
Madre Mia
20
giugno
Pagelle TV della Settimana (11-17/06/2018). Promosso Zoro. Bocciati Luca e Paolo e Giletti

Nicola Savino e Ilary Blasi
Promossi
9 a La Casa di Carta. La serie spagnola di Antena 3 è la rivelazione della stagione televisiva tale da aver preso in contropiede Netflix, detentore dei diritti per l’Italia (ne abbiamo parlato qui). Proprio nelle ultime ore, invece, si è aggiudicata il titolo di Miglior Serie Drammatica al Monte-Carlo Tv Festival.


10
giugno
Madre Mia: Al Bano racconta «l’origine del suo mondo» su Rete4

Donna Jolanda e Al Bano
Annunciata la scorsa estate, come una grande novità della stagione di Rete 4, arriva soltanto ora Madre Mia, la docufiction in cui Al Bano Carrisi racconta sua mamma Jolanda. Il tema è, dunque, di quelli potenti (ancora di più nelle ultime settimane) al punto che avremmo valutato l’opportunità di un trasloco su Canale 5.


27
febbraio
Rete4, palinsesti primavera 2018: arriva Madre Mia, il docufilm con Albano Carrisi

Albano Carrisi
L’approfondimento politico, la cronaca nera, i cicli di film, le prime serate musicali. E poi la novità forse più attesa: Madre mia, la docufiction di Albano Carrisi. Il palinsesto primaverile 2018 di Rete4 (che comprende il periodo tra il 1 aprile e il 2 giugno) rispetterà la tradizione del canale per la seconda parte della stagione tv e porterà in onda la produzione Videonews sulla vita del cantante di Cellino San Marco, inizialmente prevista per l’autunno e poi slittata.


7
luglio
Madre Mia: su Rete4 la docufiction dedicata alla mamma di Al Bano

Al Bano e Mamma Iolanda
Al Bano come Gianni Morandi. Entrambi, infatti, torneranno sul piccolo schermo come protagonisti della prossima stagione autunnale (il secondo con L’Isola di Pietro su Canale 5) ma la loro professione principale non c’entra. Come ufficialmente svelato alla presentazione dei palinsesti Mediaset, l’inossidabile Al Bano Carrisi debutterà nel mondo della docufiction su Rete 4 con Madre Mia, due puntate dedicate a mamma Iolanda.

