
28
luglio
Caso Saviano, è scontro in Rai. La Presidente Soldi: «Chiedo un supplemento di riflessione interna»

Marinella Soldi (foto US Rai)
Il caso Saviano ha scatenato un polverane mediatico, anche politico, ma la grana maggiore è che diventa scontro interno alla Rai. L’Amministratore delegato Roberto Sergio ha annunciato la cancellazione del programma Insider – Faccia a faccia con il crimine, che il giornalista e scrittore napoletano avrebbe dovuto condurre a novembre su Rai 3, mentre la Presidente Marinella Soldi chiede “un supplemento di riflessione interna“.
Ne fa una questione di servizio pubblico in difesa della trasmissione che – ricorda – “parla di mafia e di legalità, ha avuto un primo ciclo di successo, con un gradimento del pubblico superiore alla media degli approfondimenti Rai (dati Qualitel Tv 2022)”. Da parte sua, sottolinea la Presidente Rai, nessuna valutazione politica ma il tentativo di ricercare “in tempi idonei, una soluzione nell’interesse degli utenti e dell’azienda, tenendo conto, tra l’altro, che si tratta di un programma già registrato”.
In merito all’Ad Sergio, che ha deciso e annunciato la cancellazione dai palinsesti di Insider, Soldi gli riconosce “autonomia decisionale sulla gestione aziendale e sui programmi” ma “come Presidente svolgo il mio ruolo a garanzia degli utenti e dell’azienda, ricercando un approccio costruttivo”. Aggiunge:
“Proprio in virtù del mio ruolo ritengo oggi di dover intervenire sul cosiddetto caso Saviano, che molti hanno paragonato al caso Facci. Vicende diverse, per quel che ciascuno ha detto e per le tipologie di programma”.
Intanto, secondo La Verità, le quattro puntate di Insider, già registrate e previste a novembre in prima serata su Rai 3, verrebbero sostituite con quattro documentari sull’antimafia.


Articoli che potrebbero interessarti
5 Commenti dei lettori »

Non ho parole su quanto indicato da La Verità…servilismo allo stato puro…come a dire, ci sono i documentari, problema risolto! Incredibile! Apprezzabile l’intervento della Soldi da vero presidente.


2. Pianeta Urano ha scritto:
Andasse a La7 tra i suoi simili… Fazioso, mai che dia un giudizio super partes, gli hanno proposto un programma su Rai3 in prima serata e lui continua a spalare merd@ sul governo.
Ora fa il martire.


3. Francesco ha scritto:
Via dalla Rai anche questa tizia, è ora di fare pulizia.


4. Marilù ha scritto:
Censure a go-go come ai tempi del vntennio fascista tanto caro a questo governo. Veegognosi.


5. Casula ha scritto:
@pianetaurano quindi siccome gli hanno offerto un programma deve tacere? Dunque ammetti che il governo usa la rai per comprare le voci discordanti e quando tali voci non tacciono, le licenzia?
Bravo per aver ammesso ciò.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Gio77 ha scritto:
28 luglio 2023 alle 15:40