
Luca Argentero
13
gennaio
DM LIVE24: 13 GENNAIO 2015. PARODI: ARGENTERO UNICO GF CON CARRIERA IMPORTANTE (SARA’ FELICE LA COLLEGA DI RETE ELEONORA DANIELE) – ARISA ANNUNCIA SU TWITTER LA SUA PRESENZA A SANREMO
gennaio 13th, 2015 01:49 Davide Maggio


12
gennaio
RAGION DI STATO: LUCA ARGENTERO E’ UN UOMO DEI SERVIZI SEGRETI NELLA MINISERIE DI RAI1

Luca Argentero - Ragion di Stato
A distanza di 4 anni da Tiberio Mitri – Il Campione e la miss, Luca Argentero torna protagonista in prima serata su Rai1. Questa sera e domani l’attore vestirà i panni di un affascinante uomo dei servizi segreti nella miniserie Ragion di Stato. La fiction, prodotta da Cattleya e diretta da Marco Pontecorvo, racconta una storia di fantasia a firma di Andrea Purgatori e Laura Ippoliti. L’ambientazione risale al periodo compreso tra il 2009 e il 2010, anni in cui la presenza del contingente italiano in Afghanistan, nell’ambito dell’operazione militare guidata dalla Nato, era al culmine.
La miniserie si presenta dunque come una spy-story nella quale temi di stretta attualità, come quello degli gli equilibri geopolitici e la sicurezza dell’Occidente, si andranno inevitabilmente ad intrecciare con una storia d’amore particolarmente drammatica. Argentero, ovvero il Capitano Rosso, vivrà, infatti, una relazione clandestina con la moglie di un grande trafficante d’armi orientale, interpretata dalla giovane attrice turca Saadet Aksoy. A far da scenario alla storia, oltre l’Italia e l’Afghanistan, anche il Libano ed altri paesi europei.
Nel cast al fianco di Argentero e Aksoy, l’attore francese Olivier Loustau, e gli italiani Giorgio Colangeli (nel ruolo del direttore dell’Aise), Ninni Bruschetta (il vicedirettore), Elettra Rossiello (la figlia di Rania), Maurizio Marchetti (il Primo ministro), ed ancora Camilla Filippi, Roberto Citran, Vincent Riotta e Andrea Tidona.
Ragion di Stato – Foto
Ragion di Stato – Trama




16
aprile
CONFESSIONE REPORTER: CONDIZIONE FEMMINILE E NON SOLO NELLA NUOVA EDIZIONE DEL PROGRAMMA DI STELLA PENDE

Confessione Reporter - Stella Pende
Torna con la quarta edizione Confessione Reporter, il programma di Videonews ideato e condotto da Stella Pende con la collaborazione di Sandra Magliani. Si riparte stasera, mercoledì 16 Aprile 2014, alle 00.45 su Italia 1, per poi passare alla domenica dal 27 Aprile. Filo conduttore delle 8 puntate previste sarà la condizione femminile nel sud del mondo: si parlerà di Sampat Pal Devi, attivista indiana analfabeta che nel suo Paese ha fondato il gruppo dei “sari rosa” per la rivendicazione dei diritti delle donne, o delle ragazze che in Guatemala vengono stuprate in pieno giorno. Un’inchiesta affronterà poi, con l’aiuto di scrittori e prelati, la carriera mediatica della figura femminile per antonomasia: la vergine Maria, sempre più popolare anche in rete.
Non mancherà tuttavia uno sguardo a 360° sull’attualità in generale: era il 1984 quando Leopoldo Mastelloni fu allontanato dal servizio pubblico in seguito ad una bestemmia pronunciata nel corso del programma di Rai 2 Blitz, proprio davanti a Stella Pende. Trent’anni dopo l’attore e la giornalista si rincontrano per parlare di omosessualità e coming out: è davvero cambiato qualcosa in Italia?
Fra gli altri servizi, un’inchiesta sul terrorismo africano collegato alle stragi di elefanti e un viaggio nell’unità di crisi della Farnesina per capire come lavorano gli 007 italiani che salvano la vita agli italiani rapiti nel mondo, con una testimonianza d’eccezione: quella di Domenico Quirico, giornalista de La Stampa rapito in Siria nel 2013 e rilasciato dopo 5 mesi.
Luca Argentero reporter per un giorno




