
7
luglio
Palinsesti Rai 1, autunno 2023. Nessuna novità in prima serata, Balivo torna alle 14 con La Volta Buona. Arriva il documentario su Cecchetto

Palinsesti Rai 1
Sono stati presentati questa mattina a Napoli i palinsesti Rai della prossima stagione 2023/2024, con particolare riferimento al periodo autunnale. Partiamo da Rai 1: ecco la programmazione della rete ammiraglia a partire dal prossimo settembre.
Palinsesti Rai 1, autunno 2023: daytime
LUNEDI/VENERDI – All’appuntamento con TgUnoMattina lunedì 11 settembre alle 8.30 seguirà Unomattina condotto da Massimiliano Ossini con la new entry Daniela Ferolla. Sarà poi la volta di Storie Italiane di Eleonora Daniele alle 9.50 e E’ Sempre Mezzogiorno di Antonella Clerici alle 11.55 fino al Tg1 delle 13.30. Di pomeriggio, riflettori sul ritorno di Caterina Balivo, al timone del nuovo programma delle 14.05 La Volta Buona, chiamato a trainare alle 16.05 la soap Il Paradiso delle Signore. A seguire, alle 17.05, Alberto Matano con La Vita in Diretta. Ritorna alle 20.30, appena terminato il tg della sera, la striscia Cinque Minuti di Bruno Vespa.
SABATO – Dal 16 settembre, il buongiorno è affidato a Pino Strabioli con Il Caffè delle 6.05, che cede la linea a Unomattina in Famiglia con l’arrivo di Beppe Convertini al fianco di Monica Setta e Ingrid Muccitelli (alle 8.30). A seguire Vira Carbone con Buongiorno Benessere (alle 10.30) e le varie linee di Federico Quaranta alle 12: Linea Verde Bike (sei puntate dal 2 settembre), Linea Verde Tipico (dal 21 ottobre) e Linea Verde Start (da novembre). Seguono Elisa Isoardi e Monica Caradonna con Linea Verde Life (alle 12.30).
Il primo pomeriggio è affidato a Linea Blu Discovery con Fabio Gallo e Giulia Capocchi (quattro puntate alle 14 dal 30 settembre), Linea Blu Speciale Vespucci (alle 14 il 28 ottobre), Sentieri con Lino Zani e Margherita Granbassi (alle 14.05 il 4 e 11 novembre) e Linea Bianca con Massimiliano Ossini, Lino Zani e Giulia Capocchi (alle 14 dal 23 dicembre). A seguire, dal 16 settembre, Passaggio a Nord Ovest con Alberto Angela (alle 15), A Sua Immagine con Lorena Bianchetti (alle 16) e – new entry del sabato - La Vita in Diretta con Alberto Matano (alle 17), che lascerà poi spazio dal 14 ottobre a Italia Sì con Marco Liorni.
DOMENICA – Dopo l’appuntamento domenicale di Unomattina in Famiglia (alle 6.30), arriva Check Up di Luana Ravegnini (alle 9.40 dal 1° ottobre) e A Sua Immagine di Lorena Bianchetti (alle 10.30, con all’interno la Santa Messa e l’Angelus di Papa Francesco). A seguire, sempre dal 17 settembre, Linea Verde condotto da Giuseppe Calabrese e Livio Beshir (alle 12.20). Dopo il tg, alle 14 c’è Mara Venier con la sua Domenica In , che traina alle 17.20 Francesca Fialdini con Da Noi… A Ruota Libera.
TUTTI I GIORNI – Nel preserale continua Marco Liorni con Reazione a Catena fino alla fine dell’anno (nel 2024 L’Eredità con Pino Insegno), mentre l’access prime time torna ad Amadeus dal 10 settembre con Affari Tuoi.
Palinsesti Rai 1, autunno 2023: prima serata
Le fiction è ancora una volta il piatto forte del prime time, nelle sere di lunedì, martedì, giovedì e domenica. Nella nuova stagione i primi titoli in arrivo sono: Blanca 2, Circeo, Cuori 2, I Bastardi di Pizzofalcone 4, Il Metodo Fenoglio, Imma Tataranni – Sostituto Procuratore 3, Lea – I Nostri Figli, Per Elisa – Il Caso Claps, Un Professore 2,
Previsti anche i seguenti tv movie: La stoccata vincente, Margherita delle stelle, Napoli milionaria, Non ti pago. Il cinema è destinato al mercoledì con pellicole italiane e internazionali, tra cui House of Gucci e Marylin ha gli Occhi Neri. E poi i documentari Lucio per amico. Mogol racconta Battisti, in occasione dei 25 anni dalla sua morte e People from Cecchetto.
Ecco ciò che vedremo sera per sera:
LUNEDI – Imma Tataranni – Sostituto Procuratore 3 (dal 25 settembre). I Bastardi di Pizzofalcone 4 (dal 23 ottobre). Il Metodo Fenoglio.
MARTEDI - Morgane – Detective Geniale 3, Alfredino – Una Storia Italiana. Elisa – Il Caso Claps (dal 24 ottobre).
MERCOLEDI – Amadeus con Arena Suzuki dai 60 ai 2000 (tre puntate dal 20 settembre) e Sanremo Giovani (20 dicembre). Alberto Angela con Ulisse (dall’11 ottobre). Film. Stanotte a… (25 dicembre).
GIOVEDI – Blanca 2 (dal 5 ottobre). Un Professore 2 (dal 16 novembre).
VENERDI – Carlo Conti con Tale e Quale Show (dal 22 settembre). Antonella Clerici con The Voice Kids (dal 24 novembre).
SABATO – Marco Liorni con Speciale Reazione a Catena (30 settembre e 7 ottobre). Milly Carlucci con Ballando con le Stelle (dal 21 ottobre).
DOMENICA – La stoccata vincente (17 settembre). Cuori 2 (dal 24 settembre), Lea – I Nostri Figli.
Le serate di venerdì e sabato vengono inaugurate dal doppio appuntamento del 15 e 16 settembre con Tim Music Awards condotto da Carlo Conti e Vanessa Incontrada.
Segnaliamo, inoltre, i ritorni della maratona Telethon (dal 10 al 17 dicembre) e dello Zecchino d’Oro (Zecchino Festival dal 1° al 3 dicembre, Speciale Zecchino Festival 24 e 25 dicembre).
Palinsesti Rai 1, autunno 2023: seconda serata
LUNEDI – Emilia Brandi con Cose Nostre (dall’11 settembre). Eleonora Daniele con Storie di Sera (dal 23 ottobre). Francesco Giorgino con XXI Secolo, Quando il Presente diventa Futuro (dal 20 novembre).
MARTEDI/MERCOLEDI/GIOVEDI – Bruno Vespa con Porta a Porta (dal 12 settembre).
VENERDI – Tv7.
SABATO – Nunzia De Girolamo con Ciao Maschio (dal 9 settembre).
DOMENICA – Speciale Tg1.
In terza serata, dal lunedì al mercoledì, tutte le stagioni di Overland, mentre il venerdì e nel weekend le rubriche di Gigi Marzullo.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

e le MISS della Mirigliani ??

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. pippinu ha scritto:
8 luglio 2023 alle 08:21