
Mi Manda Raitre
4
dicembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 4 DICEMBRE 2009

Prime time
Raiuno, ore 21.10: I Migliori Anni
Sofia Loren, straordinaria icona della bellezza italiana nel mondo, sarà ospite a “I Migliori Anni” per una lunga intervista con Carlo Conti. Nel corso della puntata, in onda venerdì 4 dicembre alle 21.10 su Raiuno, la grande attrice ripercorrerà la sua intensa carriera cinematografica, dal ruolo di comparsa nel film “Quo vadis”, ai successi da protagonista al fianco di Vittorio De Sica e Marcello Mastroianni, fino all’Oscar del 1960 con “La ciociara” e quello del 1991 alla carriera. Ospiti per la prima volta sul palco de “I Migliori Anni”, I Nomadi. La band più longeva della musica italiana, guidata dal tastierista e fondatore Beppe Carletti, eseguirà dal vivo “Io vagabondo” e “Dio è morto”. Dopo oltre 20 anni di assenza dalle scene musicali, grande attesa per il ritorno di Ombretta Colli, che in omaggio al marito e indimenticabile artista Giorgio Gaber, canterà “Salvatore” e “La mia mamma”. A ripercorrere i favolosi Anni Sessanta anche Orietta Berti e Maurizio Vandelli, mentre per i ’70 saranno ospiti Umberto Balsamo, i fratelli La Bionda e le Sister Sledge. Tony Esposito rievocherà gli anni ’80 con la sua “Kalimba de luna” e Gazebo farà rivivere il genere new romantic con “I Like Chopin”. Con loro, ospiti anche il cantautore Marco Armani e, per le sigle televisive, I Cavalieri del Re con il brano del cartoon “Lady Oscar”. E ancora, nel ricco parterre della puntata anche Giusy Ferreri, con il tormentone “Non ti scordar mai di me” e la rilettura de “Il cielo è sempre più blu” di Rino Gaetano, e il cantautore Davide De Marinis.
Raidue, ore 21.05: Corto Pixar: Carl attrezzi e la luce fantasma – 1^TV
Uno scassato carro attrezzi tira dei brutti scherzi agli abitanti di Radiator Springs i quali si vendicheranno inventandosi una spaventosa leggenda.
Raidue, ore 21.10: Corto Pixar: La nuova auto di Mike – 1^TV
Corto made in Pixar coi protagonisti di ‘Monster and Co’. Mike doveva dare un’occhiata al libretto d’istruzioni ma non l’ha fatto e gli effetti sono devastanti!
Raidue, ore 21.15: I Robinson, una famiglia spaziale - 1^TV
I Robinson, una famiglia spaziale è un film di Stephen J. Anderson del 2007, con Angela Bassett, Daniel Hansen, Jordan Fry, Matthew Josten, John H. H. Ford, Dara McGarry, Tom Kenny, Laurie Metcalf, Don Hall, Paul Butcher. Prodotto in USA. Durata: 102 minuti. Distribuito in Italia da Buena Vista a partire dal 08.06.2007. Trama: Lewis è un orfano che sogna di trovare una famiglia. Il suo cammino subisce una svolta inaspettata quando un misterioso sconosciuto di nome Wilbur Robinson lo trascina in un mondo in cui tutto è possibile…il futuro. Nel futuro incontra un incredibile assortimento di personaggi ed una famiglia che va oltre l’immaginazione più sfrenata…i Robinson.


