
30 Commenti dei lettori »

la d’urso ha detto in diretta che quando l’azienda chiama il soldato d’urso risponde…ma x favore che nn vedeva l’ora


2. Gabriele90 ha scritto:
Penso che Vinci sarebbe più adatto a condurre un tg che un talk show.


3. Dan ha scritto:
@Gabriele90: sono d’accordo lo vedrei bene a condurre il TG5 della sera alternandosi alla Buonamici e a Bilà.


4. laura. ha scritto:
suvvia vinci gia floppavi con matrix facevi 8% come pretendevi di fare 18% 20% con 5 ore di cronaca politica devi essere consapevole anche tu quando accetti proposte del genere.
comunque sto vedendo pomeriggio 5 nn posso crederci che il titolo del programma e rimasto domenica live -.- l’unica casa positiva e che la d’urso ha detto che devono preparare la trasmissione in pochi giorni , fa buon pensare per il futuro, almeno spero vogliamo divertimento giochi intrattenimento non la cronacaaa


5. realityshow ha scritto:
ma siate obiettivi…ascolti disastrosi…programma noioso,senza contenuti…la d’urso puo piacere come non puo’ piacere..ma gli va dato atto che è stata l’unica,dopo il post buona domenica,a fare buoni ascolti in quella fascia domenicale…certo adesso il discorso cambia..ma di certo credo che,se pur di poco,riuscira’ a fare meglio di vinci-scampini


6. gianni ha scritto:
l’errore è stato pensare che fossi un giornalista


7. michivanda ha scritto:
nooooo!!!la d’urso anche di domenica?noooooo!!qualcuno mi dà asilo politico?


8. Davide Maggio ha scritto:
gianni: pero’ non andiamo al di là del consentito.


9. kalinda ha scritto:
giornalismo anglosassone associato a Domenica Live è la battuta dell’anno da segnare per i Teleratti.
Vinci è sempre stato prono al potere, non ha nessuna credibilità e appeal scarso, non so come facesse a lavorare alla CNN.


10. Francesco ha scritto:
Alessio Vinci è un grande professionista senza ombra di dubbio. Purtroppo quello che non si riesce a comprendere è che il pubblico italiano e’ molto particolare perchè il tessuto sociale italiano è molto diverso, seppur in qualche maniera affine, da quello anglosassone. Non si può pretendere di “importare” un modello se non c’è un pubblico a cui piace quel modello. Probabilmente il pubblico potrebbe anche adattarsi ma gli Italiani in tv sono molto tradizionalisti. Il pubblico della domenica pomeriggio è un pubblico a cui non può sicuramente piacere il British Style di Vinci. Se pensiamo che Mara Venier dopo anni di conduzione e di programmi diversi è ancora vista come la “Signora della domenica” da grandi e piccini…ma veramente a Canale 5 credevano di cambiare il pubblico in pochi mesi? Probabilmente peccavano sapendo di peccare ed il povero Vinci e stato troppo buono e credulone nell’accettare… IL PUBBLICO VA CAPITO NON SI PUO’ DARE LA BISTECCA CON L’OSSO AD UN NEONATO CHE VUOLE SOLO IL LATTE O ALLA NONNINA SENZA DENTI! EH!


11. amazing1972 ha scritto:
l’intervista alla minetti rientra nel giornalismo anglosassone?
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH


12. Rock ha scritto:
Per chi spera che DomenicaLIVE sarà anche giochi, divertimento e musica, non vi fate illusioni… sarà come pomeriggio5 o mattino5. Manterrà la stessa impostazione di sta sera che sera e domenica 5… Sarebbe bello, ma non cambieranno mai anche perchè non credo ci leggano, non ci ascoltano, altrimenti a mio modestissimo parere lo avrebbero cambiato già da tempo…invece sono andati ancora peggio con DomenicaLive.
Mi dispiace ma la D’urso per me non andava richiamata.. è ritornata ovunque e ad ogni ora, con gli spot, le telepromozioni, pomeriggio 5 e domenicaLive,ospitata a Verissimo… servizi che la riguardano a Striscia La notizia… sta facendo lo stesso errore di qualche anno fa, ed è stata (giustamente) castigata…. troppa sovraesposizione.
Riposate un momento mamma mia, sei ovunque.


