
15
giugno
EURO 2012: L’ITALIA PASSA IL TURNO SOLO SE…

Euro 2012 - Italia
Torna lo spauracchio del biscotto. Ancora una volta, come agli Europei del 2004, l’Italia si vede costretta a fare i conti non soltanto in casa propria. Il pareggio contro la Croazia (1-1) e la vittoria della Spagna sull’Irlanda (4-0) nella seconda giornata del Gruppo C impongono agli azzurri la vittoria obbligatoria nell’ultima partita di lunedì; tre punti fondamentali che potrebbero anche non bastare per il passaggio del turno.
Al momento la classifica vede Croazia e Spagna in testa con 4 punti, seguite dall’Italia a 2 e l’Irlanda a 0 (già eliminata). Ricordando che passano il turno le prime due classificate, ecco tutti i possibili scenari che si potrebbero palesare lunedì sera al termine di Croazia-Spagna e Italia-Irlanda. La squadra di Cesare Prandelli si qualifica ai quarti di finale di Euro 2012 se vince contro gli uomini del Trap e il match tra croati e spagnoli non finisce in parità (o vincono i primi oppure i secondi). In questo caso, la classifica finale sarebbe la seguente:
1 Spagna (o Croazia) 7 punti
2 Italia 5 punti
3 Croazia (o Spagna) 4 punti
4 Irlanda 0 punti
Se, invece, la partita Croazia-Spagna dovesse finire con un pareggio, le due squadre salirebbero a 5 punti insieme all’Italia (che, come detto, è comunque obbligata a vincere). Tre squadre con lo stesso punteggio, chi passa il turno? In questo caso si considera, nell’ordine, la differenza reti negli scontri diretti (che non porterebbe a nulla, dal momento che risulterebbero comunque tre pareggi), il numero di gol fatti negli scontri diretti e la differenza reti globale.
A) Croazia-Spagna termina 0-0 – L’Italia passa il turno per aver realizzato 2 gol (uno contro la Spagna e uno contro la Croazia), mentre croati e spagnoli sono fermi a 1.
B) Croazia-Spagna termina 1-1 – In questo caso si ha lo stesso risultato per tutti e tre gli scontri diretti. Qui, dunque, entra in gioco la differenza reti globale (quindi si considerano anche le partite contro l’Irlanda): gli azzurri, per passare il turno, devono superare gli irlandesi con almeno due gol di scarto (3-1, 4-2, etc…), eccetto il 2-0 che non basterebbe. In particolare, il 3-1 porterebbe l’Italia in perfetta parità con la Croazia, ma passerebbe comunque il turno per la miglior posizione nel ranking Uefa (4°) rispetto a quella degli avversari (7°).
C) Croazia-Spagna termina 2-2 (oppure 3-3, 4-4, etc…) – L’Italia è eliminata per il minor numero di gol realizzati negli scontri diretti.
Non ci resta che vincere e sperare… nella correttezza altrui!


Articoli che potrebbero interessarti
27 Commenti dei lettori »

Se Spagna-Croazia finisce 1-1 e l’Italia vince 3-1, allora la Spagna sarà prima nel girone, ed Italia e Croazia saranno pari in tutto (punti, differenza reti, reti segnate e subite). Chi passa? Credo la Croazia, grazie al miglior coefficiente internazionale (che cosa poi sia, non lo so). Il 2-0 non basta all’Italia che, in sostanza, dovrebbe segnare 3 reti. Credo che o la Spagna ci farà un regalo, oppure saremo fuori dall’europeo, ed è un peccato perché le squadre molto peggiori dell’Italia che riusciranno a qualificarsi ce ne saranno molte. D’altra parte, sarebbe bastato non smettere di giocare nel 2° tempo dell’ultima partita.


2. Giuseppe ha scritto:
Siamo abituati a cavarcela per il rotto della cuffia però, se dobbiamo confidare nella corretteza altrui, non possiamo nutrire troppe illusioni.


3. alessandro ha scritto:
nel 2008 vincemmo grazie alla correttezza dell’olanda che nonostante fosse a punteggio pieno ( eon una idfferenza di 7 gol fatti e uno subito) piallò anche la romania.


4. Fil ha scritto:
All’Irlanda conviene far vincere l’Italia.
In questo modo la Croazia o la Spagna sarebbe eliminata e loro si vendicherebbero su una delle due squadre contro cui hanno perso rispettivamente con 3 e 4 gol.
Nel caso C, comunque, l’Italia non è per forza eliminata. Se gli irlandesi ci concedono un 5-6 gol, passiamo il turno.


5. Fabio Fabbretti ha scritto:
Fil: no perchè si considerano i gol realizzati negli scointri diretti


in pratica forza Spagna, fai il culo alla Croazia!


7. Michele ha scritto:
Ciao Ragazzi, vorrei un chiarimento:nel caso Spagna-Croazia finisse 1-1 e Italia-Irlanda 3-1 è chiaro che passa la Spagna, ma mi spiegate perchè passa anche l’Italia considerato che avrebbe una differenza reti identica a quella della Croazia (5 goal fatti e 3 subiti)?Grazie.


8. Fabio Fabbretti ha scritto:
Michele e Gab: se Italia e Croazia arrivano a pari merito (stessi punti, stessi gol fatti e subiti) passerebbe comunque l’Italia per il miglior piazzamento nel ranking Uefa (siamo quarti, mentre i croati settimi). Quindi il 3-1 ci basta


9. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
che ansia..


La Spagna vorrà farsi segnare due gol dalla Croazia..? Vedremo
Sono Campioni d’Europa e del Mondo in carica. Non conviene loro macchiarsi in questo modo


11. teuz ha scritto:
scusate ragazzi ma xk il 2 a 0 non basterebbe in caso di 1a 1 tra spagna e croazia?