27
novembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 27 NOVEMBRE 2009
Prime time
Raiuno, ore 21.10: I Migliori Anni
Claudio Baglioni e Massimo Ranieri saranno ospiti de “I Migliori Anni”. Il cantautore romano proporrà alcuni dei suoi più grandi successi degli anni ’70 e ’80, come E tu, Questo piccolo grande amore e Strada facendo, per poi proseguire con Mille giorni di te e di me, La vita è adesso e Avrai. Il “cantattore” Massimo Ranieri salirà sul palco con Quando l’amore diventa poesia, il brano con il quale nel 1969 partecipò – in coppia con Orietta Berti – al Festival di Sanremo e un estratto dei sui maggiori successi, come Rose Rosse, Vent’anni, Erba di casa mia e Perdere l’amore. Tornano dagli Stati Uniti d’America KC And The Sunshine Band, con un medley tutto da ballare che parte dalla famosissima Shake Your Booty, e le Supremes con il loro brano del 1965 Stop In The Name Of Love. Christopher Cross, cantante e chitarrista di fama internazionale, vincitore di numerosi Grammy Awards, eseguirà dal vivo Sailing e Arthur’s Theme, quest’ultima scritta da Burt Bacharach per la colonna sonora di Arturo, il film interpretato da Dudley Moore. E ancora, Nino Buonocore proporrà la canzone Scrivimi, mentre Daniela Goggi tornerà a vestire i panni della Fata Fatuzza per Obabaluba, sigla della trasmissione “Due ragazzi incorreggibili” (1976) con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. Nello spazio dedicato alle interviste, Carlo Conti ospitera’ Maurizio Costanzo.
Raidue, ore 21.05: 1408 – 1^TV
1408 è un film di Mikael Håfström del 2007, con John Cusack, Samuel L. Jackson, Mary McCormack, Tony Shalhoub, Jasmine Jessica Anthony, Len Cariou, Isiah Whitlock Jr., Paul Birchard, Margot Leicester, Walter Lewis. Prodotto in USA. Durata: 94 minuti. Distribuito in Italia da Key Films a partire dal 23.11.2007. Trama: Un uomo che si occupa professionalmente di rilevare burle e svelare misteri dietro a case infestate e simili fenomeni paranormale, decide di trascorrere una notte nella stanza 1408 dell’hotel Dolphin di New York. Scoprirà che la fama della camera è assolutamente fondata.


20
novembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 20 NOVEMBRE 2009
Prime time
Raiuno, ore 21.10: I Migliori anni
Ospite d’eccezione della puntata Patty Pravo che proporrà alcuni dei grandi successi che hanno caratterizzato i suoi 40 anni di carriera: Il paradiso, La bambola e E dimmi che non vuoi morire. Sul palco de “I Migliori anni” anche un’altra eccezionale interprete, Ornella Vanoni, con i suoi “cavalli di battaglia”. Ospiti anche Fabio Concato, Francesco Renga,Tullio De Piscopo, il Gruppo Italiano con Anni Ruggenti e il ritorno degli Shampoo, la band napoletana che negli Anni ’70 propose brani famosi dei Beatles in dialetto. Le due attrici Claudia Gerini e Valeria Fabrizi saranno protagoniste di una lunga intervista con Carlo Conti nella quale ripercorreranno i momenti più intensi della loro vita professionale e privata.
Raidue, ore 21.50: The Core
The Core è un film di Jon Amiel del 2003, con Aaron Eckhart, Hilary Swank, Stanley Tucci, Delroy Lindo, Tchéky Karyo, Bruce Greenwood, Alfre Woodard. Prodotto in USA. Durata: 135 minuti. Distribuito in Italia a partire dal 18.04.2003. Trama: Gli scienziati scoprono che il nucleo della Terra sta per smettere di ruotare, cosa che provocherebbe la fine della vita sul pianeta. Un team di scienziati viene reclutato e inviato al centro della Terra in una missione speciale per porre rimedio alla situazione.
Raitre, ore 21:10: Mi manda Raitre
Parte oggi la ventesima edizione dello storico programma della terza Rete. Andrea Vianello torna con un appuntamento settimanale, tra conferme e novità, sempre rigorosamente dalla parte dei cittadini e dei loro diritti.


17
aprile
BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 17 APRILE 2009
-
TG4: alle 18.55 su ReteQuattro
Dopo le polemiche su Annozero e dopo le dichiarazioni di Michele Santoro su Emilio Fede e il suo Tg4, poichè Santoro ritiene che Annozero è un Tg4 ma fatto meglio, Emilio Fede stasera nell’edizione del Tg4 delle 18.55 inviterà Santoro e Vauro a recarsi nell’unica chiesa non crollata dell’Aquila, così potrà verificare quanto c’è della sua credibilità e quanto apprezamento c’è da parte della gente.
-
Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
A pochi giorni dalla Conferenza internazionale Onu sul razzismo che inizierà lunedì prossimo a Ginevra, Lilli Gruber e Federico Guiglia ospiteranno a “Otto e mezzo”, l’attrice Francesca Reggiani, tra le testimonial della campagna “Non aver paura” e gli scrittori Antonio Scurati e Francesca Di Martino. All’interno la rubrica “Il punto” a firma di Paolo Pagliaro.
-
I Raccomandati: alle 21.10 su Raiuno
Questa settimana si esibiranno insieme ai loro “Raccomandati” Orietta Berti, Nathalie Caldonazzo, Tosca D’Aquino, Giampiero Ingrassia, Adriano Pappalardo, Renato Pozzetto, Ivana Spagna, Little Tony. Continua anche l’attività della coppia di “Avvocati difensori” Maurizio Casagrande e Luca Giurato che sosterranno le coppie a loro assegnate. Presenti, come ogni settimana, il Maestro Pregadio e Gianni Ippoliti.
-
Mi Manda Raitre: alle 21.10 su Raitre
Mi Manda Raitre torna in Abruzzo per dare voce alle richieste dei terremotati con servizi ed interviste realizzati a L’Aquila e negli altri centri colpiti dal sisma. Andrea Vianello si occuperà anche di scarpe prodotte in Cina. Alcuni cittadini lamentano di aver avuto problemi a causa di sostanze tossiche contenute nei prodotti acquistati. Chi effettua i controlli? Quali le tutele per i consumatori italiani? La trasmissione parlerà, inoltre, di previsioni meteo: il maltempo spinge molti a rinunciare ad un fine settimana fuori porta e a disdire le prenotazioni. Alle volte, però, capita che al posto della pioggia ci siano sole splendente e temperature miti. In questi casi turisti ed albergatori hanno diritto ad un risarcimento?

