
Aria Fresca
27
aprile
VOGLIA D’ARIA FRESCA: CARLO CONTI SI CIMENTA CON L’ANTI-ZELIG DI RAIUNO
Sentirsi dire da Carlo Conti “voglia d’aria fresca” fa un po’ sorridere: non tanto perchè non ci sia effettivamente bisogno di “aria fresca” su RaiUno, quanto invece perchè l’anchorman di RaiUno è la persona meno adatta a parlarne. Anche il programma a dire il vero, senza fare un processo alle intenzioni per carità, si presenta come una fotocopia sbiadita dei vecchi Vernice Fresca e Aria Fresca o, per rimanere ai giorni nostri, di Zelig e Colorado.
D’altro canto, abbiamo sempre apprezzato Conti in una veste piuttosto istituzionale nonostante nel privato si vociferi sia, da buon toscanaccio, molto ironico e simpatico. Voglia d’Aria Fresca potrebbe quindi rappresentare la giusta occasione per slegarsi da quell’immagine baudiana a cui da anni ci ha abituati per tornare finalmente alle origini. Non è un caso che nel “nuovo” varietà comico di RaiUno Conti sarà sempre sul palco e farà da collante (o da capocomico, per un utilizzare un termine a lui caro), tra i tanti comici che si alterneranno durante la serata.
Il programma, in onda da questa sera alle 21.10 su RaiUno in diretta dal Teatro delle Vittorie in Roma, non avrà comunque vita facile: è vero che Conti è garanzia di successo, ma è altrettanto vero che Voglia d’Aria Fresca dovrà scontrarsi con l’attesa seconda stagione di Squadra Antimafia. Certo, come abbiamo detto in passato, di ridere non ne abbiamo mai abbastanza e chissà quindi che il varietà diretto da Paolo Beldì non si riveli un successo come i suoi antenati.
Dopo il salto tutti i comici e una breve storia del format.


27
marzo
ARIA FRESCA: CARLO CONTI TORNA A FARCI RIDERE DAL 22 APRILE SU RAIUNO
Più che che una ventata di“Aria fresca”, per Carlo Conti si tratta di un ritorno alle origini. Il conduttore più abbronzato dell’etere sta affinando le sue doti comiche in vista del ritorno di “Aria Fresca”, il format sulla comicità di cui sarà conduttore e “capocomico”, ruolo da lui già testato, a partire dal 22 aprile su Raiuno. Il programma rappresenterà una novità per i telespettatori più giovani ma non per il presentatore che già dal 1986 con gli “avi del format” Succo d’arancia, Vernice Fresca e lo stesso Aria Fresca (nato nel 1995 su VideoMusic, divenuto poi su RaiUno “Su le Mani” e successivamente “Va ora in onda”) ha portato al successo personaggi come Panariello, Pieraccioni e Ceccherini. Chi può dimenticare il tormentone “Si vede il marsupio” o il mitico bagnino Mario?
“E’ tornata la voglia […] di ritornare a fare una trasmissione comica su Raiuno, dove io sono al centro, come fossi il capocomico della compagnia, come si diceva un tempo, ai tempi del varietà e intorno a me, ruotano, irrompono e “rompono” una serie di comici. Sarà una sorta di “migliori anni” della comicità con tanti comici di valore. […]. Ci saranno tanti nomi conosciuti, qualche altro magari meno conosciuto che però è molto forte, sarà proprio una grande festa, un grande “happening”[...]Potrà accadere di tutto.” ha dichiarato Carlo Conti ai microfoni Sipra.
Ma la voglia di tornare a condurre un programma comico, Conti l’ aveva espressa già dalla scorsa estate attraverso la voce del suo agente Fernando Capecchi a Tv Sorrisi e Canzoni: “E’ cosa nota a tutti che a Carlo piacerebbe fare un programma comico. E’ lui stesso a dichiararlo in tutte le interviste. Diciamo che la nostra speranza è che ora, grazie al cambio di dirigenza, si possa finalmente realizzare questo desiderio.”


21
marzo
CARLO CONTI A DM TV: DAL 22 APRILE SU RAIUNO MI CIRCONDERO’ DI COMICI
marzo 21st, 2010 12:30 Davide Maggio
dai nostri inviati a Sanremo Luca Alberici e Mery Berciga


3
febbraio
RAI, PRIMAVERA 2010: “GIGI, QUESTO SONO IO” PER D’ALESSIO, “STASERA E’ LA TUA SERA” PER GIUSTI, “ARIA FRESCA” PER CONTI. I SOLITI IGNOTI TORNANO IN ACCESS. ECCO TUTTE LE NOVITA’
febbraio 3rd, 2010 15:07 Martina Pennisi
Dopo aver chiuso il 2009 aggiudicandosi la 13° garanzia consecutiva, con uno share del 39,4%, e aver aperto il 2010 con risultati analoghi, la Rai respira aria primaverile. Durante una conferenza stampa svoltasi ieri sera a Milano, al cospetto del vicedirettore Antonio Marano, dal direttore di Raiuno Mauro Mazza e del direttore di Raidue Massimo Liofredi, la tv di Stato e la sua concessionaria Sipra hanno calato gli assi che animeranno i nuovi palinsesti e posto l’accento sulle soddisfazioni ottenute dal bouquet dei canali digitali.
A presentare la serata l’inedita coppia Pino Insegno e Miriam Leone, che replicherà sugli schermi di Raiuno al timone di Ciak si Canta. Sempre sul primo canale, sbarcherà il sospirato e atteso programma di Gigi D’Alessio, intitolato Gigi, questo sono io. Max Giusti si destreggerà invece fra aspiranti artisti alla conduzione di Stasera è la tua sera e Carlo Conti introdurrà nuovi comici in Aria Fresca. Confermato il ritorno di Ti lascio una canzone in prima serata e dei Soliti Ignoti in access. Ragguardevole spazio a fiction e miniserie: arrivano “Sissi”, “Ultima trincea” e “La mia casa è piena di specchi” e tornano Tutti pazzi per amore 2, Capri 3 e Donna detective 2.
La vera novità tuttavia, ha tenuto a sottolineare il direttore Mazza, andrà in onda alle 14.00 con l’intervista quotidiana di Maurizio Costanzo con Bontà Sua. “Costanzo torna a casa e torna a fare quello che gli riesce meglio – ha affermato Mazza. Ogni giorno ospiterà un personaggio diverso. Per le prime puntate eviteremo politici essendo in pieno periodo di elezioni regionali“.

Amadeus, Aria Fresca, Bontà Sua, Capri 3, Carlo Conti, Castle, Che Tempo Che Fa, Ciak si Canta, Criminal Minds, Crimini, Cuore di Mamma, Donna Detective 2, Due, Gigi D'alessio, Gigi Questo Sono Io, Giro d'Italia, Gran Premio di Formula 1, I Soliti Ignoti, Isola dei Famosi, La Mia Casa è Piena di Specchi, Maurizio Belpietro, Maurizio Costanzo, Max Giusti, Miriam Leone, Mondiali di Calcio 2010, NCIS, Olimpiadi, Olimpiadi Invernali, Palinsesti, Pino Insegno, Presa Diretta, Raidue, Raiuno, Report, Simona Ventura, Sissi, Stasera è la Tua Sera, Tutti Pazzi per Amore 2, Ulisse, Ultima Trincea, Vancouver
