
22
ottobre
FOX CRIME: POCHE PRIME VISIONI PER IL CANALE PIU’ VISTO DI FOX

Fox Crime - Criminal Minds
Quello dei gialli, dell’investigazione o per dirla all’americana dei “crime” è un genere che indiscutibilmente appassiona il pubblico del Belpaese. Non deve stupire allora il fatto che Fox International Channels Italy abbia deciso di dedicare al noir Fox Crime, canale 114 del telecomando Sky (115 nella versione timeshift +1 che posticipa di un’ora la programmazione). Si tratta di uno dei canali di punta della pay tv di Murdoch: è stato uno dei primi a trasmettere in HD (Fox Life, ad esempio, continua a trasmettere in Standard Definition) e a mandare in onda produzioni italiane, pensate appositamente per la tv satellitare come l’interessante Donne Assassine e il (non indimenticabile, a dire la verità) Mostro di Firenze rispettivamente nel novembre 2008 e 2009.
In questa stagione, data la momentanea assenza di prodotti nuovi – anche se probabilmente verrà trasmessa in replica la nuova stagione di Romanzo Criminale qualche mese dopo il passaggio su Sky Cinema – il palinsesto del canale è zeppo di telefilm USA. Tra i prodotti di punta di Fox Crime troviamo Numb3rs, Ncis, Csi Miami, Csi New York, Csi – Scena del Crimine (è terminata proprio ieri la decima stagione) e Criminal Minds. Solo degli ultimi due titoli, però, il canale 114 trasmette episodi inediti: negli altri casi si tratta di repliche, dal momento che i diritti di prima visione assoluta sono appannaggio di Italia 1 o Rai2.
A questi crime di ultima generazione – tra i quali va annoverata anche la mosca bianca, perchè di creazione francese, Profiling – si alternano nella messa in onda storici gialli di altri tempi come La signora in giallo, L’ispettore Barnaby e Law&Order che può ben essere definito il capostipite del genere. Apparentemente fuori target, per i tanti risvolti comico – sentimentali presenti negli episodi, sembrerebbe essere l’inedito White Collar – Fascino Criminale, la cui prima stagione si è conclusa a luglio. Si tratta sempre di una serie a tinte gialle, con connotazione poliziesca ma meno “pulp” rispetto agli altri titoli sopra citati.
Le analisi auditel che abbiamo fatto sull’ultimo mese di programmazione (dal 20 settembre al 20 ottobre) confermano come gli ascolti possano definirsi ottimi, specialmente nella fascia 20.30-22.30, dove viene raggiunto lo 0,38% di share (108.005 spettatori) sul totale individui che diventa 0,45% nel target commerciale. Si tratta di risultati che confermano la crescita dell’emittente: rispetto al medesimo periodo del 2009, infatti, c’è un aumento dello 0,06%. Il picco massimo è stato raggiunto nella serata di martedì 5 ottobre, nella quale veniva trasmesso Ncis: nello slot di riferimento è stato raggiunto lo 0,87% che aumenta nel t.c. fino ad arrivare all’1,02%. Risultati che rendono Fox Crime il canale più visto tra quelli del gruppo Fox (0,38% nelle 24 ore negli ultimi 30 giorni). Da segnalare gli ascolti registrati in seconda serata: dalle 22.30 all’1 di notte viene raggiunta la ragguardevole media dello 0,56% di share, con un aumento di ben 0,13 punti percentuali rispetto al 2009.


Articoli che potrebbero interessarti
3 Commenti dei lettori »

le serie crime, che siano in replica o meno, hanno sempre altri ascolti!
c’è una cosa che proprio non capisco: com’è possibile che rai e mediaset abbiano l’esclusiva assoluta quando non operano in campo satellitare?


2. Gianluca Camilleri ha scritto:
è strano che in Italia (a parte La Piovra,Romanzo Criminale e le serie citate nell’articolo) non si investano bei soldini per una grande produzione crime da mandare in onda su un’ammiraglia.
E’un genere che appassiona il pubblico se il prodotto è ben fatto (come nel caso di Ncis,Csi ecc.)


3. wimm ha scritto:
A sky mancano i diritti delle serie Universal Nbc e Warner, è questo sta diventando un grosso limite. Dovrebbero fare il diavolo in 4 per rientrarne in possesso. Ormai con tutte queste piattaforme le major tendono a non fare più contratti di esclusiva lunghi

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. marco ha scritto:
22 ottobre 2010 alle 15:36