Adriano Pappalardo, Anno Zero, Arisa, Emilio Fede, Enrico Brignano, Fabio De Luigi, giampiero ingrassia, Gigi Proietti, Giusy Ferreri, I Raccomandati, Ivana Spagna, L'Era Glaciale, Le Iene, Little Tony, Mara Venier, Matrix, Mi Manda Raitre, Michele Santoro, Nathalie Caldonazzo, Niente di Personale, Orietta Berti, Otto e Mezzo, Parla con Me, Platinette (Mauro Coruzzi), renato pozzetto, Renato Zero, rita levi montalcini, TG4, Toni Capuozzo, Tosca D'Aquino, tv7, Vauro, Vladimir Luxuria

3
aprile
BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 3 APRILE 2009
-
Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
Si parlerà degli esiti del G20 di Londra, questa sera a ‘Otto e Mezzo’. Lilli Gruber e Federico Guiglia ospiteranno in studio Lamberto Dini, presidente della Commissione Esteri del Senato, e Marta Dassù, direttrice di Aspen Institute Italia. In collegamento da Strasburgo interverrà Paolo Valentino, giornalista del Corriere della Sera. All’interno, la consueta rubrica “Il punto” a firma di Paolo Pagliaro.
- I Raccomandati: alle 21.10 su Raiuno
Questa settimana ad esibirsi insieme ai loro “Raccomandati” ci saranno Al Bano, Emanuela Aureli, Ramona Badescu, Luca Calvani, Dick Dick, Fiordaliso, Gina Lollobrigida, Marco Masini. Le quattro coppie che passeranno la “prima manche” saranno chiamate sul palco una seconda volta con “La Prova” stabilita dalla Commissione. Solo dopo questa interpretazione, nel corso della finale, verrà decretata, tra le ultime due, la coppia vincitrice della puntata. I due competenti, ma altrettanto bizzarri “Avvocati difensori”, Luca Giurato e Maurizio Casagrande, continueranno a svolgere il loro difficile compito sostenendo e “sponsorizzando” le coppie ad essi assegnate, mentre Pupo, nel suo oramai immancabile momento poetico, regalerà al pubblico “Un’Emozione”. Presenti, come ogni settimana, il Maestro Pregadio e Gianni Ippoliti.
-
Niente di Personale: alle 21.10 su La7
Undicesima e penultima puntata di “Niente di personale”, il programma di Antonello Piroso. Tra gli ospiti in studio: Afef Jnifen, Amadeus, Franco Califano, Fedele Confalonieri, Ferruccio De Bortoli, Dolcenera, Alfonso Pecoraro Scanio, Amanda Sandrelli. Immancabili gli interventi musicali dei “Montefiori Cocktail”, la rubrica di denuncia “Si attende cortese smentita”, la finestra sull’universo gay “Diverso parere” e l’irriverente “Corriera della sera”.

