
Paolo Conticini
24
settembre
L’AFFONDAMENTO DEL LACONIA: LA TRAGEDIA DEL TRANSATLANTICO RIVIVE DOMENICA 2 OTTOBRE SU CANALE 5

L'affondamento del Laconia
Le tragedie in tv ‘acchiappano’ sempre. Devono certamente pensarla così i responsabili delle fiction Rai e Mediaset, pronti in questa stagione a proporre al rispettivo pubblico, sotto forma d’imponenti kolossal, due dei disastri più grandi del secolo scorso. Da una parte la tv pubblica, che ha deciso di puntare sulla più che nota tragedia del Titanic, il transatlantico inabissatosi il 12 aprile 1912, dall’altra la tv commerciale, con la meno conosciuta ma altrettanto terribile sciagura del Laconia, il mercantile colato a picco il 12 settembre 1942.
Se per Titanic – Blood and Steel, co-produzione internazionale di ben 20 milioni di dollari, realizzata per l’Italia dai fratelli De Angelis, bisognerà attendere la messa in onda il prossimo 12 aprile, centenario del disastro, per L’affondamento del Laconia, basterà invece sintonizzarsi su Canale5 domenica 2 ottobre. La fiction in un’unica puntata, frutto di una co-produzione anglo tedesca del valore di 13 milioni di dollari, vedrà nel nutrito cast internazionale oltre all’inglese Andrew Buchan, lo scozzese Brian Cox, e i tedeschi Ken Duken e Franka Potente, anche gli italiani Ludovico Fremont e Paolo Conticini. Fremont, diventato popolare con la serie I Cesaroni, vestirà i panni di uno dei prigionieri di guerra, Vincenzo Di Giovanni, un giovane tenente che cercherà disperatamente di aiutare i tanti italiani verso la salvezza.
Per chi non ricorda o non fosse a conoscenza della tragedia, val la pena fare un salto indietro a quella sera di fine estate del 1942. Il Laconia sta risalendo le acque dell’Oceano Indiano, si dirige verso l’Inghilterra e si muove a zig zag per evitare di incontrare sommergibili tedeschi. Il transatlantico è pieno di italiani, 1800 prigionieri di guerra, rinchiusi nella stiva della nave, senza aria, cibo e acqua potabile. Il sole è appena tramontato e ai piani alti i passeggeri e gli uomini dell’equipaggio cantano e ballano. Sotto la superficie dell’acqua però c’è qualcuno che da qualche ora osserva il lento procedere del mercantile. Sono i marinai tedeschi che compongono l’equipaggio di un U-Boot. La loro missione è quella di affondare più navi nemiche possibili. Con il calare della sera, dal sommergibile tedesco escono tre siluri. Il Laconia si squarcia e un’enorme quantità d’acqua si riversa nella nave risalendo i corridoi fino ad arrivare sul ponte.


7
settembre
ANNA E I CINQUE, LA NUOVA SERIE: DA STASERA LA NUOVA VITA DELLA TATA SABRINA FERILLI

Anna e i Cinque - la nuova serie
Tocca a Sabrina Ferilli inaugurare la stagione della fiction Mediaset. Questa sera su Canale5 debutta, infatti, la nuova serie di Anna e i cinque. Le avventure della famiglia Ferrari da Milano si spostano a Roma, dove in una splendida villa sul Lungotevere comincia una nuova vita per Anna. Lasciati i panni da spogliarellista della prima serie, tata Anna viene a sapere che sua madre Wilma, dalla quale fu abbandonata bambina in un orfanotrofio, e che tutti credevano morta, è in un ospedale romano, gravemente malata.
Per non destare preoccupazioni, Anna, che da sempre sogna di fare l’attrice, racconta a Ferdinando e ai ragazzi di essere stata scritturata per un film. Non mancheranno i colpi di scena in questa seconda serie: in tempi di crisi economica, la Ferrari Trade del marito Ferdinando (Pierre Cosso) deve affrontare la bancarotta. E poi ci sono loro, i cinque ragazzi – la piccola Lucia, i gemelli Giacomo e Giovanna, la ribelle e sognatrice Carolina, il timido artista Filippo – grazie ai quali Anna riuscirà a superare tutti i problemi.
La nuova vita della tata, che verrà scritturata in una soap opera, riuscirà a confermare i consensi della prima stagione? Anna e i cinque totalizzò una media di ascolti poco superiore ai 5 milioni e al 20% di share (ma l’ultimo episodio superò i 6 e il 23%). Un buon risultato per il 2008 che, se venisse replicato, si trasformerebbe in un grande successo, considerando i consensi delle ultime fiction del Biscione.


