
5
ottobre
STAR ACADEMY, FACCHINETTI AI LETTORI DI DM: NEL 2008 PER XFACTOR VENIVO CRITICATO UGUALMENTE, MA ALLA FINE E’ UN PROGRAMMA CHE HA CAMBIATO IL MODO DI VEDERE E ASCOLTARE LA MUSICA IN TV
mercoledì 5 ottobre 2011 19:33 Fabio Fabbretti

Francesco Facchinetti
Star Academy si rinnova, ma la notizia non arriva inaspettatamente. Dopo il deludente esordio della scorsa settimana, sancito da un pessimo verdetto dell’Auditel, a casa Rai 2 era inevitabile un intervento riparatorio per risollevare le sorti di un talent show che al debutto tutto è risultato tranne che uno show di talenti. Il conduttore Francesco Facchinetti è stato oggi live su DM per rispondere alle “velenose” domande dei lettori ed annunciare alcune delle novità.
La nota dolente della prima puntata è stata il meccanismo. Troppo contorto, confusionario, al punto da non coinvolgere la giuria ed escludere gli stessi talenti da una gara che, invece di vederli protagonisti, li ha visti fare da contorno ad ospiti e vocal coach chiamati con loro a duettare. Possibile che una sfida “tutti contro tutti” non debba consentire ai cantanti le esibizioni singole? Al “diavolo”, dunque, il regolamento originale del format, ai sedici concorrenti verrà data la possibilità di mostrare il proprio talento, ognuno col pezzo che sente più suo. E, soprattutto, verranno difesi dai propri mentori, dei quali non è ancora ben chiaro il ruolo ricoperto in studio.
Più spazio ai cantanti e più voce ai quattro vocal coach. E la giuria? Lorella Cuccarini, Nicola Savino, Roy Paci e Ornella Vanoni hanno “mancato” l’esordio per vari motivi, su tutti la loro totale assenza. Facchinetti promette maggiore partecipazione da parte dei quattro giudici, puntando soprattutto sulla Vanoni, che definisce un misto tra Morgan e Mara Maionchi. Bocciata dal conduttore la votazione da 1 a 20 col telecomando ribattezzato iVote, alla quale Facchinetti dichiara di essersi opposto. D’altronde, lo stesso voto in ventesimi è apparso incomprensibile fin da subito.
Ma nel live di oggi Facchinetti ha avuto modo di affrontare anche il tema X Factor, reclamato e rimpianto dai lettori:
“Nel 2008 tutti mi dicevano che lo show (X Factor, ndDM) faceva schifo e che i giudici erano o vecchi, o inesperti, o troppo stretti. Ho fatto 4 edizioni di uno dei programmi più belli degli ultimi 5 anni (…) Sono gratificato dall’aver fatto un programma che ha cambiato il modo di vedere e ascoltare musica in tv“.
Tornando a Star Academy, invece, non ha mai avuto la pretesa di dover condurre il programma-evento della stagione, ma si è detto fin da subito disposto ad esaudire le richieste della Rai. Non si aspettava un esordio al 6.41% di share (pronosticava almeno il 9), ma è pronto già da domani a risollevare la baracca, a proporre uno spettacolo degno di definirsi tale ed, eventualmente, a tirare le somme anche in anticipo. Nello specifico, invita ad attendere tre puntate.
Comunque vada, Facchinetti ha dimostrato di sapersi buttare nella mischia, senza nascondersi. Chi, al posto suo, avrebbe accettato il “confronto-scontro” coi lettori di DM? E quella di oggi, come diceva Santoro, era solo l’anteprima…


Articoli che potrebbero interessarti
22 Commenti dei lettori »

Facchinetti? tiratela anche un pò meno…”nel 2008 MI criticavano..ma X factor..” -.- ma davvero si da tutta st’importanza st’esaltato? X factor è diventato il fenomeno che è oggi grazie alla forza del programma e grazie ai talenti che ci sono passati non di certo grazie alla sua presenza. I suoi ”aaaaaaaaaaattenzione” o ”push the button” li ricordiamo solo noi piu attenti, ma avesse avuto tutta quest’influenza sarebbero diventati dei cul della tv. X factor diventava quel che è oggi anche se a condurlo avessero messo me…


