
8
ottobre
VICTOR VICTORIA, CHIAMBRETTI NIGHT, TV MANIA: LA SECONDA SERATA DELLE OCCASIONI MANCATE.

Victor Victoria, Victoria Cabello e Arisa nella prima puntata della stagione 2010-2011
Altro che Emanuele Filiberto di Savoia di cui non sentivamo affatto la mancanza. Ad inaugurare la quarta stagione di Victor Victoria, martedi scorso su la 7, c’è stata una insolita incursione negli studi del tg di Enrico Mentana dove la conduttrice Victoria Cabello ha giocato a ping-pong con il direttore che ha sfruttato l’occasione per lanciare alcune sue opinioni sull’attuale situazione politica italiana.
Quando uno spot di lancio fa la differenza. Se la D’Urso si è addirittura trasformata in una novella Orsomando, lo show di la 7 ha potuto contare su una pubblicità atipica, diventata un cult, che lo ha annunciato, complice un montaggio sbagliato, come un programma di merda (VIDEO QUI). Una strategia autoironica che sarebbe adattissima a molti appuntamenti del palinsesto attuale, se solo avessero la capacità di prendersi meno sul serio e ridere sui propri contenuti. Ma questa è un’altra storia. Novità interessanti nel cast che affianca la conduttrice: oltre a Geppi Cucciari e Melissa P, tra le new entry non può che trovarsi a suo agio la cantante Arisa. Quando un’artista pone la sua attenzione su una personalità singolare, che oscura talvolta le qualità artistiche, finire protagonista di uno show come quello della Cabello, è la destinazione inevitabile.
Per il resto la seconda serata di questa stagione televisiva è il regno delle occasioni mancate. Nella stessa sera del debutto di Victor Victoria il Chiambretti Night ha ottenuto il suo record negativo di sempre (794 mila telespettatori e l’8,57% di share) e addirittura è stato sconfitto dall’appuntamento di Serena Dandini su Rai tre. Cosa sta succedendo al Pierino nazionale? Al di là di ospiti di indubbio spessore, il programma non ha fatto la differenza neanche con nomi più appetibili come Pippo Baudo. Il passaggio su Canale 5 non ha ottenuto la consacrazione che ci si aspettava e ha visto una netta diminuzione della carica irriverente del titolo originario oltre che dello share. L’impressione è che l’appuntamento con i Numeri Uno si sia appiattito trasformandosi in una trasmissione quasi normale dove non basta l’ironia del conduttore o qualche ospite che lancia dichiarazioni ad effetto per fare la differenza. Quando una promozione di rete si trasforma in un autogol aziendale.
La delusione è ancora maggiore quando si tratta di parlare di Tv Mania: noi per primi avevamo presentato, con grande interesse, l’appuntamento di Raidue realizzato da Triangle Production. Cosa è rimasto di tanto entusiasmo? Nulla. Luana Ravegnini ha deciso di defilarsi all’ultimo momento, motivando la sua come una scelta artistica dovuta al contemporaneo impegno con una rubrica di salute mattutina. Un programma di seconda serata vale meno di una ennesima rubrica che avrebbe potuto delegare alla disoccupata Lambertucci? La risposta è affermativa quando si assiste a un programma caotico, dove persino le imitazioni di Gabriella Germani non risollevano una situazione generale di innegabile dispersione, in cui i giochi non hanno alcun spessore. Peccato. Ma si è ancora in tempo per rivoluzionarlo. Anche perchè con un Tv Talk sempre più interessante, occorre differenziarsi con una giusta proposta. Quando persino le ottime idee vengono rovinate da un banalizzante sviluppo.


Articoli che potrebbero interessarti
12 Commenti dei lettori »

I picchi di Victor Victoria dovrebbero esserci con l’entrata di Geppi Cucciari. Peccato che la trasmissione non si schioda dal 2-3% nonostante sia, con i tanti difetti della conduttrice (che, grazie alla struttura della trasmissione, diventano dei “pregi”), confezionata benissimo.
Neanche a parlare del traino della prima serata che, a prescindere dalla durata, svanisce a causa del TgLa7 (e, a memoria, di due blocchi pubblicitari). Bho, proverei, a mò di test, la carta della prima serata ma la trasmissione quasi certamente rischierebbe “l’effetto Chiambretti Night”.


