
2
giugno
LUCA TIRABOSCHI: RAI2 E’ UNA RAI1 PIU’ SFIGATA. NON E’ UN NOSTRO COMPETITOR

Luca Tiraboschi
Non le manda a dire Luca Tiraboschi. Il Direttore della rete giovane del Biscione, impegnatissimo per il lancio del competitor di Rai4 targato Mediaset, Italia2, in un’intervista rilasciata al settimanale A ha sferrato un attacco pesante a Rai2, definendo la rete diretta da Massimo Liofredi una “Rai1 più sfigata”: “Non l’ho mai sentita come competitor, e ancor meno oggi, perché Raidue è una Raiuno più sfigata“.
Non ha tutti i torti il prode Tiraboschi. D’altronde una rete che nel daytime mattutino si affida ai programmi di Michele Guardì e nel pomeriggio alla cronaca con Milo Infante, ad un telefilm come La Signora In giallo e (forse) prossimamente alla politica con Monica Setta non si può certo definire un concorrente di una rete che nonostante tutto si rivolge ad un target molto più giovane con produzioni studiate ad hoc. Non si tratta comunque di una critica alle professionalità della seconda rete ma di una considerazione, a prescindere dagli ascolti, su un palinsesto forse non proprio coerente con la teorica mission del canale. E il futuro non si prospetta più roseo (leggi qui).
Vero è che nell’ultimo periodo Italia1 ha subìto più di qualche improvvisa modifica di palinsesto atta a limitare il disastroso riscontro di pubblico, soprattutto al mattino in cui, manco fosse una tv tematica, è stata addirittura proposta la replica del prime time della sera precedente. Per non parlare della cancellazione suicida dei Simpson dal preserale, nonostante i brillanti ascolti del cartone in quello slot.
Insomma, la critica di Tiraboschi è anche piuttosto condivisibile. Ma prima di sparare a destra e manca gli consigliamo vivamente di osservare più attentamente il suo orticello.


Articoli che potrebbero interessarti
10 Commenti dei lettori »

Bravo Tiraboschi che almeno sperimenta, anche sbagliando…vedi il bellissimo WILD, il sempre piu di successo PLASTIC, il sempre verde e accattivante LE IENE etc. Raidue puo tranquillamente trasmettere quei tipi di programmi, senza essere per forza trash. Si puo cambiare qualcosa della sostanza di certi programmi di Italia Uno per non farli sembrare troppo spinti per una rete di servizio pubblico, pero il linguaggio nuovo ci deve essere per forza per dare un identita a una rete con una missione (mai compiuta fino in fondo, adesso quasi inesistente) giovane.


2. serio ha scritto:
quanta spocchia tiraboschi!


3. lele ha scritto:
rai 2 non è assolutamente il competitor di italia 1, sono proprio agli antipodi.
ormai ho perso le speranze di una rete Rai giovane (non parliamo di rai 4 che per me è stata proprio una delusione…)


4. ANTONIO1972 ha scritto:
tiraboschi ha ragione,mandare qualche telefilm non rende raidue una rete giovane. spezzo una lancia a suo favore. in quanto rete giovane,italia 1 soffre moltissimo la concorrenza del digitale e internet,si sa che i giovani sono i più recettivi alle novità. inoltre,è sempre stata privata dei suoi grandi successi. se avesse ancora in forza le sue creature,paperissima,scherzi a parte,zelig e tanti altri,la musica sarebbe ben diversa


5. Gene ha scritto:
Quanto coraggio ha per dire “sfigata” a Rai2. Sono d’accordo sul fatto che ormai Rai2 ha smarrito un po il suo target di riferimento, ma Italia1 è inguardabile, eccetto qualche prodotto d’eccezione… Cambia il daytime quando gli pare e piace, e ormai è diventata la 5a rete nazionale (!!). Quindi, fossi in lui, aspetterei di raggiungere lo share medio di Rai2, prima di darle della “sfigata”.


6. Marco89 ha scritto:
Lui non avrà competitor fatto stà che se sperimentare vuol dire fare ” Uman”, ” Cupido” o ” Saturday night live” meglio ” La signora in giallo”…e comunque le ultime due righe dell’ articolo riassumono tutta la serie di concetti che intendevo far capire


7. marcko ha scritto:
premesso ke non è nella posizione di dare certi giudizi un pò troppo velenosi, detto questo però bisogna ammetterer ke ha detto unicamente cose vere.


8. edmond ha scritto:
su rai 2 ha ragione… non c’è dubbio! ma dirige una rete che, eccetto le iene, fa veramente pena! quindi se rai 2 è una rai 1 sfigata, direi che italia 1 è sfigata e basta.


9. sirgeorgebest83 ha scritto:
non ho capito. il problema della politica su rai2 è la setta oppure la politica di x se?
santoro ha un grande seguito giovane per esempio


10. Daniele Pasquini ha scritto:
La politica e la Setta.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. JP ha scritto:
2 giugno 2011 alle 18:38