
Monica Bellucci
15
gennaio
SANREMO 2011, LA SQUADRA E’ PRONTA: DE NIRO, TAKE THAT, JUSTIN BIEBER, BELLUCCI E FORSE FIORELLO ALLA CORTE DI MORANDI

Festival di Sanremo 2011
A meno di un mese dal suo inizio, il 61° Festival di Sanremo inizia a prendere forma. Tra tante indiscrezioni ecco finalmente arrivare le prime notizie certe. Nel menù di Gianni Morandi e Gianmarco Mazzi, grandi ospiti, momenti di spettacolo e la speranza di eguagliare gli ottimi risultati ottenuti in passato da Paolo Bonolis e Antonella Clerici.
Proprio con la padrona di casa del festival 2010, nel corso della puntata di giovedì scorso de “La prova del cuoco” è arrivata l’occasione di un simbolico passaggio del testimone. Gianni Morandi protagonista di un vero e proprio blitz, è apparso nelle cucine della Dear chiedendo ad Antonella Clerici, tra una ricetta ed un‘altra, dei consigli sulla realizzazione del festival. Consigli dei quali, secondo la conduttrice, Morandi non avrebbe alcun bisogno. In effetti, se lo scorso anno Antonella Clerici dovette fare i conti con numerosi rifiuti eccellenti, a Morandi sembra essere andata, almeno per il momento, decisamente meglio.
Sul palco di Sanremo 2011 saliranno infatti i Take That, la cui prima partecipazione sanremese risale al 1994, seguita poi da altre due ospitate nel 1996 e 2007 (senza però Robbie Williams, tornato nella boy band soltanto di recente). In arrivo al festival anche il beniamino delle ragazzine di oggi, Justin Bieber.
Il vero colpo è però assicurato dall’arruolamento di Fiorello, la cui partecipazione sembra ormai data per certa. Lo showman siciliano, già ospite a Sanremo 2001 e 2002, potrebbe accendere la serata inaugurale permettendo al festival di partire con il botto d’ascolti. La serata finale sembrerebbe invece nelle mani di due star internazionali come Robert De Niro e Monica Bellucci. I due attori sono tra i protagonisti del film “Manuale d’amore 3” di Giovanni Veronesi, che uscirà al cinema proprio la settimana successiva al festival. Ma sul palco di Sanremo potrebbero anche salire altri attori del film, a partire da Carlo Verdone e Michele Placido sino ai due giovani ed amatissimi Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti.


30
maggio
SANGUEPAZZO, MONICA BELLUCCI E LUCA ZINGARETTI NELLA MINISERIE TRATTA DAL FILM DI MARCO TULLIO GIORDANA
Valenti e Ferida, amanti belli e dannati. Divi del cinema mussoliniano dei “telefoni bianchi” avvolti da un fascino ambiguo e licenzioso, poi accomunati da una tragica fine. La loro vita depravata viene raccontata da Sanguepazzo, opera del regista Marco Tullio Giordana che andrà in onda su Raiuno oggi, domenica 30 maggio, e domani in prima serata. Quella proposta dalla tv come miniserie in due puntate sarà la versione integrale dell’omonimo film che Giordana presentò con successo al Festival di Cannes del 2008. Una storia intensa e poco conosciuta che si snoda tra le turbolenze passionali dei due protagonisti e gli eventi concitati dell’Italia ribaltata dai partigiani negli anni della Liberazione.
Osvaldo Valenti (Luca Zingaretti) e Luisa Ferida (Monica Bellucci) sono due star del cinema dei telefoni bianchi, quello che il fascismo promuoveva come mezzo di propaganda, per creare l’immaginario di una nuova Italia. Valenti, dandy dal fascino mefistofelico, e Ferida, bellezza provocante, trascorrono una vita di eccessi tra il consumo di cocaina e la lussuria di una sessualità promiscua. Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 aderiscono alla Repubblica di Salò, spostano la loro attività cinematografica a Venezia e poi tornano a Milano, dove vengono arruolati in una banda di torturatori. Pochi giorni prima della Liberazione si consegnano ai partigiani respingendo le accuse e giustificando gli affari loschi del mercato nero col bisogno di procurarsi stupefacenti. Al Comitato di Liberazione decidono di infliggere loro una punizione esemplare: saranno fucilati. I loro cadaveri sono rinvenuti alla periferia di Milano all’alba del 30 aprile 1945, cinque giorni dopo la fine della guerra.
Sanguepazzo è un’opera di valore cinematografico e soprattutto storico. Non certo una forma di revisionismo, ma anzi il tentativo di indagare la Storia e le sue cause passando per le vicende di una coppia ‘maledetta’, vittima più o meno consapevole di eventi che hanno trasformato il Paese. “Chi non conosce la storia è destinata a ripeterla” ha spiegato il regista Marco Tullio Giordana, aggiungendo: “Vorrei che questo film non apparisse solo come la fedele ricostruzione, un estetizzante film in costume, ma fosse invece incisivo e “contemporaneo” come un qualcosa che faccia rima coi nostri giorni, col nostro presente solo in apparenza meno infuocato”.


