
3
settembre
#TELERATTI2013: PEGGIOR PROGRAMMA DI INFORMAZIONE E CUL…TURA – SEGNALA ORA!

TeleRatti 2013 - Peggior Programma di Informazione e Cul...tura
In tv, quello dell’informazione è un servizio che sta alla base, ma diciamolo: non tutti ne sono all’altezza. Al pubblico, infatti, capita spesso di imbattersi in approfondimenti giornalistici che somigliano a discussioni da bar o in tribune politiche dove il confronto pacato pare un miraggio. E che dire di certi programmi di divulgazione dal sensazionalismo facile? Anche in questo caso i TeleRatti 2013 non perdonano e sono pronti a far giustizia, incoronando – con una categoria ad hoc – il Peggior Programma di Informazione e cul…tura (infotainment e tg inclusi).
Ormai l’informazione occupa una parte consistente dei palinsesti diurni e notturni, con tg, notiziari flash, reportage, documentari, spazi dedicati alla cronaca. Ma non sempre la quantità corrisponde alla qualità. L’approccio alla notizia, infatti, viene spesso concepito in maniera bizzarra (usiamo pure un eufemismo) e il racconto dell’attualità si trasforma in uno show caricaturale, dove trovano spazio conduttori dall’ego ipertrofico e tuttologi buoni per ogni occasione. Così i piani si mescolano, e nello stesso talk show si discute di riforme parlamentari, gossip, religione. E avvistamenti ufo.
Approfondimenti politici e tribune elettorali presentate con grande enfasi si rivelano poi modesti teatrini dell’ovvio, spazi dove le voci si sovrappongono ed il contraddittorio viene sostituito dal comizio. Allo stesso modo, la divulgazione scientifica e la cultura – un tempo affidate a professionisti del genere – diventano spesso uno spettacolo in cui la natura selvaggia ed i contenuti sono solo un dettaglio marginale. Ora tocca voi decretare il Peggior Programma di Informazione e cultura, che verrà insignito della temuta statuetta teriomorfa.
Apriamo ora le segnalazioni per questa categoria. Sbizzarritevi: a voi la parola!
TeleRatti 2013 – Come Segnalare
Le segnalazioni per ciascuna categoria devono avere ad oggetto un programma o un personaggio in onda, su qualsiasi rete che trasmetta in Italia, nel periodo compreso tra il 31 maggio 2012 e il 31 agosto 2013. Queste le modalità:
1. Commentando ciascun post dedicato. Da oggi e fino a mercoledì prossimo, 4 settembre, su queste pagine saranno pubblicati 16 articoli (uno per ogni premio, ad eccezione del TeleRattone per il peggior Programma dell’anno che non prevede nomination) in cui sveleremo la categoria e chiederemo il vostro aiuto.
2. Su Twitter basterà scrivere il nome del programma o del personaggio che vorreste premiare avendo l’accortezza di utilizzare l’apposito hashtag #TeleRatti2013.
3. Su Facebook, stesso discorso di Twitter. Dovrete scrivere il nome del programma o del personaggio da premiare utilizzando l’apposito hashtag #TeleRatti2013.
Le segnalazioni termineranno alle 23.59 di mercoledì 4 settembre.
Maggiori info sul meccanismo dei TeleRatti 2013
TeleRatti 2013 – Tutte le segnalazioni
[Clicca qui per le Segnalazioni della Categoria NanoRatto (peggior programma su sat e dtt)]
[Clicca qui per le Segnalazioni della Categoria Peggior Programma d'Intrattenimento]
[Clicca qui per le Segnalazioni della Categoria Peggior Personaggio]
[Clicca qui per le Segnalazioni della Categoria Il Miracolato dell'Anno]
[Clicca qui per le Segnalazioni della Categoria Flop dell'Anno]
[Clicca qui per le Segnalazioni della Categoria Lo Scostumato dell'Anno (personaggio peggio vestito)]
[Clicca qui per le Segnalazioni della Categoria GiuRatto (peggior giurato)]
[Clicca qui per le Segnalazioni della Categoria SocialRatto (peggiori vip sui social network)]
[Clicca qui per le Segnalazioni della Categoria BauFiction (peggior fiction dell'anno)]
[Clicca qui per le Segnalazioni della categoria Le Ultime Parole Famose]
[Clicca qui per le Segnalazione della Categoria Ratta-Touille (peggior programma culinario)]
[Clicca qui per le Segnalazioni della Categoria Peggior Spot]
[Clicca qui per le Segnalazioni della Categoria Il Trombato dell'Anno]
[Clicca qui per le Segnalazioni della Categoria Peggior Attore di Fiction]
[Clicca qui per le Segnalazioni della Categoria I 5 Minuti da Dimenticare]
[TeleRatti 2013 - Le Segnalazioni on the Beach]


