
Otto e Mezzo
3
febbraio
DM LIVE24: 3/2/2011. FEYLES CHIAMA IN DIRETTA, LILLI GRUBER APRE OTTO E MEZZO CON “BENVENUTI AL TG1″, VEDI IL MILIONE E POI… LAVORI.

Diario della Televisione Italiana del 3 Febbraio 2011
>>> Dal Diario di ieri…
- Feyles chiama Rita
lauretta ha scritto alle 14:18
Nella sessione pomeridiana di Forum si parla di peli e di depilazioni. La Dalla Chiesa preoccupata per l’argomento: “Ma che ha già chiamato il direttore di rete? Ancora no? Strano”. Dopo pochi minuti il direttore chiama in diretta e la telefonata viene passata alla Dalla Chiesa: “Direttore, non si preoccupi, é una causa carina”. Una volta chiusa la telefonata poi sollevata: “Meno male va, possiamo andare avanti”.
- Vedi il milione e poi… lavori
lauretta ha scritto alle 18:53
Da Studio Aperto apprendiamo che Michela De Paoli, vincitrice del milione di euro a ‘Chi vuol essere Milionario’, la prossima settimana sosterrà un colloquio per un lavoro come segretaria d’azienda.
- Ditele che conduce Otto e Mezzo
lauretta ha scritto alle 20:40
Lilli Gruber apre Otto e Mezzo con un bel: “Benvenuti al Tg1″. Poi si blocca e sorridendo: “Beh, benvenuti al Tg1, bel lapsus!”.
- Anche Sgarbi con Ruby
lauretta ha scritto alle 21:17
Ad Agorà su Raitre, Vittorio Sgarbi ha affermato: “Anche io sono stato con Ruby. Chiunque l’avesse vista avrebbe avuto voglia di stare con lei. Attendo adesso di essere indagato e di ricevere un avviso di garanzia..”. (fonte Leggo)


13
settembre
OTTO E MEZZO, DA STASERA RIPARTE SU LA7 IL PROGRAMMA DI LILLI GRUBER. SARA’ IL SOLITO TALK?
settembre 13th, 2010 16:01 Marco Leardi

Lilli Gruber
E’ il segno che le vacanze stanno ormai finendo. Lilli “la rossa”, infatti, è già pronta. Giusto il tempo di chiudere l’ombrellone e tac, dall’Ultima Spiaggia tornerà all’access prime time. A differenza dell’approfondimento televisivo, l’attualità non è mai andata in ferie ed ora, tra case a Montecarlo e crisi di governo, l’informazione non può più attendere. Lilli Gruber sarà tra le prime a ripartire: da stasera la giornalista tornerà su La7 con una nuova edizione del suo talk show Otto e mezzo. Anche quest’anno formula confermata, il programma andrà in onda tutti i giorni alle 20:30, dal lunedì al venerdì.
Le novità riguarderanno lo studio, che avrà una grafica completamente rinnovata. Come noto, alla Gruber i “lifting” sono sempre piaciuti. Ogni sera la trasmissione aprirà una finestra sull’attualità, sulla politica interna ed internazionale, senza trascurare l’economia e la cultura. Alla corte di Lilli “la rossa” sfileranno e si confronteranno politici e protagonisti della cronaca, accanto a editorialisti ed esperti. Come in ogni talk del Bel Paese, la tele-rissa sarà una variabile da considerare, pronta a innescarsi quando meno la si attende.
Per gli spazi dedicati all’approfondimento tornerà anche “il punto”, una rubrica sull’argomento del giorno condotta da Paolo Pagliaro, co-autore di Otto e mezzo. Il resto della trasmissione sarà affidata alla Gruber, alle sue provocazioni e a quelle frecciatine dal sapore vagamente politico, al dibattito tra gli ospiti presenti in studio. Grazie ad un’interazione tra tv e web, gli spettatori potranno anche rivedere le repliche delle puntate in rete.