19
maggio
IL SANGUEPAZZO DI MONICA BELLUCCI
Un metro e settanta, misure perfette, capelli castani, occhi marroni, un corpo morbido, un fascino senza tempo. Monica Bellucci, la musa umbra che fa impazzire Hollywood, la Francia e milioni di uomini, per una strana legge del contrappasso, impazzisce d’amore, ma solo per copione. Dopo aver interpretato Cleopatra, Maria Maddalena, Malèna e altri ruoli importanti per il Cinema internazionale, la bella attrice di Città di Castello, che fa la spola tra Roma e Parigi, come una Gioconda vivente, per la prima volta, sbarca sul piccolo schermo, con la versione integrale del film del 2008 di Marco Tullio Giordana: “Sanguepazzo“.
La storia è di quelle strappalacrime, della diva del regime fascista Luisa Ferida 0 del collega Osvaldo Valenti (interpretato da Luca Zingaretti), arrestati e fucilati dai partigiani nel 45, dopo un processo sommario. Furono accomunati, fino alla fine, dallo stesso destino. In un’intervista a “Tv Sorrisi e Canzoni”, la protagonista parla del personaggio interpretato: “Un’avventuriera autodistruttiva. Vive una di quelle storie di passione che ti portano all’inferno. Lui drogato di morfina, lei drogata di lui”.
Se le si chiede, però, se guarda la tv italiana o se preferisce quella francese, risponde: “Poco tutte e due. Mi piacciono le serie americane e “Romanzo criminale”. Per il resto mi informo su internet”. Vedremo, anche noi, se la Monica-nazionale riuscirà a stregare i telespettatori o se preferiranno informarsi su internet dell’appuntamento in palinsesto previsto per il 30 e 31 maggio, alle ore 21:30, su Raiuno.


14
marzo
BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 14 MARZO 2009
- Verissimo: alle 15.30 su Canale5
Questo sabato saranno ospiti in studio: Marcella Bella, Miriam Leone, i fidanzatini Veridiana e Leonardo Tumiotto e Annachiara, la farmacista innamorata del Grande Fratello. Valeria Mazza, ex top model e mamma realizzata, sarà la protagonista del “Dietro alla maschera” di questa settimana. Matteo Branciamore e il piccolo Federico Russo, fratelli su Canale 5 nella fiction “I Cesaroni”, saranno ospiti di Silvia Toffanin nella prima parte del magazine. Esclusivo: a Vienna Verissimo ha incontrato Monica Bellucci, ospite nella città austriaca per ricevere il Woman’s Awards, una sorta di oscar delle donne impegnate nel cinema, in politica e nell’economia. Parlando del segreto della sua felice vita di coppia, Monica ha confidato:”Sbagliano quelli che nella vita considerano tutto eterno, io e mio marito Vincent Cassel viviamo tutto giorno per giorno e stiamo bene così”. Vincenza Cacace ha presentato a Verissimo la sua piccola Virginia, nata soli 2 mesi fa. Vincenza e suo marito Giuseppe Pancaro sono già genitori di Riccardo, uno splendido terremoto di quattro anni. Infine, Verissimo ha scovato i provini delle ultime due bellezze entrate nella casa del Grande Fratello, Francesca e Monica; Michelle Hunziker parla di sua figlia Aurora, Aida Yespica racconta la gioia di essere diventata mamma e Federica Fontana è ancora alla ricerca di un nome per la figlia che darà alla luce tra pochi giorni.
-
Che Tempo che Fa: alle 20.10 su Raitre
Questa sera a “Che Tempo Che Fa” grandi ospiti protagonisti dello sport italiano nel mondo: Valentino Rossi, the Doctor il suo soprannome, 46 il numero portafortuna, a soli 30 anni è l’unico nella storia del motociclismo ad aver vinto il titolo mondiale in quattro classi differenti, uno rispettivamente nelle classi 125, 250 e 500 e ben 5 nel MotoGP. Marcello Lippi, dal giugno 2008 è tornato Commissario Tecnico della Nazionale Italiana in vista dei Mondiali del 2010; è l’unico allenatore nella storia ad aver vinto la Coppa del Mondo per nazioni (2006) e quella per club (Juventus, 1996); dal 1969 al 1982, giocatore professionista nel ruolo di libero; dal 1982, inizia la carriera di allenatore. Con la Juventus vince 5 Campionati di Serie A, una Coppa Italia, 4 Supercoppe nazionali, una Champions League, una Supercoppa europea ed una Intercontinentale. Paolo Hendel, ne l’ Anteprima di Che tempo che fa, presenta la sua nuova tournée teatrale, Il tempo delle susine verdi.

Alessandro Di Pietro, Alessio Di Clemente, Antonio Giuliani, arrigo sacchi, Ballando Con le Stelle, Che Tempo Che Fa, Emanuela Aureli, Emanuele Filiberto, Fanny Cadeo, Leonardo Tumiotto, Marcella Bella, Marcello Lippi, Marco Carta, Matteo Branciamore, maurizio aiello, Maurizio Costanzo Show, Miriam Leone, Monica Bellucci, Paolo Hendel, Stefano Bettarini, Un Giorno in Pretura, Valentino Rossi, valeria mazza, Veridiana Mallman, vincenza cacace

20
dicembre
BOOM! MONICA BELLUCCI AL FESTIVAL DI SANREMO
dicembre 20th, 2008 15:21 Davide Maggio
Siamo in grado di annunciarvi in anteprima assoluta che pochi minuti fa sarebbe arrivata la conferma da parte dell’artista.
Sembrerebbe dunque ufficiale che Monica Bellucci sarà una delle cinque femme fatale che accompagneranno Paolo Bonolis al 59° Festival della Canzone Italiana.
Fortemente voluta da Paolo Bonolis, con il quale avrebbe preso un caffè alcune settimane fa per definire le eventuali condizioni della sua partecipazione, la Bellucci avrebbe adesso sciolto ogni riserva e sarebbe una certezza per il palco del Teatro Ariston.
[Per tutte le info sulla nuova edizione del Festival, clicca qui]

