
L’Infedele
28
settembre
GAD LERNER TORNA AD ESSERE L’INFEDELE, E RIPARTE DAL CORPO DELLA DONNA

FLASH! Mano al videoregistratore: stasera all’Infedele, da Bad/Gad Lerner, dovrebbe apparire la berluschina Francesca Pascale. Se non cambia idea all’ultimo momento (e sarebbe il caso: domani è il compleanno di Papi…) [via | Dagospia]
Lo spot per la nuova edizione de “L’infedele“ è divertente e un pò surreale: in compagnia dello scrittore Franco Bompieri nel ruolo di un disponibile “barbiere”, Lerner entra in questa bottega con la barba folta e chiede allo stesso di procedere con la rasatura. La scena si ripete per ben quattro volte e per ogni scena Lerner impersona stereotipi diversi che vanno dal musulmano al militante leghista passando per un moderno “garibaldino”. Dopo questa variegata carrellata di umanità, il giornalista finalmente si accomoda sulla poltrona del barbiere e promette: “L’infedele: per tutti i gusti!”.
Dare un punto di vista diverso, più libero ed eterogeneo rispetto agli altri programmi di approfondimento, la promessa di un giornalismo lontano dai meccanismi di “nazionalpopolarità” a cui lo share delle grandi reti obbliga: “L’Infedele” (in onda dal 2002) riprende stasera su La7 alle 21.10. Nelle intenzioni di Gad Lerner, forte di esperienze importanti come il Pinocchio made in Rai, la direzione del Tg1 (2000) e la collaborazione con Giuliano Ferrara per il programma “Otto e mezzo”, c’è il voler innescare sin dalla prima puntata “il meccanismo” di un’informazione trasversale e non-referenziale.
Topic dell’appuntamento di stasera sarà un argomento mediaticamente incandescente e di sicuro appeal: “Il corpo della donna divenuto merce di scambio negli affari e simbolo del potere nella politica“. Lo scandalo pugliese, le notti calde del Palazzo, l’immagine femminile degradata: attualità, politica e costume, in un complicato intreccio di interessi e punti di vista. Per innescare a dovere il meccanismo della promozione, Lerner non ha mancato di “dire la sua” su questioni di recente attualità, e se da un lato ha dato il suo appoggio a Claudia Mori per il recente incidente diplomatico che si è verificato ad “X-Factor” (leggi qui ulteriori info), dall’altro ha dato la sua stoccata contro il potente Antonio Ricci, reo di essere “padre della figura delle veline” nonchè “il Dante Alighieri del berlusconismo”. Non si è ovviamente fatta attendere la risposta di Ricci che ha ribattuto per le rime (fonte: dagospia.com): “Gad Lerner è il Petrarca di Telecom, il Brunetto Latini della famiglia Agnelli e il monsignor Giovanni della Casa dell’ex governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio“.


23
marzo
BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 23 MARZO 2009
- Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
Come trovare “soldi veri” in periodo di recessione è il tema della puntata di “Otto e Mezzo”. Ospiti di Lilli Gruber e Federico Guiglia: Santo Versace, imprenditore e deputato Pdl, Bruno Tabacci, deputato Udc e Paolo Galassi, presidente Confapi. All’interno, la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro.
-
Grande Fratello: alle 21.10 su Canale5. I dettagli della puntata qui
-
L’Infedele: alle 21.10 su La7
Milano come Napoli, con la politica divisa e paralizzata dagli affari? L’Infedele racconta gli appetiti e le contese intorno ai miliardi dell’Expo’ 2015. Sarebbe questo il federalismo? Partecipano: l’ex magistrato Gherardo Colombo, il sottosegretario alle Infrastrutture Roberto Castelli, l’architetto Vittorio Gregotti, il manager Massimo Pini (Gruppo Ligresti), il deputato europeo Gabriele Albertini, l’economista Marco Ponti, il sindaco di Varese Attilio Fontana, la sindacalista Fulvia Colombini della Cgil lombarda, Marco Alfieri (“Il Sole 24 Ore”), Michele Perini imprenditore e Presidente di FieraMilano, Antonio Guadagnini portavoce dei sindaci veneti per il federalismo fiscale.