2. Divino ha scritto:
Oggettivamente X Factor aveva qualche talento in piu….
Star Academy NO. Inutile girarci intorno.
Qualcuno diceva che erano piu talentuosi i ragazzini di Io Canto ( che andava in ondra contemporaneamente) e a quanto pare quel qualcuno ha ragione.
E’ uno show morto. Pochi Talenti. Un Presentatore che non mi piace. Poco Ritmo.
Lo Chiuderanno…Mi ci gioco quel che volete.


3. Divino ha scritto:
Ed e’ inutile che Francesco Facchinetti ( simpatico per carita’) tenta di spostare il discorso dei bassi ascolti sul successo su internet…
Perche’ nessuno ci casca.


4. albyuz ha scritto:
per carità—


Un conduttore che a fior di ospiti come quelli almeno deve fare il 13%
ma la baracca è dura da salvare


6. pippo ha scritto:
scusate ma così viene snaturato completamente il format: che senso ha comprare star academy se poi non si condividono e rispettano le regole del format stesso? potevano benissimo comprare un format più congeniale a loro in partenza! e soprattutto i proprietari di star academy permetteranno questo snaturamento del proprio format?


Facchinetti abbassa un po’ le ali!!


8. luke ha scritto:
E’ il solito presuntuso! Spero che floppi anche domani.


9. kalinda ha scritto:
a parole sembra meglio e più vicino a Operazione Trionfo che era un bel programma.


10. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
w x factor.


11. ANTONIO1972 ha scritto:
facchinetti ha ragione!! sapete solo stroncare in base all’auditel. con x factor era uguale,inutile che tutti neghino. star academy,per carità,è stato un disastro, ma si parla solo di una puntata,mi pare presto per lapidare qualcuno. la ventura l’anno scorso era criticata per l’isola,tutti a dire noioso,flop,bla bla. poi tutti ora ricordano solo il colpo di coda finale. idem per il gf,amici ecc. una visione più ampia non guasterebbe


12. kalinda ha scritto:
X-factor però è sempre stato apprezzato dalla critica.


ma quanta cattiveria gratuita in questi commenti!


14. tania100887 ha scritto:
Secondo me la cosa sbagliata del programma sono i concorrenti, davvero deludenti.
Se il format è questo, e nel resto del Mondo va bene..allora va bene. E’ che l’Italia ha la solita mentalità chiusa, tutti con i paraocchi come i cavalli, abbiamo visto X Factor, ci è piaciuto, e allora ci aspettiamo Star Academy come X Factor, ma non può essere perchè è Star Academy, non X Factor!
E allora cosa c’è che non va?
- Presentatore: non credo, X Factor aveva lo stesso presentatore eppure funzionava, un sacco di ascolti, un sacco di commenti positivi, anche a LUI, al Presentatore.
- Giuria/Mentori/Preparatori: ok, a X Factor c’era Morgan e qui Savino. Ma c’è stata Lady Tata, e e qui c’è Syria. Ok la Cuccarini che vorrebbe condurlo lei, ok la Vanoni con le crisi ipoglicemiche, ma mettete in conto anche la novità della prima puntata, l’euforia, il fatto di voler a tutti i costi “impressionare” il pubblico e mostrare un programma ancora più sfavillante di quello che è. Giuria e Mentori vanno più che bene, devono solo “amalgamarsi” un po’.
Cosa rimane?
I TALENTI!!!
Ebbene si!
Da X Factor sono usciti Giusy Ferreri, Marco Mengoni, Nathalie, Matteo Becucci, NOEMI, Serena Abrami..
Ora, ognuno può avere un’idea su questi cantanti, giudicarli o no talenti. Fatto sta che hanno avuto o stanno avendo, chi più chi meno (mi piace usare titoli di canzoni di Renato mentre scrivo..) successo. Nel bene e nel male. Tra critiche, applausi, cd e live direi che stanno andando più che bene.
Star Academy..beh..di talenti ne ha ben pochi.
E’ vero che è presto per giudicare..ma io ricordo che Nathalie la puntai subito (di Marco già sapevo e già conoscevo, quindi non ero propriamente oggettiva..lo ammetto!!!), Noemi ti spaccava l’anima appena apriva bocca..e anche chi poi non ha avuto successo, vedi Daniele Magro, vedi AmbraMarie o i Kimera..beh qualcosa ti rimaneva lo stesso.
Questi sembrano un po’ raccattati per strada, in alcuni momenti anche francamente stonati. C’è da lavorare.
Ecco, la cosa bella sarebbe poter vedere un MIGLIORAMENTO in questi ragazzi. Una bella strigliata da parte dei mentori a quella sedicenne che si crede Amy Lee (che per chi non lo sapesse è la cantante degli Evanescence), un’assestata generale a tutte le ugule..e poi ne riparliamo.
Perchè a quel punto, se uno è bravo, lo percepiremo anche se canterà in mezzo a altri 10.