19
ottobre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 19 OTTOBRE 2009
Raiuno, ore 21.10: Una Sera D’Ottobre, seconda ed ultima puntata – 1^ TV
La serie prodotta da Edwige Fenech per Immagine e Cinema – Rai Fiction, con Vanessa Hessler e Gabriele Greco, giunge al termine stasera, rivelandoci cosa riserverà il destino a Giulia e Alessandro, il quale è stato arrestato dopo aver passato una notte d’amore con la ragazza in un alberghetto di Firenze. Riuscirà Giulia a rivedere il suo nuovo amore e a fare chiarezza nella misteriosa vicenda in cui si è, suo malgrado, ritrovata? Per tutte le info sulla fiction cliccate qui.
Raidue, ore 21.10: Voyager Storia
Roberto Giacobbo per la prima puntata del nuovo Voyager Storia, presenta, in esclusiva mondiale, l’eccezionale – e finora unico – ritrovamento di un’armatura romana completa. Voyager Storia ha seguito le ricerche del professor Livio Zerbini, docente di Storia romana dell’Università di Ferrara, e i lavori della missione archeologica in Georgia da lui diretti. Chi poteva essere il guerriero di alto rango a cui apparteneva? Come è possibile che un’armatura romana sia giunta così lontano dai confini dell’Impero? Si cerchera’ di far luce, inoltre, sulla vita dei leggendari gladiatori: chi erano realmente gli uomini che si affrontavano in duelli mortali negli anfiteatri dell’Impero Romano? Da dove venivano? Con il professor Andrea Giardina, presidente dell’Istituto Italiano per la Storia Antica, si intraprendera’ un percorso dal Colosseo all’Anfiteatro Campano di Capua, per seguire la storia di Spartaco, lo schiavo che si ribellò al potere di Roma. Ma non solo: saranno infatti mostrate le immagini originali e a colori della “Campagna d’Italia”, dallo sbarco degli Alleati in Sicilia fino alla caduta del fascismo. E ancora: che cosa sarebbe successo se Hitler avesse avuto la bomba atomica durante la seconda guerra mondiale ? E infine una grande inchiesta dall’altro lato dell’oceano: qual è il segreto di Candido Godoi, il piccolo paese brasiliano ribattezzato “Il paese dei gemelli”? Come si spiega l’incredibile concentrazione di parti gemellari di tale provincia? Qual è il collegamento con la fuga in SudAmerica di Joseph Mengele, il mostro di Auschwitz, il dottore ossessionato proprio dagli esperimenti sui gemelli?


1
ottobre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 1 OTTOBRE 2009
Raiuno, ore 21:10 Don Matteo 7 – Prima Tv
Dietro le mura del convento – È tempo di visite per suor Maria: un suo ex fidanzato si presenta a Gubbio e le chiede di ospitarlo per qualche tempo in convento. Proprio in quei giorni Angelica, una delle novizie, viene trovata in fin di vita a causa di un brutto colpo alla testa ed uno dei quadri conservati nel deposito sparisce misteriosamente.
Onora il padre e la madre – Il bar tabaccheria della famiglia Carrani viene rapinato. Il maresciallo Cecchini avvia subito le indagini, ma è distratto dall’arrivo in città di un giovane che sostiene di essere suo figlio. Il quadro, tra rapine, strozzini e debiti di gioco, non è semplice ma don Matteo affianca i carabinieri determinato a far emergere la verità. Mentre deve vedersela anche con Agostino convinto che tutti gli abitanti della canonica siano dei supereroi!
Raidue, ore 21:05 Annozero
Dopo il successo di ascolti della prima puntata di questa nuova stagione, torna l’approfondimento giornalistico di Annozero. E se la puntata andata in onda settimana scorsa non ha mancato di sollevare polemiche, la presenza in studio questa sera di Patrizia D’Addario, annunciata dal sito ufficiale della trasmissione, non è stata da meno. Il titolo della puntata sarà “No Giampi No Party“. Ospiti anche il sindaco di Bari Michele Emiliano, il direttore di “Libero” Maurizio Belpietro, la direttrice del settimanale femminile “A” Maria Latella, il vicedirettore de “Il Giornale” Nicola Porro e la giornalista de “Il Manifesto” Norma Rangeri. In collegamento da New York il Premio Pulitzer Carl Bernstein, uno dei giornalisti più famosi del mondo.
Raitre, ore 21:00 Ocean’s Twelve
Ocean’s Twelve è un film di Steven Soderbergh del 2004, con George Clooney, Brad Pitt, Julia Roberts, Andy Garcia, Matt Damon, Bernie Mac, Catherine Zeta-Jones, Vincent Cassel, Casey Affleck, Scott Caan. Prodotto in USA. Durata: 125 minuti. Trama: Tre anni dopo la grande rapina del casinò di Bellagio, Terry Benedict risce a scovare Danny Oceane i suoi e pretende la restituzione del malloppo con gli interessi…