Afef Jnifen, Albano, Amanda Sandrelli, dick dick, Dolcenera, Emanuela Aureli, Fedele Confalonieri, ferruccio de bortoli, Franco Califano, Gina Lollobrigida, Giorgia, I Raccomandati, L'Era Glaciale, Lello Arena, luca calvani, marco masini, Mi Manda Raitre, Niente di Personale, Otto e Mezzo, Parla con Me, Ramona Badescu, Teresa Mannino

27
marzo
BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 27 MARZO 2009
-
Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
La deputata del PdL Beatrice Lorenzin, la direttrice de “Il Secolo d’Italia” Flavia Perina e il giornalista John Hooper, corrispondente del “Guardian” e dell’”Economist”, saranno ospiti a “Otto e mezzo”, per commentare il primo giorno del Congresso fondativo del PdL. Conducono Lilli Gruber e Federico Guiglia. All’interno, la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro.
-
I Raccomandati: alle 21.10 su Raiuno
Questa settimana ad esibirsi insieme ai loro “Raccomandati” ci saranno Mariano Apicella, Aleandro Baldi, Eleonora Daniele, Rosanna Lambertucci, Alba Parietti, Rossano Rubicondi, Francesco Salvi, Catherine Spaak. Le quattro coppie che passeranno la “prima manche” saranno chiamate sul palco una seconda volta con “La Prova” stabilita dalla Commissione. Solo dopo questa interpretazione, nel corso della finale, verrà decretata, tra le ultime due, la coppia vincitrice della puntata. Prosegue inoltre il difficile compito dei due bizzarri “Avvocati difensori”, Luca Giurato e Maurizio Casagrande, che sosterranno le otto coppie in gara, e l’immancabile momento poetico in cui Pupo regalerà al pubblico “Un’Emozione”. Presenti, come ogni settimana, il Maestro Pregadio e Gianni Ippoliti.

25a ora, Alba Parietti, Aldo Biscardi, Aleandro Baldi, Antonello Piroso, beatrice lorenzin, Catherine Spaak, Daria Bignardi, debora serracchiani, Eleonora Daniele, Enrico Montesano, enrico vaime, Federico Bianco, flavia perina, Francesco Salvi, Gianni Ippoliti, guiglia, I Raccomandati, Irene Pivetti, john hooper, L'Era Glaciale, libero di rienzo, Lilli Gruber, Lino Banfi, Marco Risi, margaret mazzantini, Mariano Apicella, Mi Manda Raitre, mtv world stage, Niente di Personale, ottavia fusco, Otto e Mezzo, Parla con Me, Pupo, Roberto Pregadio, rosanna lambertucci, Rossano Rubicondi, Stefania Rocca, Vittorio Cecchi Gori

20
marzo
BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 20 MARZO 2009
- Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
Alla vigilia del Congresso Nazionale di scioglimento di Alleanza Nazionale, Lilli Gruber e Federico Guiglia ospiteranno in studio a “Otto e mezzo” la deputata del Pdl Alessandra Mussolini. Tra i temi del confronto, l’eredità di An nel nuovo soggetto politico del Popolo della Libertà e la sua lettera-appello, sottoscritta da 101 deputati del Pdl, contro la norma del ddl sicurezza che obbliga i medici e gli insegnanti a denunciare i clandestini. In studio, interverrà anche il giornalista del “Corriere della sera” Aldo Cazzullo. All’interno, la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro.
-
I Raccomandati: alle 21.10 su Raiuno
Torna, con la terza puntata de “I Raccomandati”, presentata da Pupo con Elizabeth Kinnear, la gara tra otto grandi personaggi del mondo dello spettacolo che “raccomanderanno” otto fra amici, parenti, persone care, persone comuni dotate di un grande talento artistico. Questa settimana e’ la volta di Elenoire Casalegno, Cugini di Campagna, Riccardo Fogli, Eleonora Giorgi, Claudio Lippi, Cristiano Malgioglio, Katia Ricciarelli, Edoardo Vianello. I due “Avvocati difensori”, Luca Giurato e Maurizio Casagrande, sosterranno le otto coppie in gara e il momento in cui Pupo regalerà al pubblico “Un’Emozione”. Presenti, come ogni settimana, il Maestro Pregadio e Gianni Ippoliti.
- Niente di Personale: alle 21.10 su La7
Tre faccia-a-faccia caratterizzano la nona puntata di “Niente di personale” con il mattatore Gigi Proietti, la conduttrice Simona Ventura e l’attore Alessandro Gassman. Il monologo è affidato all’interpretazione dell’attrice Donatella Finocchiaro. Il momento musicale vedrà protagonista la rivelazione del Festival di Sanremo 2009 Arisa, che con il suo brano “Sincerità” è in vetta alle classifiche download. L’artista riproporrà in studio il duetto con Lelio Luttazzi con cui si è esibita sul palco dell’Ariston. Quindi sarà la volta di Leonardo Manera, uno dei comici della banda di “Zelig”, che dal domenica 22 marzo esordirà su LA7 in veste di conduttore alla guida di “Grazie al cielo sei qui”, il primo comedy show della rete.

