
4
gennaio
AMICI 10: IL SERALE SI AVVICINA E TORNANO LE SQUADRE. ECCO I BIANCHI
martedì 4 gennaio 2011 18:23 Cristian Tracà

Amici: Squadra Bianca
Il serale di Amici parte con gli auspici e i dubbi di sempre. Sono equilibrate queste squadre o sarà necessario anche stavolta un rimpasto? Ad un primo sguardo i Blu sembrano nettamente avvantaggiati sul piano del talento in questa divisione che sembra più un face to face Celentano-Cannito e Zerbi-Jurman che altro.
Completano il quadro, anche in questo caso tutte le decisioni sofferte dei prof combaciano miracolosamente in una simmetria impeccabile, Mariagrazia Fontana come prof dei blu e Garrison dei bianchi. Portal e Di Michele non pervenuti per via della debacle di tutte le loro scelte. A Grazia non basta evidentemente l’allineamento sempre più evidente alla linea di Jurman per portarsi a casa il risultato.
Vediamo nel dettaglio i Bianchi:
Virginio Simonelli. A parte qualche sprazzo di buona intensità il suo profilo non ha quei picchi di qualità che ci si attende ormai dai protagonisti del talent. Pare sempre più missione impossibile trovare una nuova voce maschile sensazionale, a parte Mengoni e a tratti Carta il panorama ha maturato ben poco.
Giulia Pauselli. Nell’ottica della versatilità artistica potrebbe spiccare, considerata la sua buonissima transizione dal repertorio classico alla danza ultramoderna. Il suo buon bagaglio potrebbe però al contempo rivelarsi un limite in una lotta destinata a incoronare non la semplice bravura ma l’eccellenza.
Riccardo Riccio. Tra i classici forse è quello che deve dimostrare di più di meritare la ribalta. In un’altra edizione poteva essere un piccolo cigno, quest’anno figura come ragazzo di buona volontà che deve sudarsi la gloria.
Vito Conversano. La variabile più pazza di tutto il serale. Se ingrana può fare faville e sbancare, se inanella però una serie di negatività può cadere nel baratro e peccare di normalità al cospetto di talenti più cristallini ma meno dotati naturalmente.
Antonella Lafortezza. Ricorda un po’ le cantanti delle prime edizioni, molta estensione e virtuosismo ma una non eccessiva forza artistica. Il serale dirà se è solo una barriera temporanea o un limite invalicabile. La fermezza con cui Jurman garantisce per lei è sicuramente un segnale da non trascurare.
Antonio Mungari. Un po’ Spadaccino con il suo modo di cantare ma sicuramente con tanta strada da percorrere per andare al di là della piacevolezza effimera. Su di sé ha il cerchietto rosso del raccomandato dal pubblico e quindi avrà vita difficile nella nuova rotta di equilibri più generali che individuali.


Articoli che potrebbero interessarti
10 Commenti dei lettori »

“are sempre più missione impossibile trovare una nuova voce maschile sensazionale, a parte Mengoni e a tratti Carta il panorama ha maturato ben poco.”
mai sentito nominare tale Valerio Scanu???????


2. tinina ha scritto:
@ Firsa62
Senza polemica, ma riesci a spiegarmi cos’ha di sensazionale la voce di Scanu?


3. Cristian Tracà ha scritto:
Non si può dire che Scanu non abbia buone qualità tecniche ma arrivare al pubblico è ben altra cosa…Anche Matteo Macchioni il lirico aveva una potenza vocale fenomenale….ma qualcuno ne ha più notizie?


4. Firsa62 ha scritto:
Valerio ha una voce stupenda, Tinina….sia nelle note basse che medie che nel falsetto, non è monocorde come Carta, ha una naturale eleganza nel canto sia in italiano e sia in inglese, a differenza di Carta….si spera solo in future canzoni che sottolineino ulteriormente le sue tante doti.


5. Linda ha scritto:
Ognuno ha i suoi gusti ma la la voce di Scanu è certamente sensazionale e non solo per il timbro rotondo perfetto, la potenza, la ricchezza della pasta e il buon livello tecnico ma perché rappresenta un raro crossover vocale che sintetizza in modo molto originale e raffinato canto classico, melodia italiana, britpop e soul. Ovviamente si tratta di un mix per palati raffinati, conoscitori di musica e certamente non ben esaltata dal repertorio, ancora largamente inadeguato al talento. Non è un caso che tra i suoi estimatori figuri Mario Biondi, artista raffinato e con un repertorio non certo da grande pubblico incolto, che lo ha paragonato addirittura a Stevie Wonder e lo ha definito un talento pazzesco. La massa è sovente attratta più dallo spettacolo che dal vero “cantato bene”.


6. Giovanna ha scritto:
La voce di Scanu ha di sensazionale la sua completezza di sfumature, la possibilità di poter spaziare in diversi generi, la bellezza degli acuti e ancor meglio dei bassi. A mio parere la voce MASCHILE per eccellenza degli ultimi anni.
In questo video emerge piuttosto bene dal minuto 1,31 quanto detto.


7. Rubina05 ha scritto:
Perché è sensazionale la voce di Scanu? Certo chi si è fermato alla canzone di Sanremo non può capirlo! La sua voce non è mai monotona, mai stridula, piena di sfumature, passa dai bassi più scuri, agli acuti possenti, al cantato dolce e suadente, inserisce falsetti magnifici, filati, messe di voce, graffiati vigorosi (quelli che i fan chiamano i ruggiti di Scanu)! Ascoltatelo in canzoni come Listen, Lately, Always, Your song, More then words, What a Wonderful World e tutto il repertorio di Giorgia e W. Houston! Vale la pena di ascoltare anche Chances e If I was made for you dell’ultimo cd!! Solo per fare degli esempi
Ascoltate questa versione pop soul alla Seal di I can’ t stand the rain (nota anche nella versione più rock di Tina Turner)
http://www.youtube.com/watch?v=GhGNtICD1Kw
e questa meravigliosa versione di If you don’t know me by now in cui ci sono bassi meravigliosi e acuti prodigiosi, cambi di registro da urlo e la voce è densa, pastosa, sensuale


8. mira ha scritto:
io non concordo su Virginio. Lui è un cantautore molto bravo e a differenza di pierdavide è anche un intenso e bravo interprete. Basta ascoltare le canzoni del suo disco post sanremo. Io credo che Virginio abbia avuto qualche difficoltà finora prima a causa di una grande timidezza e poi a causa di Zerbi. Adesso che si è liberato di lui, se riesce ad ingranare secondo me saprà dimostrare il suo valore. Io spero che vinca lui per il canto.


9. Ubris2010 ha scritto:
Tinina ascolta questo medley dove Scanu passa, senza imitare ma interpretando in modo assolutamente originale, da Mariah Carey a Brian Adams e a Beyoncè, ascolta quante sfumature di voce utilizza, che cambi registro, che delicatezza, sensualità, potenza riesce ad esprimere!
http://www.youtube.com/watch?v=14fJtp7JX-o&feature=player_embedded


10. Cristian Tracà ha scritto:
ma parlate di Scanu o di qualcun altro?
per quanto abbia delle pregevolissime carte a sua disposizione non mi sembra sto rivoluzionatore del canto italiano…

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Firsa62 ha scritto:
5 gennaio 2011 alle 01:03