Pagelle



22
marzo

Pagelle TV della Settimana (14-20/03/2022). Promossi Doc e Lorella Cuccarini. Bocciati De Martino e Più Forti del Destino

doc pagelle

Luca Argentero

Promossi

9 a Doc – Nelle Tue Mani. L’italico medical drama si conferma fiore all’occhiello di Rai1 con una seconda stagione che ha portato la drammatica attualità nella fiction. Oltre il 30% di share per l’ultimo episodio.




15
marzo

Pagelle TV della Settimana (7-13/03/2022). Promossi Jessica Selassiè e C’è Posta Per Te. Bocciati il caos del Cantante Mascherato e Non è L’Arena

pagelle jessica

Jessica Selassiè

Promossi

8 a Jessica Hailé Selassiè, vincitrice del Grande Fratello Vip 6. Tra le due sorelle, fumantine e testarde, lei era quella (più o meno) razionale. E per questo, probabilmente, il pubblico, che difficilmente ama gli eccessi e si immedesima con i più “sfortunati”, l’ha premiata portandola ad una vittoria che sei mesi fa sembrava quasi impensabile. Il suo trionfo chiude un’edizione del GF Vip monstre che si è difesa bene, sebbene, a dispetto di 49 puntate, abbia avuto un unico filone davvero clou (e spremuto fino al midollo): il (risibile) triangolo Alex Belli-Delia Duran-Soleil Sorge.


9
marzo

Pagelle TV della Settimana (28/02-6/03/022). Promossi Amadeus e Andrea Vianello. Bocciati Soleil e il ‘dramma’ di Michelle Hunziker

Amadeus

Amadeus

Promossi

9 a Amadeus. Sulla scia degli ascolti trionfali dell’ultimo Festival, il conduttore sta per entrare di diritto nella storia della kermesse con ben 5 edizioni condotte consecutivamente. Con una decisione, che non ha precedenti recenti, la Rai ha già rinnovato e ufficializzato il suo impegno per le prossime 2 annate. Un attestato di stima che lo “risarcisce” anche per i dubbi, le incertezze e i ritardi che avevano contrassegnato il suo approdo in Liguria. Va anche detto che fossimo al suo posto, forse, non saremmo stati così “temerari”. Ma questa è un’altra storia.





28
febbraio

Pagelle TV della settimana (21-27/02/2022). Promossi Euphoria e Tananai. Bocciata Katia Ricciarelli

Euphoria 2

Euphoria 2

Promossi

9 a Euphoria. E’ la migliore e, per certi versi, anche la peggiore serie tv in circolazione. Perché su quello che racconta si potrebbero trovare mille difetti ed è il modo, l’approccio, a fare la differenza e ad imprimerla negli annali della serialità televisiva. Uno stile diretto, crudo, atto a raccontare inquietudini e contraddizioni dell’essere umano che permettono ad un teen drama, stretto su una realtà particolare, di assumere contorni universali. Impeccabili cast e le scelte di regia e fotografia.


8
febbraio

Le pagelle finali del Festival di Sanremo 2022

Mahmood e Blanco

Mahmood e Blanco

10 a Mahmood e Blanco. Vittoria migliore non fu mai scritta. Hanno smentito la tradizione, che vuole che il favorito non vinca mai, con un brano intenso e ad alto coinvolgimento. Sono giovani, contemporanei ed espressione di una nuova libertà creativa anche quando, come nel caso della canzone vincitrice, percorrono binari più canonici. da Brividi.





5
febbraio

Sanremo 2022, le pagelle della quarta serata. Promossi Morandi e Jovanotti. Bocciate Emma e Michielin

Jovanotti e Morandi (da Raiplay)

8 1/2 alla gag musicale Giannetta-Lastrico. I due attori sono bravissimi nel giocare con le canzoni in una gag che fa sorridere e allo stesso tempo entra nello spirito della serata. Autori, basta(va) poco.


4
febbraio

Sanremo 2022, le pagelle della terza serata. Promossi Mahmood e Blanco e Drusilla. Bocciati Zanicchi e Bravi

Amadeus e Cremonini (ufficio stampa Rai)

Promossi

9 a Mahmood e Blanco. Un pezzo intenso e un’interpretazione intimista e allo stesso tempo capace di sprigionare carattere fondendo due voci particolarissime.  Sono nuovi e contemporanei, hanno conquistato l’Ariston, stanno macinando record su Spotify e si meritano di vincere questo Festival. Senza alcun dubbio.


3
febbraio

Le pagelle di Niccolò Agliardi sui brani di Sanremo 2022

Niccolò Agliardi

Niccolò Agliardi

È esercizio machiavellico analizzare e giudicare una canzone senza poterla ascoltare con calma, senza gli amici che ti versano da bere, e scriverne prima che gli altri abbiano già detto le cose che vorresti dire tu. Ma c’è di peggio: un autore di canzoni che avrebbe spesso voluto partecipare al Festivàl e non ci è riuscito a cui però viene concesso uno spazio per rosicare in libertà. Delle due sfortune non possiamo, al momento, evitarvene nemmeno una. In disordine sparso: