
6 Commenti dei lettori »

ormai tiraboschi ha perso la sua italia 1 da anni ormai.
spero che il nuovo direttore rimetta gli anime,i cartoni anni 80-90


2. Sanfrank ha scritto:
Non vorrei essere sempre la solita serpe, ma uno che pubblica una foto a petto nudo, manco fosse un tronista di U&D non m’ispira proprio per niente!!!
Mi sa di poco serio.
Anche gli altri indizi non mi ispirano per niente. Eccoli nell’ordine:
1) La foto nel post;
2) Esamina e compara gli ascolti (fosse colpa sua il fatto che nei comunicati stampa si autoconvincono che sono sempre alti, nonostante siano ridotti al lumicino?);
3) “…una particolare attenzione ai programmi di infotainment dell’azienda…”. I programmi di infotainement sono la cosa più squallida che passa il convento Mediaset. Ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale;
4) Fidanzato e prossimo al matrimonio di una subrette, scelta che lo renderà anche poco obiettivo nelle decisioni (già ci tocca la tassa Toffanin, ora finisce che ci si ritrovi su Italia 1 anche Elenoire Casalegno).
Quattro buoni motivi per preferire l’altra opzione, tale Simona Raya, … che non so chi sia … e scusate l’ignoranza.
;D
Comunque anch’io mi auguro che si ricordino di avere anche Italia 1, visto che, leggendo i comunicati stampa sul sito di Mediaset, la rete è ormai orfana dello sport che conta (le due competizioni calcistiche saranno dirottate su Canale 5 e Rete 4), con la sola eccezione della superbike, che, visti gli ascolti della passata stagione, avrebbero potuto relegare su Italia 2. Per i telefilm, salvo rarissimi casi, arrivano totalmente bolliti, come il polpo Paul, mentre i film sono l’unica àncora di salvezza, finchè reggono.


3. Brandy ha scritto:
Un nuovo direttore ad Italia1 potrebbe significare uno svecchiamento della rete con nuovi spazi per i suoi contenuti e nuove grafiche e promo, magari fosse così, ci libereremmo dei fastidiosi spot ultradecennali di “Sei come sei”………..


4. Alessandro ha scritto:
Se questo nuovo direttore di rete (che non mi piace da come si presenta) toglierà sport e serie tv da italia1 la mia rete di riferimento diventerà italia2, perché se Tiraboschi rimarrà li sicuramente continueranno con sport (superbike, calcio e NFL) e serie tv.


5. nicola83 ha scritto:
Ah, ecco perché la Casalegno è tornata in tv… ora è tutto chiaro… mistero svelato.


6. Luke ha scritto:
L’addio di Tiraboschi, sarebbe una benedizione dal cielo! Costui ha distrutto la TV per Ragazzi in Mediaset, una pluridecennale tradizione che ha man mano svuotato ed eliminato con proprio sommo compiacimento.
A leggere in giro, si direbbe che potrebbe buttarsi in politica.
Spero che in caso di cambio, chicchessia abbia a cuore quella che è sempre stata l’identità di Italia 1, che sapeva INVESTIRE con successo sugli Anime quale “mission” della rete, che meriterebbe di poter liberarsi di serial tv macabre e repliche alla CSI che nessuno vede e ritornare ad essere piuttosto un punto di riferimento per tanti ragazzi, anche e soprattutto con il rilancio di Programmi TV come Bim Bum Bam e l’acquisto contemporaneamente di nuovissimi anime di successo, per essere davvero con VERA convinzione proiettati al futuro, senza distruggere, scaraventare via come ha fatto con cieco spregio Tiraboschi, ma ANZI, promuovendo e portando avanti quel che del migliore passato è sempre funzionato.
Gli spettatori (perduti) della rete non aspettano altro.
E’ l’identità stessa di Italia 1 a chiederlo.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. PierVivaCanale5 ha scritto:
24 gennaio 2014 alle 20:13