Articoli che potrebbero interessarti
32 Commenti dei lettori »

Peggior programma di cultura: Tutto Dante
Peggior programma di informazione: Studio Aperto


2. Stile libero ha scritto:
Ma quella dell’articolo è la descrizione di Pomeriggio5/Domenica live!!!! Ahahahaha


3. Davide Maggio ha scritto:
Stile libero: siete delle persone cattive :D


4. aleimpe ha scritto:
Studio 5 di Signorini….


5. tinina ha scritto:
Quinta colonna


6. Esabac ha scritto:
“Così i piani si mescolano, e nello stesso talk show si discute di riforme parlamentari, gossip, religione. E avvistamenti ufo.”
E’ l’esatta scaletta della puntata di oggi di Pomeriggio 5 ahahah


7. Alessandro ha scritto:
Allora praticamente tutti i programmi della d’urso e mattino cinque, ha naturalmente anche verissimo e studio aperto, in pratica tutti quei programmi che dovrebbero informare ma alla fine si riducono al gossip


8. marco91 ha scritto:
domenica live, pomeriggio5, mattino5, verissimo, quinta colonna, eh cosi su due piedi non è facile scrivere tutti i programmi di informazione e cultura….. ah che scemo! non devo scriverli tutti ma solo quelli di cattiva informazione! vabbeh farò come ponzio pilato: quel che ho scritto ho scritto! ahahahahahaha


9. Alessandro ha scritto:
- Pomeriggio5
- Domenica Live
- Mattino 5
- Quinta Colonna
Praticamente tutto ciò su cui Videonews mette le mani!


10. isolano ha scritto:
LEADER di Lucia Annunziata, senza dubbio! un flop in tutti i sensi.
lei stessa si rese conto e ammise di aver condotto malissimo. ahahahahahah


11. GiGinuLuFurbu ha scritto:
Videonews in toto.
Articolo 3 della Busi
e l’immancabile “Arena” di Giletti


12. Stile libero ha scritto:
Comunque per questa categoria al posto di un singolo programma proporrei la candidatura di Videonews tutta insieme


13. bakmor ha scritto:
Studio aperto e Pomeriggio 5


14. Margherita77 ha scritto:
Quinta colonna. Pomeriggio5


15. thedarknight ha scritto:
Mistero


Il programma di Parenzo “la Guerra dei Mondi” per l’informazione, Voyager e Mistero per la cultura.


17. Valerio91 ha scritto:
Tg5 Punto Notte
Domenica live
Verissimo
Quinta Colonna
Mistero
Cristina Parodi Live


18. Manuel ha scritto:
Leader – Lucia Annunziata (Rai 3)


19. Emy ha scritto:
Quinta colonna con le sue finte piazze
Pomeriggio 5
Domenica live sia quella targata Vinci che quella della D’Urso


- Mattino 5
- Pomeriggio 5
- Domenica Live
- Mistero
- Studio Aperto


21. marcko ha scritto:
videonews in tutti i suoi programmi.
poi aggiungerei la puntata di servizio pubblico dove santoro che ospita berlusconi, davvero un pessimo giornalismo.


22. Alex94 ha scritto:
Peggior programma di informazione – Studio Aperto


23. fede.shiro234 ha scritto:
Pomeriggio 5
Domenica Live
Studio Aperto
Mattino 5
e l’intera Videonews


Italia domanda…. infatti l’Italia si domanda ancora come abbiano fatto a proporre un programma del genere!


25. Giovanni Marci ha scritto:
pomeriggio 5


26. pietrorada ha scritto:
Tutti i programmi di Videonews


27. gionny82 ha scritto:
domenica live


28. Macuz ha scritto:
Pomeriggio cinque
Mattino cinque
Domenica live


29. Marcovaldos ha scritto:
Pomeriggio5
Domenica Live
Studio Aperto
Quinta Colonna
L’ “informazione” dei servi,per farla breve.


30. maurizio-76 ha scritto:
quinta colonna
mistero
cristina parodi live
arena


31. alex ha scritto:
Tg4
Tg5
Studio Aperto


32. Adriano ha scritto:
Quinta colonna

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Fabio92 ha scritto:
3 settembre 2013 alle 16:26