30
settembre
ILTELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 30 SETTEMBRE 2009
Raiuno, ore 20.45: Bayern Monaco – Juventus, Champions League Gruppo A
La Juventus arriva all’Olympia-stadion di Monaco per affrontare il Bayern nella seconda giornata di Champions League.
ATTENZIONE: da segnalare, inoltre, che la partita Bayern monaco Juventus sara’ trasmessa in 16:9 sul DTT di Raiuno e su TvSat e in alta definizione sul canale Rai Test HD (Sardegna, Trento, Torino e Aosta).
Raidue, ore 21.05: XFactor, 4^ puntata
Info sulla quarta puntata del talent show di Raidue qui
Raitre, ore 21.10: La Nuova Squadra – Stagione 2, puntata 5 (Muoiono pure i generali e Il nuovo re).
Muoiono pure i generali: dopo la morte del boss Luigi Profeta (Duccio Giordano), la sorella Lucia (Marcella Granito), passata dalla parte del Cafone (Andrea Tidona), viene interrogata da Vitale (Rolando Ravello) e si rifiuta di collaborare. Il nuovo re: Silla (Gennaro Silvestro) non è più lo stesso, si blocca in azione: Vicky (Elaine Bonsangue) lo sostiene, Vitale cerca di scuoterlo, Lele (Gabriele Mainetti) lo aggredisce.
Canale5, ore 21.10: Quel Mostro di Suocera
Quel mostro di suocera è un film di Robert Luketic del 2005, con Jennifer Lopez, Jane Fonda, Michael Vartan, Wanda Sykes, Adam Scott, Annie Parisse, Monet Mazur, Will Arnett. Prodotto in USA. Durata: 102 minuti. Distribuito in Italia da Eagle Pictures a partire dal 07.10.2005. Trama: Sfortunata in amore, la bella Charlie ha finalmente incontrato l’uomo dei suoi sogni, Kevin. L’unico problema è la madre di Kevin, Viola, che farà di tutto perchè i due si separino…


21
settembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 21 SETTEMBRE 2009
PRIME TIME
Raiuno, ore 21.10: Da Nord a Sud… e ho detto tutto
Parte stasera il varietà condotto da Vincenzo Salemme e Anna Falchi, per maggiori info su Da Nord a Sud… e ho detto tutto clicca qui.
Raidue, ore 21.05: Voyager: ai confini della conoscenza
Il programma ideato e condotto da Roberto Giacobbo giunto alla quindicesima edizione prende il via, a partire da stasera e sarà in onda, tutti i lunedì, per 11 puntate, dal nuovo studio 1 del CPTV di Torino. La prima puntata presenta la più estesa indagine sul 2012 mai realizzata prima, sulla scia del successo del libro di Roberto Giacobbo “2012 la fine del Mondo?” edito da Rai ERI e Mondadori e dopo aver ricevuto centinaia di mail e fax dai telespettatori. Cosa c’è di vero nelle profezie che prevedono la fine del mondo il 21 dicembre di quell’anno? Quali sono le sorprendenti coincidenze che collegano tra loro popoli e leggende provenienti da luoghi e tempi così lontani? Perché le loro profezie indicano tutte la stessa data? La squadra di Voyager ha raggiunto i recessi più nascosti del pianeta alla ricerca di risposte.
Raitre, ore 21:05: Chi l’ha visto?
Si parlerà del mistero della scomparsa di Letizia Teglia. In una registrazione rimasta segreta per 12 anni, si sente la voce della giovane donna, quasi cieca, che piange e racconta un sogno in cui una ragazza sta subendo una violenza sessuale da parte di due uomini. La voce di Letizia dice che bisogna chiamare la polizia. Ma la donna violentata era immaginaria, oppure era proprio lei, Letizia? E in che giro era finita la ragazza, scomparsa da Torino all’età di 25 anni?
Canale 5, ore 21.10: Intelligence
Al via oggi la fiction evento, in sei puntate, della stagione Mediaset. Per maggiori info sulla miniserie con Raul Bova clicca qui.
Italia1, ore 21.10: L’era glaciale 2, il disgelo
L’era glaciale 2 – Il disgelo è un film di Carlos Saldanha del 2006, con Ray Romano, John Leguizamo, Denis Leary, Seann William Scott, Josh Peck, Queen Latifah, Will Arnett, Jay Leno, Chris Wedge. Prodotto in USA. Durata: 90 minuti. Distribuito in Italia da 20th Century Fox a partire dal 21.04.2006. Trama: L’Era Glaciale è al termine e i ghiacciai stanno per sciogliersi, distruggendo le valli sottostanti. Starà a Diego, Manny e Sid avvertire tutti del pericolo incombente.


3
giugno
BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 3 GIUGNO 2009
- Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
Alla vigilia della chiusura della campagna elettorale per le Europee il segretario del Partito Democratico Dario Franceschini sarà ospite di Lilli Gruber e Federico Guiglia. Interverrà inoltre in studio, il vicedirettore del Corriere della sera Pierluigi Battista. All’interno la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro.
-
Non Smettere di Sognare: alle 21.10 su Canale5. Info sul film tv con Alessandra Mastronardi qui
- Mapperò: alle 22.10 su Sat2000
Quanto conta per gli italiani il Parlamento europeo? Se ne discuterà questa a sera a “Mapperò” assieme a Daniele Archibugi, dirigente per il CNR dell’IRPPS, l’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali e a Flavio Felice, docente della Luiss e della Lateranense, nonché presidente del Centro Studi Tocqueville-Acton. Conduce Monica Mondo.
- Parla con Me: alle 23.25 su Raitre
Ospite del salotto di Serena Dandini sarà Mauro Pagani in un’intervista inedita tra musica e letteratura. Inoltre, Ascanio Celestini con la sua Inchiesta da fermo.