29
luglio
LE NOTE DEGLI ANGELI: DAL SANTUARIO DI POMPEI MASSIMO GILETTI CONDUCE LO SPETTACOLO DI PACE E CARITA’. OSPITE LA NIPOTE DI GANDHI

Tara Gandhi a Le Note degli Angeli
Torna stasera su Rai 1 l’appuntamento con Le Note degli Angeli, lo spettacolo televisivo incentrato sulla pace e sulla carità. A differenza delle passate edizioni, trasmesse in tarda serata (lo scorso anno la puntata andò in onda di giovedì, subito dopo Superquark), quest’anno l’evento sbarca in prima serata, a partire dalle 21.10, sempre dal Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei.
Massimo Giletti guiderà i telespettatori nel “racconto” degli Angeli, di coloro che hanno messo la propria vita a disposizione di quelle altrui, a vantaggio di chi, tra sfortuna, guerra o razzismo, si è trovato costretto a sopravvivere anzichè vivere. Portavoce di tutti i tempi e simbolo della pace nel mondo è senza dubbio Mahatma Gandhi: per l’occasione, a Le Note degli Angeli, la testimonianza della nipote Tara, fondatrice e vicepresidente del Kasturba Gandhi Memorial Trust, che continua a diffondere messaggi contro la violenza, occupandosi anche dell’istruzione di donne e bambini in India.
Le storie degli Angeli e le Note (musicali e non) di tanti ospiti: protagonisti della serata saranno anche Al Bano, Tosca D’Aquino, Annalisa Hevia, Ornella Vanoni, Teresa Salgueiro, Kledi Kadiu, le Appassionante, Paolo Conticini, il Coro ritme et sons d’Afrique, Enzo Palumbo & Jocelyne e, da Ti lascio una canzone, Grazia Buffa, Simona Collura e Giuliana Danzè. Sarà il maestro Alterisio Paoletti a dirigere l’orchestra “I Suoni del Sud”, mentre le coreografie sono dirette da Angelo Parisi.


8
luglio
FERMI TUTTI! COLPO D’OCCHIO PER MAX GIUSTI. MA LA ZERO L’HA REGISTRATA CONTICINI

Paolo Conticini
Il mensile Tivù ha anticipato la realizzazione di un nuovo format Endemol Italia per l’access prime time di Rai1 (che poi, quale sarebbe la necessità visto che ‘I soliti Ignoti si difendono egregiamente contro Striscia la Notizia?).
Si tratta di Odd One In, format al quale sta lavorando lo stesso gruppo autorale di Affari Tuoi e che nella sua versione italiana dovrebbe chiamarsi Colpo d’Occhio. Condotto in Inghilterra da Bradley Walsh e trasmesso da ITV, il game vede due squadre di VIP (gli ospiti e i ‘residenti’) sfidarsi per indovinare quale personaggio-concorrente in mezzo ad alcuni ‘contendenti’ ha una precisa caratteristica, svolge un determinato lavoro, possiede un talento specifico, nasconde un preciso segreto (una sorta di Soliti Ignoti riveduto e corretto!).
Ma potevamo secondo voi lasciarvi in balia dell’incompletezza? Ceeeeerto che no: DM vi può anticipare, infatti, che la puntata zero del game in questione è stata affidata a Paolo Conticini ma l’eventualità che l’attore potesse rimanere al timone del format è durata come un gatto in tangenziale. Un fulmineo guizzo di originalità ha fatto si che la scelta ricadesse – almeno per il momento – sul già rodato (!) conduttore di Affari Tuoi, Max Giusti.


16
maggio
FRATELLI DETECTIVE: TORNANO SU CANALE 5 LE INDAGINI DI BRIGNANO. ANCHE BRIGLIADORI E TOMMASI TRA LE GUEST STAR

Fratelli Detective
Forti del buon riscontro di pubblico ottenuto con il pilot andato in onda a giugno 2009 (4.706.000 spettatori con il 21,62% di share), tornano questa sera alle 21,10 sugli schermi di Canale 5 le avventure di Fratelli Detective. Il film tv con protagonisti Enrico Brignano (fresco di contratto d’esclusiva con Mediaset) e Marco Todisco, è divenuto una serie in 12 episodi che, in un mix di azione, commedia e sentimenti, terrà compagnia al pubblico per un totale di 6 prime serate.
Un prodotto destinato a tutta la famiglia, con ancora una volta al centro della storia i due fratelli Forti. Francesco, ispettore di polizia, e Lorenzo, un undicenne con un’ intelligenza superiore alla media, rivelatasi nel tempo fondamentale nel risolvere le indagini di lavoro del fratello maggiore. Il piccolo Lorenzo sarà inoltre di grande aiuto anche nella vita sentimentale di Francesco. Quest’ultimo infatti, proprio grazie all’intervento del giovane fratello, riuscirà a conquistare il cuore della barista Valentina, interpretata nella serie da Serena Autieri. L’attrice napoletana, new entry della serie, prende il posto di Tiziana Lodato, protagonista nel medesimo ruolo nel film tv.
Oltre al cast fisso composto da Bebo Storti, Fabrizio Coniglio, Fioretta Mari, Francesco Bonelli, Cinzia Mascoli, Maria Rosaria Russo e Pino Quartullo, nel corso dei 12 episodi, interverranno numerosi volti popolari al pubblico televisivo come: Serena Bonanno, Eleonora Brigliadori, Paolo Conticini, Edoardo Leo, Alessio Di Clemente, Manlio Dovì, le ex gieffine Cristina Dal Basso e Silvia Burgio, Beppe Convertini e l’immancabile Sara Tommasi.

Bebo Storti, Beppe Convertini, Cinzia Mascoli, cristina dal basso, Edoardo Leo, Eleonora Brigliadori, Enrico Brignano, Fabrizio Coniglio, Fioretta Mari, Fratelli Detective, marco todisco, Maria Rosaria Russo, Paolo Conticini, Pino Quartullo, Rossella Izzo, Sara Tommasi, Serena Autieri, Serena Bonanno, Silvia Burgio
