
12
settembre
TALE E QUALE SHOW 3: ROBERTA LANFRANCHI

Roberta Lanfranchi
Domani, venerdì 13 settembre, Carlo Conti tornerà alla guida di Tale e Quale Show. Anche in questa terza stagione, ad accompagnare le esibizioni saranno gli arrangiamenti originali del Maestro Pinuccio Pirazzoli, e le coreografie di Fabrizio Mainini. Riconfermato anche il team di coach, formato da Emanuela Aureli, Maria Grazia Fontana, Dada Loi e Silvio Pozzoli, che sottoporrà i protagonisti a prove e allenamenti per rendere il più precise le metamorfosi finali. Tra i concorrenti in gara troviamo anche Roberta Lanfranchi.
Tale e Quale Show 3 – Roberta Lanfranchi: la carriera
La showgirl e attrice ha debuttato in tv nel 1995, prendendo parte allo show di Fiorello Non dimenticate lo spazzolino da denti e al contenitore Buona Domenica. La grande popolarità è arrivata però l’anno successivo con il ruolo di velina mora a Striscia la notizia. Esperienza che ripete anche nel 1998, dopo una breve parentesi in Rai come prima ballerina di Fantastica Italiana. Successivamente conduce Paperissima Sprint con il Gabibbo, ed affianca Fabrizio Frizzi, suo avversario in Tale e quale, nel varietà Per tutta la vita. Nel 2001 è uno dei volti della neonata La7, dove conduce Fascia Protetta e Telerentola – La tv fuori di zucca. Seguono Provini – Tutti pazzi per la tv con Gerry Scotti, Amore mio diciamo così con Claudio Amendola, e il programma per bambini Ziggie.
Nei primi anni duemila debutta come attrice teatrale, ottenendo in particolare un buon successo personale con l’opera di Pietro Garinei, Se il tempo fosse un gambero. Successivamente prende parte al musical Cenerentola e all’opera Smetti di piangere Penelope, entrambi diretti da Massimo Romeo Piparo. Torna in tv nel 2007 conducendo su Rai2 al fianco di Cesare Cadeo il reality La sposa perfetta. Per la stessa rete prende parte anche a Piazza Grande e L’Italia sul due.


6
agosto
TALE E QUALE SHOW 3: ECCO IL CAST DEFINITIVO

Carlo Conti con Loretta Goggi - Tale e Quale Show
Se Emanuele Filiberto in versione Dalida è riuscito a stregare la Francia e a garantirsi un posto nella rubrica I nuovi mostri, la terza edizione italiana di Tale e Quale Show è pronta a rispondere al principino sfoggiando un cast interessante (anche se non quanto ci aspettavamo!), in grado di regalare emozione e divertimento al pubblico nostrano. La ciurma gestita dal Capitano Carlo Conti e giudicata dagli Ammiragli Loretta Goggi, Christian De Sica e Claudio Lippi inizia con un grande protagonista del piccolo schermo, storico conduttore di Miss Italia prima di essere abbandonata sul marciapiede di un orfanotrofio catodico: Fabrizio Frizzi.
Che repertorio aspettarsi dal presentatore romano? Un Justin Timberlake misurato e pacato o un Justin Bieber scoppiettante ed energico? Questo è il dilemma. Proseguiamo con Roberta Lanfranchi che passerà dalla conduzione (?) all’inedito ruolo di imitatrice. Gioca in casa, invece, l’attore Attilio Fontana che, con la musica, ha un trascorso con i Ragazzi Italiani e con l’interpretazione dei ruoli più diversi, dal set di Caterina e le sue figlie 3 a quello di Carabinieri. Come se la caverà, però, a mimare movenze e timbro di cantanti di fama mondiale? Altro attore di fiction reclutato da Conti è Kaspar Capparoni che, dal Commisario Rex, potrebbe sorprenderci con le sue doti vocali nascoste. Una che non ha bisogno di dimostrare, ma solo la necessità di scaldare la voce per il grande match è Fiordaliso: energica e sprezzante, promette di divertire e divertirsi in questa edizione di Tale e Quale.
Altro volto noto del piccolo schermo è Amadeus. Dalla “scossa” a Mezzogiorno in famiglia, vederlo nei panni di una Diana Ross o di Bono degli U2 potrebbe spingere Pedro a contattare lo studio e a ribadire il concetto espresso anni fa nella storica puntata de L’Eredità che lo vide protagonista: “per me è la cipolla”. Proseguiamo con Riccardo Fogli, un altro che la musica ce l’ha nel sangue esattamente come la scollatura per Valeria Marini. Se il DNA conta qualcosa, Chiara Noschese, figlia del grande imitatore Alighiero Noschese, avrebbe la vittoria in tasca.
Altro nome familiare del panorama musicale italiano, dapprima a Castrocaro e, in seguito a Sanremo, è quello di Silvia Salemi. Riuscirà a sorprendere e irretire la giuria come il monumentale Giò Di Tonno dell’ultima edizione? A chiudere il cerchio ci pensa l’attrice Clizia Fornasier, nota al grande pubblico come femme fatale in Notte prima degli esami – Oggi e come interprete di fiction di successo da Un medico in famiglia e Tutti pazzi per amore.


