
Festival di Sanremo 2021
3
febbraio
Sanremo 2021, il protocollo Rai: mascherine, premi in un carrello, artisti senza codazzo

Amadeus
Mascherina Ffp2 e guanti per tutti, misurazione della temperatura, distanziamenti obbligatori anche sul palco. Premi e bouquet di fiori consegnati su un carrello opportunamente igienizzato. Sono solo alcune delle stringenti norme anti-Covid che la Rai ha predisposto nel protocollo inviato al Cts in vista del Festival di Sanremo 2021. Le regole contenute nel documento sono minuziose e prospettano la realizzazione di una kermesse completamente stravolta nelle sue liturgie e nelle sue abitudini. Quasi un non-Festival.


3
febbraio
Sanremo 2021, Cts verso l’ok alla Rai. Esclusione dalla gara in caso di contagio tra i cantanti

Amadeus
Il protocollo organizzativo-sanitario della Rai per il Festival di Sanremo 2021 è arrivato sul tavolo del Comitato tecnico scientifico e sarebbe prossimo ad un’approvazione ufficiale. La kermesse, dunque, si farà: dal 2 al 6 marzo, senza pubblico al Teatro Ariston e senza eventi, trasmissioni e affollamenti esterni.


2
febbraio
Sanremo 2021, la scenografia – Foto

Sanremo 2021, scenografia
Giochi di luce e di prospettive accenderanno il palcoscenico del Festival di Sanremo 2021. Le prime immagini della scenografia della kermesse, trapelate proprio oggi dal teatro Ariston, mostrano l’opera scenica realizzata da Gaetano Castelli ancora in via di completamento. La cornice visiva dello show sarà un mix tra innovazione e tradizione festivaliera.


1
febbraio
Sanremo 2021, la Rai ha deciso: sarà senza pubblico, senza eventi esterni né programmi collegati

Amadeus
Sarà un Festival di Sanremo molto diverso dal solito: senza pubblico all’Ariston, senza eventi esterni al teatro e senza programmi correlati in diretta dalla Città dei Fiori. In una nota, che conferma la realizzazione della kermesse dal 2 al 6 marzo prossimi, l’azienda di Viale Mazzini ha individuato i punti cardine del protocollo anti-Covid che sarà inviato domani al Cts.


1
febbraio
Sanremo 2021, Ciciliano (Cts): «Non penso slitterà» Ma i dubbi degli esperti restano

Sanremo, teatro Ariston
Quella che inizia oggi è una settimana decisiva per le sorti del Festival di Sanremo 2021. Nei prossimi giorni è infatti atteso il pronunciamento del Comitato Tecnico Scientifico sui parametri di sicurezza che consentiranno o meno lo svolgimento della kermesse dal 2 al 6 marzo. Gli esperti stanno valutando la situazione nella sua complessità e al momento ci sarebbero ancora speranze di una conferma dell’evento nelle date stabilite.


1
febbraio
Sanremo 2021, il sindaco Biancheri: «All’Ariston pubblico di operatori sanitari vaccinati»

Alberto Biancheri, sindaco di Sanremo, al Teatro Ariston
Quando la questione pubblico al Teatro Ariston durante le cinque serate del Festival di Sanremo non aveva ancora raggiunto i livelli di tensione dell’ultimo periodo, Amadeus propose la presenza in platea di operatori sanitari vaccinati poiché – spiegò – “il vaccino è l’arma che abbiamo per combattere il virus, dobbiamo fare molti più vaccini, dobbiamo viaggiare”. Ora gli fa eco il sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri:


1
febbraio
Sanremo 2021, caso Fedez: Codacons presenta esposto in procura contro la Rai

Francesca Michielin e Fedez
Il Codacons, in accordo con l’Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi, continua la crociata contro Fedez. Appreso della decisione della Rai e della direzione del Festival di Sanremo 2021 di non squalificare il rapper dalla gara, l’associazione per i diritti dei consumatori deposita un esposto in Procura contro la TV di Stato. Nella denuncia si chiede alla magistratura di aprire “un’indagine per la possibile fattispecie di omissione e rifiuto di atti d’ufficio”.


1
febbraio
Sanremo 2021, la sparata di Fimi: «Festival al Forum di Assago»

Teatro Ariston
L’ultima “sparata” sul Festival di Sanremo 2021 arriva dal mondo della discografia. Enzo Mazza, ceo di Fimi, ha pensato che le problematiche legale al Teatro Ariston possano essere risolte in un solo modo: spostando la kermesse altrove.