13. Gah! ha scritto:
Non se ne abbia a male Vinci, cosa pretendeva di fare la domenica pomeriggio con un programma tutto cronaca e politica (e con qualche ridicolo e penoso spazio di cronaca rosa)? Ha fallito (Domenica Live e’ stato chiuso dopo quattro puntate con una media al di sotto del 10 %)? Si. E allora a casa


14. Andrea80 ha scritto:
Vinci ha salutato tutti, manifestando l’auspicio di ritrovare presto il pubblico (ma “chissà dove”)……
Piuttosto che dove, fossi in lui mi preoccuperei del “quando”, dato che non credo lo ritroveremo presto da qualche parte..
A sto punto penso che affidargli questa domenica live sia stata una manovra per farlo affondare e toglierselo dai piedi una volta per tutte!!!! (E HANNO FATTO BENE)
PS..Caro Alessio però non dire più nulla, che si capisce lontano un miglio che parli così perchè stai a rosicare di brutto


15. Michele ha scritto:
Beh Vinci non poteva pretendere che un programma come il suo avesse successo: 5 ore di cronaca e approfondimento non li reggerebbe nemmeno il più impegnato degli intellettuali politologi….. e poi si sarà pure un giornalista ma l’intervista alla Minetti di anglosassone ha avuto ben poco neanche Emilio Fede con Berlusconi sarebbe stato tanto accomodante.
La D’Urso riproporrà la sua domenica; alternerà spazi politici e di cronaca nella prima parte e l’intrattenimento più leggero nella seconda: in effetti è questa la formula giusta da seguire perchè è inutile che si dice che la gente vuole il varietà leggero alla domenica: da anni il programma pomeridiano domenicale più seguito è L’Arena di Giletti che è un programma tutto d’approfondimento quindi quali giochini e balletti? Il modo giusto è sempre la VIA DI MEZZO alternare l’approfondimento all’intrattenimento: il guaio è il metodo con cui viene fatto questo miscuglio (nel caso della D’Urso ma anche della coppia Brachino-Panicucci ERA ORRENDO).
Lorella Cuccarini ci ha provato due stagioni fa a rifare il vecchio contenitore domenicale leggero e gli ascolti furono bassissimi; quando l’anno dopo ha virato pure lei sull’infotainment gli ascolti l’hanno premiata segno che il pubblico della tv generalista del pomeriggio di oggi vuole programmi alla ”Vita in diretta” e non i giochi ed i balletti, può piacere o non piacere ma la realtà è questa qui.


Quello che si è sbagliato non è lui, ma Mediaset, o meglio coloro che gli hanno dato fiducia. Si sa che Vinci ha il suo stile, non piaciuto in Matrix. Era ovviamente (per noi) risaputo che la domenica sarebbe andata male con lui. Con la Scampini hanno osato troppo: la sfida l’ha persa con gli ascolti, però credo che più o meno abbia data una buona impressione a molti.


17. kalinda ha scritto:
anche la Scampini però era urticante.


18. Francesco ha scritto:
Poi io mi chiedo: perchè Vinci è tornato in Italia dopo una carriera mondiale ala CNN? Qualcuno potrebbe obbiettare e dire che CNN è ed era a rischio chiusura e Mediaset gli ha offerto l’opportunità di lavorare in Italia….ma quindi Vinci è cosi ingenuo? Bho


19. Ale ha scritto:
Voglio essere obiettivo: Canale 5 negli ultimi tempi sta cercando di guadagnarsi un po’ di imparzialità bastonando anche esponenti di destra come Fiorito e la Minetti. Evidentemente vedendo che non li guardava più nessuno hanno pensato di guadagnare anche un po’ di pubblico di sinistra. Ma questa volponeria non è servita e anzi avrà creato grande confusione sia nel pubblico che tra dirigenti, Berlusconi, VideoNews, conduttori, autori e altro. Sta di fatto che Vinci è sempre stato servo del padrone nelle sue Matrixate interrompendo sempre gli ospiti scomodi e facendo risaltare quelli di una certa parte politica. Dov’è l’anglosassone che è in lui? Quando forse interrompeva bruscamente la Nannini che nello speciale del terremoto con le altre cantanti voleva denunciare gli sbagli del governo e della Protezione Civile?!!! Ho visto poco di lui ma quel tanto mi è bastato. Comunque Vinci non è mai stato amato dal pubblico, questo è poco ma sicuro.


