMORE. LAURITO E AMARAL TRA TINA FEY E SOFIA VERGARA

Giampiero Morelli
Si chiama Festival della Tv, anche se a essere premiato è solo il mondo dei serial e delle fiction. Stiamo parlando del Monte-Carlo Television Festival giunto quest’anno alla sua 51esima edizione. L’evento, che si svolgerà nel Principato di Monaco dal 6 al 10 giugno, prevede due categorie principali: il Drama e la Comedy. Ogni categoria è a sua volta divisa in 4 sottocategorie che comprendono i titoli di Miglior Produzione Internazionale, Miglior Produzione Europea, Miglior Attore e Miglior Attrice. Tra i paesi in gara per ricevere tra le mani l’ambita Ninfa d’oro, riproduzione della Ninfa Salmace, opera neoclassica dello scultore monegasco François Joseph Bosio, c’è anche l’Italia, presente con ben 9 nomination.
Nella categoria Drama, tra le migliori produzioni internazionali in gara, troviamo Terra Ribelle, la fiction di Rai 1 diretta da Cinzia Th Torrini e prodotta dalla Albatross Entertainement. Il protagonista Rodrigo Guirao Diaz, a breve sul set de La Certosa di Parma, concorrerà invece al titolo di Miglior Attore, mentre i due volti femminili della serie, Anna Favella e Sabrina Garciarena saranno in lizza per il premio come Miglior Attrice.
Sul fronte Comedy, le 5 nomination ottenute riguardano Baciati dall’amore, ovvero la fiction con protagonisti Lello Arena, Giampaolo Morelli, Marco Columbro e Pietro Taricone. La serie inizialmente intitolata Dio li fa e poi li accoppia e in seguito presentata come La Famiglia Gambardella e Una bella Famiglia, dovrebbe sbarcare con l’ennesimo nuovo titolo sulla rete ammiraglia Mediaset in tarda primavera o presumibilmente nel prossimo autunno. In attesa del responso del pubblico di Canale 5, la risposta napoletana a I Cesaroni, è riuscita ad ottenere una nomination nella categoria Miglior Produzione Internazionale. Giampaolo Morelli e Lello Arena, saranno in gara per il titolo di Miglior Attore, mentre al premio come Miglior Attrice concorreranno Gaia Bermani Amaral e Marisa Laurito, protagoniste femminili della fiction.


22
febbraio
L’OMBRA DEL DESTINO: CANALE 5 SCHIERA IL MISTERY CONTRO LA COMEDY DI RAI1 CUGINO E CUGINO

L'ombra del destino
Fiction contro fiction. Inizia la sfida “in garanzia” tra i due colossi generalisti di Rai e Mediaset. E se Rai1 scende in campo con Nino Frassica e Giulio Scarpati portagonisti della nuova serie Cugino e Cugino, l’ammiraglia del Biscione schiera una serie in 6 puntate mistery-sentimentale. Da questa sera alle 21.10 su Canale 5: L’ombra del destino.
Protagonisti della nuova fiction sono l’ex Non è la Rai Romina Mondello e Adriano Giannini, figlio del più noto Giancarlo, mentre la regia è affidata a Pier Belloni. Sfondo dell’inquietante sceneggiatura è l’Isola di San Giorgio in Sicilia, nel Mediterraneo, che diventa il centro di una serie di strani omicidi. Il fil rouge che lega i vari delitti è un’antica filastrocca per bambini, originaria di San Giorgio, che diventa un vero incubo per la popolazione isolana, solare e tranquilla. Ci penseranno Pietro Montero (Adriano Giannini) e Lara De Falco (Romina Mondello), rispettivamente commissario e ispettrice, ad indagare sui vari omicidi, alla ricerca del misterioso assasino.
A far da contorno alle vicende, la passione tra Lara e Pietro. Un tempo legati sentimentalmente, i due hanno poi intrapreso strade differenti. Lara è infatti fidanzata con un superiore mentre Pietro è sposato con un bambino. Ma tra i due pare ci sia ancora qualcosa che creerà non pochi problemi a livello lavorativo.

