
16
novembre
ROBERTO FORMIGONI FURIOSO CONTRO CRISTINA PARODI. ALLA SUA ADDETTA STAMPA: SPACCALE LA FACCIA

Roberto Formigoni
Troppe domande sulle sue vicende giudiziarie. Così, Roberto Formigoni ha perso le staffe e si è lasciato andare ad una sfuriata di quelle sonore. E’ accaduto su La7, nel dietro le quinte della trasmissione Cristina Parodi Live, che oggi è stata eccezionalmente registrata proprio per conciliare gli impegni del Governatore della Lombardia. Terminata l’intervista nello spazio “Fratelli d’Italia”, il Presidente di Regione ha abbandonato gli studi sfogandosi con la sua addetta stampa Gaia Carretta.
“Tu adesso stai qui e spacchi la faccia a Cristina Parodi e a questa banda e a questi giornalisti (…) E se non lo fai, sei licenziata!” le avrebbe intimato, secondo quanto riporta il Corriere.
L’ira di Formigoni, in particolare, sarebbe nata dal fatto che l’intervista di Cristina Parodi e dei suoi ospiti si sarebbe soffermata troppo sulle inchieste che lo riguardano e non sulle vicende politiche. “Avete fatto solo cagate!” avrebbe inoltre aggiunto il Governatore lombardo davanti ad alcuni autori del programma.
In studio, durante la registrazione, erano presenti i giornalisti Constanze Reuscher, Ivan Carbalho e la soprano cinese Sofia Hui Zou. Tutto è filato liscio, pur nei toni di un serratissimo botta e risposta, fino a che le telecamere non si sono spente. Poi è partita la ’scenataccia’ di Roberto. La conduttrice Cristina Parodi, da parte sua, non ha assistito direttamente alla sfuriata, che le è stata riferita nei camerini.
“Ciò che mi è stato riferito mi ha lasciato sorpresa. È stata una reazione eccessiva (…) Io ho massimo rispetto per Formigoni e il suo ruolo istituzionale, ma se lui accetta di sottoporsi a domande da parte di giornalisti, è ovvio che poi si debba rispondere a tutto. Non ci sono stati né tranelli né imboscate“
ha dichiarato al Corriere la conduttrice del programma, che solo pochi giorni fa si era trovata a gestire un’altra rissa verbale – avvenuta però in diretta – con protagonista un incandescente Vittorio Sgarbi.


Articoli che potrebbero interessarti
12 Commenti dei lettori »

Infatti quando è entrata la Ricciarelli per l’intervista la Parodi le ha detto “spero che tu sarai più calma e non ti arrabbierai come Formigoni..”


2. osservatore ha scritto:
un democratico
cristiano
forse la realtà supera l’imitazione di crozza


3. marcourli ha scritto:
Povera Italia!
Dove sono finite la religiosità, la devozione e i voti del pio Formigoni rampollo di Giussani?
E la Parodi dagli innumerevoli autori? Ha già rimosso totalmente la popolarità e i compensi del Silvio. Ed ora che pasteggia al banco di Magnolia-Gori-Renzi (sembra il bersaglio della Settimana Enigmistica!)…beh lasciamo perdere…


4. Laura ha scritto:
Non ho visto l’intervista ma credo che sia comunque una reazione un filino eccessiva, Formigoni o non sta bene o non è assolutamente abituato al contraddittorio. Oltretutto non è la prima reazione del genere che ha, e stupisce la cosa visto che i ciellini di amicizia, fratellanza e dialogo si riempiono continuamente la bocca.
Comunque se il pio Formigoni non avesse niente da nascondere non salterebbe su così ed esibirebbe le prove che lo scagionerebbero, ma evidentemente così non è…


5. amazing1972 ha scritto:
l’arroganza della nostra classe politica è scandalosa!


6. Valerio ha scritto:
I giornalisti stranieri oggi sono stati pure troppo buoni… Nelle più autorevoli tv estere si è molto più spietati nel fare domande ai politici. In Italia, i dirigenti del Pdl, abituati a un ventennio di asservimento totale dei telegiornalisti nei loro confronti, questa improvvisa «sfrontatezza» dà alla testa. La reazione di oggi di Formigoni mi ha fatto pensare che forse, se Vinci improvvisamente si è preferito sostituirlo con la più inoffensiva D’Urso a Domenica Live, non è accaduto «per i bassi ascolti». Quella era molto più verosimilmente la motivazione di facciata. Il numero di telefono di Berlusconi quelli del suo partito ce l’hanno (e lo usano come immaginiamo noi). Rai e Mediaset non sono indipendenti quanto La7, ragion per cui questa tardiva voglia di «giornalismo anglosassone» di Vinci non sarà piaciuta neanche a Berlusconi medesimo. Non si sa mai che torni anche lui in politica (non ne è mai uscito), una televisione a lui ingestibile non gli consentirebbe neanche di tornare in Parlamento con la sua lista visti i sondaggi e la soglia di sbarramento che si vuole mettere sempre più alta.


E’ proprio un Forminchioni!