8
marzo
AMICI 13: LUCA ARGENTERO CONFERMATO NELLA GIURIA DEL SERALE

Luca Argentero
Chi si aspettava (e sperava in) una rivoluzione nel serale 2014 di Amici 13 – in partenza su Canale 5 sabato 29 marzo - rimarrà deluso. Lo scenario, che va profilandosi, è quello di una fase finale modellata su quanto avvenuto lo scorso anno. Sul fronte giuria, infatti, in attesa di conoscere il terzo nome, ritroveremo due vecchie conoscenze.
La prima è Gabry Ponte, la cui presenza è stata annunciata nella puntata di sabato 1 marzo del talent show di Real Time e Canale 5, la seconda è Luca Argentero. Ebbene sì, il giudice ex gieffino, nonostante le deboli performance dell’edizione passata sarà chiamato nuovamente ad esprimere opinioni e valutazioni sulle aspiranti star di Amici.
Il ritorno di Luca Argentero è stato comunicato, pochi minuti fa, da Maria de Filippi, nel corso del consueto appuntamento in diretta del sabato. Per l’occasione l’attore sex symbol è arrivato in studio, tra le solite urla del pubblico femminile che l’ha accolto con un’ovazione.
Amici 13, serale: chi vorreste in giuria al fianco di Gabry Ponte e Luca Argentero?


22
gennaio
PERICOLO VERTICALE: DA STASERA LUCA ARGENTERO NARRA I RISCHIOSI SOCCORSI IN ALTA MONTAGNA

Pericolo Verticale con Luca Argentero
La montagna diventa palcoscenico in tv di storie vere, narrate, raccontate e immortalate nel nuovo programma di SkyUno dal titolo Pericolo Verticale. In onda per otto puntate, ogni mercoledì alle 22.50 a partire da questa sera, con Luca Argentero, che ne è anche produttore con la Inside Productions, l’action reality racconta la vita del Soccorso alpino della Valle d’Aosta; di uomini e donne alle prese ogni giorno con interventi di salvataggio al limite del possibile, in situazioni di assoluto pericolo dove ogni minimo errore può risultare fatale.
Pericolo Verticale: non solo storie a lieto fine
La squadra di Pericolo Verticale ha vissuto circa due mesi con gli operatori del Soccorso alpino valdostano, assistendo ad oltre 160 interventi. Luca Argentero, nel corso della conferenza stampa di presentazione del programma, ha spiegato che è stata fatta un’inevitabile selezione ai fini della messa in onda in tv:
“Il primo giorno ci sono state 14 chiamate. Figuratevi quante ce ne possono essere state in un mese e mezzo. Noi abbiamo scelto quelle che siamo riusciti a raccontare meglio. Non ci sono state solo storie a lieto fine perché abbiamo voluto essere il più aderenti possibili alla realtà senza però scadere nel morboso“.
Pericolo Verticale: lo stile della narrazione


20
novembre
CASA DO MENOR – L’ALTRA FACCIA DEL BRASILE: LUCA ARGENTERO PRODUCE PER REAL TIME UN VIAGGIO TRA PROSTITUZIONE E SFRUTTAMENTO MINORILE

Davide Scalenghe in Casa do Menor
La Giornata mondiale della gioventù presieduta da Papa Francesco lo scorso luglio, i mondiali di calcio del 2014 e le Olimpiadi del 2016. I riflettori di tutto il mondo sono puntati sul Brasile, paese in grandissima espansione ma, allo stesso tempo, oppresso da grosse contraddizioni, come la convivenza di ricchezza sfrenata e povertà estrema. Realtà di degrado, che permettono al Brasile di detenere il triste primato di più grande mercato al mondo per prostituzione e criminalità minorile. Uno scenario in cui le grandi mete turistiche nascondono la triste realtà delle favelas.
Questa sera alle 23.05, in occasione della Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia, il mondo delle favelas arriva su RealTime (canale 31 del Dtt) grazie a Casa do Menor – L’altra faccia del Brasile, il documentario di Davide Scalenghe che racconta l’attività della ONG italiana fondata e diretta da Padre Renato Chiera. Attiva da 34 anni in Brasile, Casa Do Menor è diventata un punto di riferimento per il recupero dalle strade e dalle “cracolandie” brasiliane dei ragazzi di strada (meninos da rua). L’obiettivo è quello di toglierli da realtà disagiate fatte di abusi – spesso da parte di membri della famiglia -, dipendenze e sfruttamento, ospitandoli nella propria rete di case-famiglia e dando loro una seconda occasione di vita.
In un viaggio tra Rio de Janeiro e Fortaleza, destinazioni principali per europei in cerca di sesso con minori, Scalenghe racconta nel suo reportage, prodotto dalla Inside Production di Luca Argentero, quali sono i nuovi flussi e i nuovi mercati della prostituzione minorile, traffico di stupefacenti e sfruttamento. Ma soprattutto quali possono essere le occasioni di riscatto per un paese nel pieno del proprio boom economico ma che corre il rischio di esplodere come una bomba.