12. Fabio Fabbretti ha scritto:
teuz: perchè, prima di considerare il ranking Uefa, contano i gol realizzati in tutto il girone. Quindi il 2 a 0 sull’Irlanda non basterebbe perchè ci porterebbe a 4 gol realizzati, contro i 6 della Spagna e i 5 della Croazia.


Scommetto che finisce 2-2.


MisterGrr:Non ci sara’ nesssun biscotto,usciremo perche la vittoria non arrivera’ nemmeno contro l’Irlanda :)


15. tinina ha scritto:
Ma perché dobbiamo sempre pregare che gli altri ci diano una mano? Perché facciamo sempre la figura dell’Italietta che segna un misero gollettino e si accontenta? A questo punto sarei contenta del biscotto visto che Buffon, in una improvvida dichiarazione pre-europeri, se n’è uscito con la bella frase che a volte l’accordo fra due squadre ci può stare!!!!!


16. Gianluca Camilleri ha scritto:
La prenderemo in saccoccia, non facciamoci illusioni.
Il 2-2 di Spagna-Croazia è già scritto, d’altronde come disse qualcuno “Meglio 2 feriti che un morto” e non vedo perché la simpaticissima e amicissima Spagna dovrebbe applicarsi per evitare di farci fuori.
Ovviamente spero di essere smentito.


Buffon scommette sul 2-2..? No. Quindi c’è qualche possibilità ;-)
Comunque io chiederei informazioni a tutti i nostri calciatori scommettitori se hanno avuto soffiate dagli zingari..


Gianluca
Ci fossero stati i francesi il 2-2 era garantito al 101% :-D
Sulla Croazia non ci sono dubbi che sarebbe favorevole al biscotto, così come qualsiasi altra squadra di fascia più debole che doveva garantirsi il passaggio del turno avrebbe acconsentito ad un 2-2
La Spagna ( così come fece l’Olanda ) è di prima fascia e dubito che si presti a priori a queste cose. Poi sul campo è un altro discorso
ps nessuno ricorda cosa successe nel 2008? L’Olanda era già qualificata e poteva tranquillamente perdere con la Romania eliminando in un colpo solo Francia e Italia ( vincemmo per 2-0)
Invece l’Olanda giocò la sua partita, vinse, finì il girone a 9 punti e noi passamo


19. Macuz ha scritto:
C’è poco da fare, alla nostra Italia piace mangiarsi goal e biscotti.


20. Fabio Fabbretti ha scritto:
Macuz: ahah bella questa! Io comunque prevedo (e spero) che la Spagna surclasserà la Croazia, così a noi basta un risicato 1-0


21. auri ha scritto:
anche purtroppo prevedo un bel biscottone anche se non giova alla immagine della spagna anche se sogno una finale italia spagna!


22. Critico Tritatutto ha scritto:
Se fanno il biscotto fanno bene: se usciamo ce lo meritiamo,abbiamo un gioco pietoso.E non si gridi allo scandalo: siamo storicamente maestri nel voltra gabbana,cambiar bandiera,amici e nemici e fare biscotti,quando risulta utile a noi [cfr. Spagna '82].Mi auguro L’Italia esca.


23. Critico Tritatutto ha scritto:
*voltar


L’Italia ha giocato una discreta partita con la Spagna ( non l’ultima squadretta) ed ha giocato discretamente per 30 minuti nel primo tempo con la Croazia. Disastroso il secondo tempo.
Questo per dire che non abbiamo giocato da cani, anche se poi non abbiamo concretizzato avendo quest’anno il peggior attacco della nostra storia ( Cassano fermo per problemi noti e Balotelli incommentabile)


25. Critico Tritatutto ha scritto:
Ppippo:a me il gioco non è piaciuto;e con la Spagna prima e dopo il il gol di Di natale,c’è stato il nulla [e abbiamo rischiato anche che gli spagnoli raddoppiassero]. Sono d’accordo su Cassano e Balotelli,ma sono due “cocchini” di Prandelli,e quando non vennero chiamati da Lippi si gridò allo scandalo…Cassano,per i noti problemi di salute che purtroppo ha avuto,era magari da chiamare ma da tenere in panchina:non ha mai praticamente giocato il campionato,non può essere in forma per una competizione importante come gli Europei……In più,Prandelli ha questa fissa di essere “redentore” di calciatori “difficili”…Che ci vogliamo fare…


26. edmond ha scritto:
Spagna Croazia 2-2 sicuro più della morte


27. JJ ha scritto:
Forse nessuno considera che al netto dei sospetti seppur legittimi, tra Spagna e Croazia il pareggio sia uno scenario alquanto plausibile, come è plausibile che l’Italia non riesca a vincere con l’Irlanda.
Il sospetto di un tacito accordo tra Spagna e Croazia c’è ed è pure un gran sospetto, ma tale sospetto è inversamente proporzionale a quello di un accordo tra l’Italia e l’Irlanda (ormai fuori dai giochi).
Bisogna però ammettere che lo scenario che si è venuto a creare è alquanto surreale, noi che con cadenza più o meno regolare (anni 79-80, 2006, 2012) ci ritroviamo invischiati fino al collo in storie di calcio-scommesse, avanziamo ipotesi di combine e dubitiamo della lealtà e/o sportività degli altri.
E’ vero che l’esperienza del 2008 dovrebbe insegnarci qualcosa, ma è anche vero che la Spagna non è la Svezia e/o la Danimarca.
La Spagna ha una lunga tradizione calcistica e incidentalmente è anche campione del mondo e campione d’europa in carica, il solo sospetto di una combine sarebbe una macchia indelebile nel loro palmarès. (Almeno si spera…)

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Gab ha scritto:
15 giugno 2012 alle 03:22