8. laura ha scritto:
Purtroppo non posso dire cio che penso di roberto formigoni perche se mai lui leggesse il mio commento mi querela , e io non ho soldi da spendere per difendermi con gli avvocati. comunque tutta la mia solidarieta alla bravissima ed elegante signora Parodi. a formigoni auguro ……………………………


9. Valerio ha scritto:
. Laura ha scritto:
16 novembre 2012 alle 18:58
«Non ho visto l’intervista ma credo che sia comunque una reazione un filino eccessiva, Formigoni o non sta bene o non è assolutamente abituato al contraddittorio. Oltretutto non è la prima reazione del genere che ha, e stupisce la cosa visto che i ciellini di amicizia, fratellanza e dialogo si riempiono continuamente la bocca.
Comunque se il pio Formigoni non avesse niente da nascondere non salterebbe su così ed esibirebbe le prove che lo scagionerebbero, ma evidentemente così non è…»
Non gli hanno fatto che le domande che avrebbero dovuto fargli. Ti conviene guardarla: dura pochi minuti e penso che la caricheranno sul sito di La7. Sicuramente domani troverai la puntata sul sito ufficiale del programma.
È stato di un’insolenza incredibile, altro che «fratellanza e dialogo». Ti dico solo che ha esordito rispondendo alla domanda della soprano cinese ponendosi come al solito una spanna sopra l’interlocutrice: nel tentativo di ingraziarsi l’americano e la tedesca ha chiamato in causa «la civiltà occidentale» (sembrava un oltranzista, avresti dovuto vedere la faccia dei giornalisti!) nel tentativo – patetico e malriuscito – di sminuire la cultura millenaria orientale. E tutto perché la cinese si è azzardata a dirgli se non fosse anche lui responsabile per gli scandali in Giunta Lombardia in quanto presidente di quella Giunta. Apriti cielo: «Nei paesi democratici e occidentali – come a dire, so che per Lei è un concetto estraneo – la responsabilità è personale e non del gruppo di apparenza, in Oriente se un figlio commette un reato si condanna anche il padre [n.b. è una ca**ata per portare dalla sua parte gli altri due presenti]»
Quando ha visto che i suoi metodi di «seduzione politica» tipica dei ciellini non faceva presa né sull’americano, né sulla tedesca e che le altre domande puntavano sempre sulle questioni degli ultimi mesi, si sarà sentito frustrato e a quel punto è diventato ancora più aggressivo, come a Domenica Live.
Ha lasciato lo studio quando l’ha congedato la conduttrice, ma lo ha fatto con un gesto di stizza (ha ripreso se non ricordo male dei fogli con un piglio rabbioso) e ha salutato con tono sarcastico. Il dietro le quinte sarebbe poi quello che leggi, anche se io del Corriere della Sera non mi fido proprio perché è stato sempre un quotidiano legato alla grande imprenditoria e alla politica soprattutto di centrodestra.
Sicuramente il bidone glie lo ha dato chi gli «prenota» le interviste in tv. Se voleva farsi uno spot doveva andare a Uno Mattina, da Vespa, al Tg1 o al Tg5.
Invece ha beccato l’unica trasmissione in cui a fare le domande sono i corrispindenti per la stampa estera che non hanno i metodi servili di molti loro colleghi italiani. Sorridono poco, e insistono controreplicando con le loro osservazioni. Formigoni pensava di andare in un distaccamento del suo ufficio stampa?
E poi di cattivissimo gusto – glie lo hanno pure detto in faccia – è stato fare il solito benaltrismo «perché non parlate anche di Vendola?» . Il presidente della Puglia era assente, e per ciò di cui era accusato è stato già assolto a differenza di lui per cui per quale ragione se è lui l’invitato avrebbero dovuto parlare di Vendola anziché di lui?
Manca di stile, Vendola quando gli chiedevano dei suoi guai giudiziari non rispondeva «e allora Formigoni?»


10. luca ha scritto:
vergognoso penoso non voglio dire cio ‘ che penso di lui se non le cose peggiori appalti truccati ecc basta guardare berbamo pagare dirigenti miglioni di euuri per far traslocare un ospedale da uno vecchio a uno nuovo che sprofona nelle paludi non importa se il personale per farlo funzionare non ce’ ma lui deve fare bella figura in vista delle elezioni . vergogna pagare 3 persone miglioni di euro mentre la gente muore di fame. evviva la fratellanza del pio e casto formigoni


11. Laura ha scritto:
Se penso che Petraeus è nei casini per le corna alla moglie,che un ministro inglese si è dimesso perchè il marito aveva scaricato un porno e messo in conto spese, e in Germania un ministro si è dimesso per aver copiato alcune parti della sua tesi di laurea mi viene da chiedermi in che Paese viviamo.
Forse Formigoni pensava, dato che la Parodi da Canale5 viene, di trovarsi in territorio amico, ma gli ha detto sfiga!
Bella gente i ciellini!tutti amicizia, solidarietà, dialogo e onestà, ma poi gratta gratta sono il peggio! e meno male che si dicono cattolici!


12. Giuseppe ha scritto:
Una reazione che la dice tutta sul personaggio in questione. La cosa non mi stupisce affatto.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Alessandro ha scritto:
16 novembre 2012 alle 18:41