11
giugno
PERICOLO VERTICALE: LUCA ARGENTERO PRODUTTORE PER SKY UNO

Luca Argentero
Da Amici alle vette valdostane. Luca Argentero ha da poco “smesso” i panni da giurato nel talent show di Maria De Filippi ed è già pronto a tornare in tv. Stavolta, però, su Sky Uno e nei panni di produttore e narratore. Ieri, lunedì 10 giugno 2013, è stato presentato a Saint-Christophe il nuovo progetto dell’attore torinese: si tratta di Pericolo Verticale, una nuova docu-fiction che andrà in onda su Sky Uno, nel prime time del prossimo autunno.
Una sorta di action reality girato tra le valli del Piemonte e della Val D’Aosta, tra salvataggi eroici, soccorsi mozzafiato e situazioni al limite dell’adrenalina. Step per step seguiremo in presa diretta le fasi del soccorso alpino: dalla chiamata di pronto intervento all’azione di soccorso vera e propria. Tutto questo con Luca Argentero nei panni di narratore, per otto puntate della durata di trenta minuti circa. La serie è costata circa 300.000 euro e si è avvalsa del sostegno della Film Commission, della Regione e della Camera di Commercio della Val D’Aosta.
Già nel 2011, grazie a Macaia Film per la regia di Simone Gandolfo – anche alla regia di Pericolo Verticale – e la fotografia di Enzo Gamba per Salt e Lemon fu realizzato un teaser in vista di un film in cui recitò lo stesso Luca Argentero, insieme a sua moglie Miryam Catania con Fabio Troiano e Beppe Lo Console. Tre giorni di immagini spettacolari realizzate sul ghiacciaio valdostano grazie all’utilizzo della Red One Digital Camera.


8
marzo
AMICI 12: LUCA ARGENTERO GIUDICE DEL SERALE

Luca Argentero
“Non è snob”, “e’ bello”, “e’ capace”. Erano questi i 3 indizi lasciati da Maria De Filippi sulla pagina facebook di Amici per suggerire il nome del secondo giudice del serale, dopo il già ufficializzato Gabry Ponte. E se gli indizi erano piuttosto generici, la foto (che vedete sotto) ha lasciato pochi dubbi. Tagliamo corto con la suspense e vi diciamo subito che in giuria ci sarà Luca Argentero.
Se sicuramente la scelta soddisferà il pubblico femminile, un po’ meno farà presa su quello “talent” che si chiederà cosa mai possa giudicare Luca Argentero in ambito di canto e ballo. Arriverà quindi, puntuale come una replica di Don Matteo, il riferimento alla necessità che venga giudicata la personalità artistica dei ragazzi. Via libera, quindi, alle “emozioni trasmesse”, alla “capacità di arrivare” e al “mi ha commosso”.
Luca Argentero è diventato famoso dopo la sua partecipazione al Grande Fratello 3. Nonostante gli si siano aperte le porte del cinema d’autore e quelle di una felice vita coniugale insieme a Miriam Catania non è che per noi è come se non avesse mai avuto un passato. Ricordiamo di lui gli amoreggiamenti in piscina con Marianella Bargilli, l’amicizia con il più “verace” Fedro e, complice un aspetto fisico che passa inosservato solo a chi è molto miope e dimentica di indossare gli occhiali, il passaggio diretto dalla Casa del GF ai muri delle camerette delle ragazzine e ai cassetti delle donne più adulte immortalato sul calendario di Max. E ci ricordiamo pure di quando faceva il carabiniere.