24
luglio
TALE E QUALE SHOW 3: ECCO IL CAST. BALLOTTAGGIO TRA MARCELLA BELLA E SILVIA SALEMI
luglio 24th, 2013 15:33 Mattia Buonocore

Carlo Conti
UPDATE del 6 Agosto 2013 – Ecco il cast definitivo: clicca qui per conoscerlo.
Ci siamo. E’ ormai definito il cast della terza edizione di Tale e Quale Show. Il celebrity talent di Rai1 riprende a settembre e promette di mantenere intatto il successo delle passate edizioni con l’”ausilio” di dieci vip (5 uomini e 5 donne) di sicuro appeal, alle prese con varie imitazioni da proporre al pubblico.
Le donne che si esibiranno al cospetto di Carlo Conti e della giuria – confermata in toto e composta da Claudio Lippi, Christian De Sica e Loretta Goggi – sono la figlia dell’indimenticato Alighiero, Chiara Noschese, la showgirl Roberta Lanfranchi, la cantante Fiordaliso e una tra Silvia Salemi e Marcella Bella. E’ in corso, infatti, un ballottaggio tra l’artista siciliana e l’interprete di Montagne Verdi. Chi la spunterà?
Ancora da stabilire la quinta donna del gruppo. A tal proposito pare che la produzione sia intenzionata a reclutare una giovane showgirl che possa in qualche modo rappresentare ciò che Pamela Camassa è stata lo scorso anno. I protagonisti maschili dell’edizione 2013 di Tale e Quale Show saranno invece i conduttori Amadeus (come DM anticipato) e Fabrizio Frizzi, l’attore Kaspar Capparoni, il cantante Riccardo Fogli e un altro personaggio non ancora arruolato.


30
dicembre
I LOVE ITALY: CLAUDIO LIPPI TORNA ALLA CONDUZIONE CON UN GIOCO NORD CONTRO SUD

Claudio Lippi
L’anno del centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia non poteva non lasciare un segno sui palinsesti anche dal punto di vista dell’intrattenimento più semplice. Raidue testa questa sera I love Italy, format non nuovissimo come concept ma che desta curiosità soprattutto per il ritorno alla conduzione di Claudio Lippi, da troppo tempo lontano dalle ribalte che contano, forse ingiustamente considerando il livello non sempre alto di quelli che dovevano essere i volti nuovi.
L’idea del programma è parlare del nostro Paese ripercorrendone la storia, la geografia e il costume attraverso una sfida bipolare Nord-Sud che non può che evocare subito le tanto fortunate (ormai internazionali) dicotomie darwiniane di Bonolis. La matrice campanilistica, e anche autoreferenziale, è così forte nell’identità italiana da plasmare spesso e volentieri la storia della nostra televisione. Nel quiz a cui Lippi sottoporrà i suoi concorrenti vip si testerà la conoscenza della vera italianità. Chi si dimostrerà più preparato nella conoscenza del cuore profondo della penisola: i dialetti, la gastronomia, gli eventi sociali che ne hanno segnato la vita?
I protagonisti della gara saranno divisi in due squadre da quattro. Per il Nord Amadeus, Fiordaliso, Fabrizio Fontana e Roberta Lanfranchi, per il Sud invece Tosca D’Aquino, Giancarlo Magalli, Biagio Izzo e Rosanna Fratello. Un cast che evidentemente ammicca ad un target di media età più o meno fidelizzato con il secondo canale. Tra una sfida culturale e l’altra tanta spensieratezza e musica. Gli elementi per una trasmissione non eccessivamente innovativa ma piacevole ci sono tutti sulla carta, starà al conduttore saper stimolare il parterre creando dinamiche interessanti.


24
dicembre
NATALE A TUTTO ZECCHINO SU RAI1 E DEAKIDS

Zecchino Show
Che Natale sarebbe senza Zecchino? Se fino al 2009 era appannaggio della sola prima rete pubblica, da quest’anno, con la neonata collaborazione tra l’Antoniano di Bologna e il gruppo DeAgostini, la storica kermesse canora è sbarcata, con lo Zecchino Show, anche su satellite sul canale 601 della piattaforma Sky: DeAKids.
Il lungo viaggio iniziato ad ottobre del programma condotto da Massimiliano Ossini, Federico Russo, e con Roberta Lanfranchi e Carolina Di Domenico, in veste di giurate, questa sera giungerà finalmente al capolinea. Due squadre, la rossa dei Pulcini e la gialla dei Coccodrilli, si sono sfidate in questi mesi sulle più famose hits dello Zecchino decretando, puntata dopo puntata, le 6 canzoni finaliste: Il Pulcino Ballerino, Lettera a Pinocchio, Il cane capellone, Respiriamo la città, Il pianeta Grabov e Scuola Rap. Per scoprire chi avrà la meglio, l’appuntamento è per questa sera alle 21 su DeAKids. Ospite della puntata il Piccolo Coro Mariele Ventre.
Rai1 ovviamente non rimarrà a guardare e alla Vigilia di Natale proporrà alle 16.15 lo speciale E’ quasi Natale, condotto da Georgia Luzi affiancata dallo storico compagno di merende su RaiGulp Michele Bertocchi. In E’ quasi Natale potremo ascoltare le più belle canzoni natalizie intonate dal Piccolo Coro Mariele Ventre ripercorrendo, assieme ad alcuni attori, le tradizioni del Natale. Ospiti d’eccezione saranno i vincitori dell’edizione 2010 dello Zecchino Irene Citarella e Giovanni Pellizzari. Ma non c’è Zecchino senza la padrona di casa Veronica Maya.

Antoniano, Carolina Di Domenico, Cristel Carrisi, Cristina D'Avena, DeAKids, E' quasi Natale, Federico Russo, Georgia Luzi, Lo Zecchino d'Oro, Magico Natale, Massimiliano Ossini, Matia Bazar, Michele Bertocchi, Piccolo Coro Mariele Ventre, Raiuno, Roberta Lanfranchi, Verdi Note dell'Antoniano, Veronica Maya, Zecchino Show