2. alberto ha scritto:
Per me Victor Victoria è il migliore programma di seconda serata, è piacevole e senza troppe pretese. A La7 fanno davvero dei programmi, avanti così


3. lca ha scritto:
Per Pierino mi dispiace molto. Secondo me perde molto all’inizio del programma tra sigla troppo lunga e troppe parole spese a casaccio. Ieri sera ho visto la puntata e devo dire che dopo 5 minti mi è venuto un sonno tremendo. Vedere Pierino che giocava con il secchione o con Mara Maionchi mi ha profondamente annoiato. Mi aspettavo direttamente gli ospiti dato già l’orario.. invece no c’era ancora da aspettare tra il top5 e altre cose inutili. A quel punto ho spento la tv. Spero che possa velocizzare il programma, dal momento che un programma di seconda serata, lo si sa bene, uno lo guarda solo per i primi 20 minuti, fino a quando le pupille degli occhi non si chiudono da sole :)
Il programma della Cabello invece lo amo! Peccato che va in onda troppo tardi!


4. Giovanni ha scritto:
La Cabello è brava, ma gli ospiti fanno parte sempre della stessa compagnia di giro. Chiambretti mi piaceva di più a Markette su la 7. Tv Mania non l’ho visto, ma credo di non essemi perso niente. In seconda serata preferisco Parla con me.


Adoro Victor Victoria e la Cabello, Arisa è fantastica e anche Geppi, chi non ho apprezzato tanto è Melissa P. non capisco il suo spazio, non ho capito se ci è o ci fa!
Chiambretti lo trovo saccente, che prende in giro gli ospiti, non tanto mi affascina.
A me, sarò forse l’unico, ma TVMania come idea è piaciuta! La condzione anche, adoro Annicchiarico, forse ci volevano un paio di ospiti migliori!


Daniele quali sarebbero i difetti della conduttrice?


7. boop ha scritto:
Ma è iniziato Victor victoria? :O e da quando? in quali giorni va in onda?


8. Davide Maggio ha scritto:
@ boop: martedi, mercoledi e giovedi.


9. lucia ha scritto:
Concordo in pieno con l’articolo ma ormai la mia seconda serata
( direi terza) è tutta per la follia di Raiextra prodotta da Adriano Aragozzini, Davide se puoi recuperala oggi pomeriggio alle 18 è un qualcosa di assolutamente nuovo, geniale, divertentissimo…mi sono accorta di come nessuno ne parli ma tra il mio gruppetto di amiche e amici è un piccolo cult un gioiello di nonsense. In poche righe, gli ospiti ( bei nomi eh ieri sera pamela prati leone di lernia e viola valentino) vengono presi per i fondelli attraverso un linguaggio assurdo con sei opinionisti che ricalcano in maniera perfetta tutti gli stereotipi tv degli ultimi anni e la conduttrice che si complimenta con l’ospite ogni tre secondi ma usando lo stesso linguaggio anche per l’ospite che arriva dopo…nelle puntate scorse lele mora, milly d’abbraccio, solange, il mago otelma, ho visto che l’hanno messa su youtube…ragazzi questa è la televisione nuova, mi sembra veramente strano tutto questo silenzio e te Davide che ogni tanto ti occupi di digitale intervista quel geniaccio assoluto di aragozzini perchè credimi parlaimo di una cosa mitica!!! Ciao!


mi sembra evidente che chiambretti night non sia adatto a canale5. paradossalmente su italia1 le puntate con baudo o la incontrada avrebbero fatto molto più ascolto!
victor victoria è fantastico, speriamo solo che si risollevi negli ascolti.


riguardo al flop del chiambretti night, questo se lo dovevano aspettare, questo perchè su italia 1 viveva solamente per il traino, quando aveva un traino molto buono andava bene, quando aveva un traino normale o basso andava sempre male, ma solitamente faceva risultati senza infamia e senza lode, quindi che si aspettavano di fare su canale 5???? la promozione non l’ha meritata per niente basandomi sugli ascolti che faceva su italia 1.
Victor Victoria è un bel programma e mi spiace che non faccia i risultati che meriterebbe!


12. Daniele Pasquini ha scritto:
Phaeton
Non riesce a concludere una frase che sia una, per fare un esempio. Ma come ho detto, all’interno di quella struttura diventa tutto un pregio.
Victor Victoria è un vero e proprio gioiello, altro che Chiambretti.
Ah, ho notato che in questa nuova stagione hanno eliminato le incursioni degli autori con i “commenti” sulla conduttrice. Peccato.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Daniele Pasquini ha scritto:
8 ottobre 2010 alle 11:46