20. ciro ha scritto:
Si ma tanto a Mediaset si possono cambiare le conduzioni….ma i contenuti SONO SEMPRE LI STESSI!!! il problema e che DOVREBBERO cambiare i vertici…..!! tanto o Vinci o D’Urso…il discorso NON cambia….::: MEDIASET è un malato terminale! se vendono tutto e chiudono barracca fanno prima!


21. andrea ha scritto:
Buon giorno a tutti io capisco il livore (anche a me stanno antipatici molti personaggi che lavorano in tv) ma attenzione non si puo’ dire che Vinci non sia un professionista. Ho vissuto in America per molti anni per lavoro e Vinci era la punta di diamante della CNN pertanto attenzione a giudicare in quanto in America o sei bravo o non e’ come da noi che a tutti si da la possibilità di lavorare in Tv. Domenica Live era un programma di cronaca ed erroneamente trasmesso nel giorno di festaper troppe ore ma attenzione i temi trattati sono stati trattati da giornalismo di frontiera come succede nelle grandi televisioni americane dove bisogna essere sul pezzo sempre e mostrare tutto, l’Italiano medio non e’ pronto a cio e pertanto rinnega questo giornalismo diciamo d’assalto.
Voglio solo dire una cosa a Ciro se Mediaset e’ in agonia tutte le altre reti cosa dovrebbero fare? E’ molto piu’ vergognoso pensare che la ns Rai che paghiamo e’ una televisione privata vestita da televisione di stato dove di servizio pubblico non c’e’ nulla a parte qualche programma della terza rete anche se un po’ troppo di parte


22. Pietro ha scritto:
no Maria Carmela no ,vorrà dire CHE alla domenica pomeriggio canale 5 lo tolgo dal telecomando, per quanto riguarda Vinci troppo molle ed condiscendente , pareva (anche a Matrix) un piccolo Vespa


23. nokiotto81 ha scritto:
@davide su sorrisi uscito oggi si riportava che la d’urso affiancava vinci..in realtà vinci non c’è piu…
è quindi ipotizzabile che la d’urso doveva affiancarsi a vinci ma che quest’ultimo ha preferito mollare a questo punto?


24. LAURA ha scritto:
DAI NON E’ PROPIO COSI ! DOLCETTO O SCHERZETTO’? AUGURI A BARBARA


25. Paola ha scritto:
Ma siete proprio sicuri che Vinci sia stato silurato per gli ascolti? L’ultima puntata hanno superato il 10% e non dovevano farlo fuori dopo solo 4 puntate a me e’piaciuto molto il suo intrattenimento dovevano dargli piu’ tempo e non paragonare subito i suoi ascolti a quelli dell’arena ma evidentemente dava fastidio a qualcuno e l’audience e’ stato solo un pretesto!!!!


26. LucaZ ha scritto:
Non è che la D’Urso sgomita per fare strada o fa riti woodoo ai colleghi: ha un contratto con Mediaset e se Mediaset le dice di fare un programma, valutate le circostanze, lo fa. Non penso che la conduzione di Domenica Live le farà portare a casa altri guadagni.
Non diamo la colpa a lei se Mediaset fa scelte sbagliate, produce programmi e fiction imbarazzanti, ha idee per nulla innovative o interessanti.


27. ales79 ha scritto:
sarò il solo ma a me piace, vorrei avere io la sua esperienza e sapere, come sa lui, tutte le lingue che conosce…


28. Paola ha scritto:
Non sei il solo Vinci piace al pubblico son sempre piu’ convinta che non sono stati gli ascolti a farlo saltare…..


29. rosalba ha scritto:
vinci a me piace moltissimo, voglio fargli i complimenti, forse non era adatta chi gli stava accanto, mai un sorriso, sempre la stessa espressione e per niente simpatica, qualcosa non e’ andato nel programma , non so cosa, ma non date la colpa a vinci, e’un giornalista serio, professionale, anche ironico a volte che non guasta. bravo vinci!!!


30. carmen ha scritto:
può sempre andarsene a londra a fare il giornalista,e si porti con lui anche la scampini, credo che canale cinque abbia osato troppo affidando la domenica pomeriggio a questi due, non hanno la stoffa x un programma come quello,andrebbero bene per il tg,ma solo quello però.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Rob_92 ha scritto:
29 ottobre 2012 alle 17:05