Le Ali della Vita



24
dicembre

10 fiction da vedere o rivedere in streaming nelle feste. Senza pagare

Rocco Schiavone

Rocco Schiavone

Il Natale è ormai alle porte e la festività potrebbe costituire l’occasione per (ri)vedere alcune fra le fiction, le serie tv o le miniserie italiane più amate dal pubblico televisivo. Dagli sceneggiati d’autore, come Gesù di Nazareth o Le avventure di Pinocchio, ai vari evergreen della serialità tricolore (si pensi a Commesse o a Le ali della vita), passando anche attraverso il burbero Rocco Schiavone: ecco un elenco di titoli seriali di cui si può fruire gratuitamente attraverso i portali Mediaset e Rai.




19
dicembre

VIRNA LISI: LA TV RICORDA L’ATTRICE SCOMPARSA. ECCO LE VARIAZIONI DI PALINSESTO

Virna lisi

In seguito alla morte di Virna Lisi, avvenuta  a causa di una malattia incurabile, di cui aveva scoperto di soffrire appena un mese fa, i canali televisivi la omaggeranno con una riproposizione di vari film e fiction da lei interpretati. Il figlio Corrado, che ha dato l’annuncio, ha dichiarato che l’attrice si è spenta tranquillamente nel sonno.

Morte di Virna Lisi: la programmazione in ricordo dell’attrice del 19 dicembre sulle reti Rai1

Aggiornamento del 19 dicembre 2014 – Su Rai Premium alle 14 andrà in onda il tv movie “Un dono semplice”. In prima serata su Rai3 è invece prevista la messa in onda del film “Il più bel giorno della mia vita”. In seconda serata su  Rai 2, alle 23:35, un ricordo della grande attrice nella rubrica “Troppo giusti” seguita dal film “Buon Natale…Buon Anno”.

Morte di Virna Lisi: la programmazione in ricordo dell’attrice

Articolo del 18 dicembre 2014 – La tv, dunque, renderà onore alla memoria della grande attrice, con cambi di programmazione ad hoc. Verrà ricordata durante La vita in diretta su Rai 1, con immagini e collegamenti con persone che l’hanno conosciuta, in particolare verranno mostrate le interviste da lei rilasciate nel corso degli ultimi anni agli inviati del programma pomeridiano. Su Rete 4 alle 15.30 andrà in onda il film tv Cinema diretto da Luigi Magni. Domani, invece, Rete 4 dalle 9:30 riproporrà Caterina e le sue Figlie.

Alle 17.00 Canale 5 riproporrà Le ali della vita, miniserie in due puntate girata nel 2000 per la regia di Stefano Reali, con Sabrina Ferilli al fianco della Lisi nei panni di una temibilissima suora. La seconda parte andrà in onda domani alla stessa ora mentre stasera in seconda serata la rete ammiraglia Mediaset proporrà la fiction Donne Sbagliate.

Iris ricorda la grande attrice con Lo scapolo alle ore 17.30, che la vede recitare accanto ad Alberto Sordi, diretta da Antonio Pietrangeli, che rappresentò proprio il suo primo ruolo importante. In prima serata, sempre sul canale di cinema di Mediaset, La Cicala. Sempre nella fascia oraria più prestigiosa, ma su Rai 1, spazio alla fiction A casa di Anna, del 2004 per la regia di Enrico Oldoini. Di seguito la trama.

A Casa di Anna, la fiction con Virna Lisi in onda stasera su Rai1


18
ottobre

LE ALI DELLA VITA: IL VENERDI DI CANALE 5 ANCORA CON LISI-FERILLI DOPO IL SUCCESSO DI BACIAMO LE MANI (FOTO)

Virna Lisi e Sabrina Ferilli

Orfano del grande successo di Baciamo le mani, il venerdì sera di Canale 5 sarà nuovamente all’insegna del duo Virna LisiSabrina Ferilli. L’ammiraglia del Biscione vuole cavalcare l’onda riproponendo un prodotto già replicato varie volte negli anni, che vide nel 2000 la prima esperienza insieme sul set delle due attrici.

Si tratta de Le Ali della Vita, la cui prima serie, composta all’epoca da due prime serate, verrà riproposta questa sera – venerdì 18 ottobre 2013 – in un’unica soluzione di circa 130 minuti, mentre la prossima settimana toccherà a Le Ali della Vita 2, sèguito che l’ammiraglia Mediaset trasmise in prima tv nel 2001.

Un prodotto certamente diverso, per stile e tematiche, da Baciamo le mani, nel quale la Ferilli interpretò un ruolo simile a quello della sua Gabriella targata Ares, essendo anche lì una donna che si batteva per giustizia e libertà, mentre la Lisi si cimentò con quello di una suora spietata e incapace di provare compassione. Molto lontana, dunque, dalla seppur decisa Agnese Vitaliano che ci ha proposto in queste settimane e di sicuro anche dall’altra suora a cui ha prestato il volto e che vedremo presto in Madre aiutami. Rispolveriamo dunque la trama della miniserie Le Ali della Vita, diretta da Stefano Reali.

Le Ali della Vita: la trama