15. miki81 ha scritto:
Per carità FLOP nasce e FLOP muore. Giovedi assisteremo al tracollo finale di questa buffonata.


però apprezzabile che ci metta la faccia.
pensate ad un altro flop recente: non è che chi sbandiera il 18% e poi fa il 10% su un’ammiraglia la settimana successiva (che equivale al 6% di rai2) si sia esposta al pubblico.


17. tania100887 ha scritto:
Io aspetterei..ma ripeto, secondo me è soprattutto una questione di concorrenti..


18. Clà ha scritto:
Secondo me con un pò d interessa anche da aprte delal critica il programma potrebbe crescere…per me Francesco è un ottimo presentatore e inutile che molti si attaccano all’auditel, per me non è sempre questione d presentatore, ad alcuni che fannob ene nei daytime mattina o pomeriggioc he sia , darei le prime serate poi voglio vedere ki fà bene…X Factor aveva ormai il suo pubblico e il pubblico d Rai2 amava X Factor…ovviamente si deve abituare a tutto ciò forse anche il poco appeal dei giudici può essere ma secondo em con il tempo potrebbe anche fare quello che faceva X factor.
Certo Star Academy come brand per l’italia è nuovo e ancor anon ha avuto la spinta giusta aspettiamo.


19. pippo ha scritto:
Dichiarazione di Facchinetti a “VeroTv”: “La mia visione della televisione non è quella di una gara e di una concorrenza a tutti i costi, ecco perchè, quando finirò Star Academy prenderò il mio zainetto e seguirò X Factor e, se Maria De Filippi mi inviterà, anche il suo Amici”.


20. dallaregia ha scritto:
Qualcuno dovrebbe dire a Facchinetti che il termine inglese “gentlemen” si legge “genTELmen” e, se ancora dovesse avere difficoltà nella pronuncia, può semplicemente dire “signore e signori”, è più che sufficiente e fa una figura migliore….


21. pisy77 ha scritto:
Io mi auguro che questa sera qualcosa possa cambiare!!! Lo auguro a Francesco e alla Rai! Anche perchè me sembrato di capire che se stasera ulteriormente il programma non dovesse funzionare verà soppresso!!! Quindi Facchinetti dimostraci tutta la tua verve vediamo quanto tu possa cambiare le sorti di StarAcademy!!! Ciao Davide


22. PeregoLibri ha scritto:
Continuo a chiedermi perché non hanno tenuto X-Factor riducendo i costi. Il programma sarebbe stato sempre lo stesso, lo zoccolo duro di fan sarebbe rimasto e un minimo di ascolti in più li avrebbe fatti. Staremo a vedere se stasera sarà uno spettacolo migliore: a me non è dispiaciuto la scorsa settimana, ma è indubbio che i ragazzi non sono riusciti a farsi conoscere; speriamo che stasera non sarà un flop.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. SergioCalamia ha scritto:
5 ottobre 2011 alle 19:47