1
giugno

Ascolti TV | Mercoledì 31 Maggio 2023. In 6,5 mln per la finale di Europa League (34.1%), bene Chi l’ha Visto (11.3%). Fiorello leader (19.4%), Forum saluta col 22.4%

ascolti tv 31 maggio siviglia-roma

Mourinho

Nella serata di ieri, mercoledì 31 maggio 2023, su Rai1 la finale di Europa League Siviglia-Roma ha interessato 6.507.000 spettatori pari al 34.1% (pre e post nel complesso: 3.895.000 – 26%; nel dettaglio primo tempo: 6.376.000 – 30.5%, secondo tempo: 6.593.000 – 32.6%, supplementari: 6.549.000 – 39.7%, rigori: 6.591.000 – 48%). Su Canale 5 Una Famiglia all’Improvviso ha raccolto davanti al video 1.612.000 spettatori pari all’8.5% di share. Su Rai2 The Good Doctor 6 ha interessato 960.000 spettatori pari al 4.7% di share. Su Italia 1 Pirati dei Caraibi – La Vendetta di Salazar ha intrattenuto 963.000 spettatori con il 5%. Su Rai3 Chi l’ha Visto? ha raccolto davanti al video 2.120.000 spettatori pari ad uno share dell’11.3% (presentazione. 1.760.000 – 8.4%). Su Rete4 Zona Bianca totalizza un a.m. di 572.000 spettatori con il 3.6% di share (presentazione: 596.000 – 2.8%). Su La7 Atlantide Album ha registrato 311.000 spettatori con uno share del 2%. Su Tv8 La Memoria del Cuore segna 283.000 spettatori con l’1.4%. Sul Nove Un Paese Quasi Perfetto ha raccolto 240.000 spettatori con l’1.2%. Sul 20 The Transporter segna 653.000 spettatori con il 3.2%. Su Rai4 Demonic registra 171.000 spettatori con lo 0.8%. Su Iris Blade Runner ha ottenuto 230.000 spettatori con l’1.1%. Su Rai Premium I Migliori Anni dell’Estate segna 313.000 spettatori con l’1.6%. Su Sky Sport Uno la finale di Europa League Siviglia-Roma ha raccolto 606.000 spettatori e il 3.2% (1.030.000 – 5.4% il totale sui canali satellitari).

Ascolti TV Access Prime Time

Vespa al 23.5% prima della partita.

Su Rai1 Cinque Minuti ha interessato 4.199.000 spettatori con il 23.5%. Su Canale 5 Striscia la Notizia registra una media di 3.161.000 spettatori con uno share del 15.7%. Su Rai2 TG2 Post ha ottenuto 621.000 spettatori con il 3%. Su Italia1 NCIS ha registrato 1.183.000 spettatori con il 6.1%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre raccoglie 1.268.000 spettatori (6.8%). Un Posto al Sole ha appassionato 1.796.000 spettatori (8.8%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 755.000 individui all’ascolto (4.1%), nella prima parte, e 601.000 spettatori (2.9%), nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.300.000 spettatori (6.5%). Su Tv8 4 Hotel ha intrattenuto 295.000 spettatori con l’1.5%. Sul Nove la replica di Don’t Forget the Lyrics ha raccolto 310.000 spettatori con l’1.6%. Su Real Time Casa a Prima Vista segna 332.000 spettatori e l’1.7%.

Preserale

Tempesta d’Amore al 4.6%.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 2.802.000 spettatori (24.5%) mentre L’Eredità ha raccolto 3.719.000 spettatori (26.1%). Su Canale 5 Avanti il Primo! Story segna 1.844.000 spettatori (17.5%) mentre Avanti un Altro! Story ha interessato 2.540.000 spettatori (18.8%). Su Rai2 Hawaii Five O ha raccolto 541.000 spettatori (4.2%). NCIS ha raccolto 725.000 spettatori (4.5%). Su Italia1 Studio Aperto Mag raccoglie 346.000 spettatori con il 2.9%. FBI Most Wanted ha ottenuto 430.000 spettatori (2.7%). Su Rai3 le news dei TGR hanno raccolto 2.125.000 spettatori con il 14.2%. Blob segna 890.000 spettatori con il 5.4%. Via dei Matti N.0 segna 766.000 spettatori con il 4.4%. Su Rete4 Tempesta d’Amore ha radunato 777.000 individui all’ascolto (4.6%). Su La7 Lingo – La Prima Sfida ha raccolto 142.000 spettatori (1.3%) mentre Lingo – Parole in Gioco raccoglie 245.000 spettatori (1.9%). Su Tv8 4 Ristoranti raccoglie 242.000 spettatori con l’1.6%. Sul Nove Cash or Trash registra 392.000 spettatori con il 2.6%.

Daytime Mattina

TgUnoMattina sempre più giù.

Su Rai1 TgUnoMattina Rassegna Stampa ha raccolto 288.000 spettatori con l’11.1%. Il TG1 delle 7 ha ottenuto 350.000 spettatori con l’8.9%. TgUnoMattina ha raccolto 473.000 spettatori con il 10.3%; all’interno il TG1 delle 8 ha informato 776.000 spettatori con il 16.4%. Uno Mattina dà il buongiorno a 646.000 telespettatori con il 16.7%. La prima parte di Storie Italiane ha convinto 693.000 spettatori con il 18%. Su Canale5 Prima Pagina TG5 ha informato 551.000 spettatori con il 17%. TG5 Mattina ha informato 1.009.000 spettatori con il 21.6%. A seguire l’appuntamento con Mattino Cinque News ha intrattenuto 821.000 spettatori con il 20.8%, nella prima parte, e 746.000 spettatori con il 19.6% nella seconda parte. Su Rai 2 preceduto da Viva Asiago 10 (280.000 – 8.3%) e da Viva Rai2! Glass Cam (361.000 – 9.7%), Viva Rai2! segna 930.000 spettatori con il 19.4%. Aracataca – Non Voglio Cambiare Pianeta segna 428.000 spettatori con il 9.1%.. …E Viva il Mini Videobox ha convinto 306.000 spettatori (6.8%). Radio 2 Social Club ha raccolto 253.000 spettatori con il 6.5%. Su Italia 1 Chicago Fire ottiene un ascolto di 92.000 spettatori (2.2%). Il triplo episodio di Chicago PD ha ottenuto 158.000 spettatori con il 3.6%. Su Rai3 Buongiorno Italia raccoglie 413.000 spettatori con il 10.5% mentre TGR Buongiorno Regione segna 558.000 spettatori con l’11.3%. Dopo una presentazione (284.000 – 6.1%), Agorà convince 238.000 spettatori pari al 5.9% di share (Agorà Extra: 183.000 – 4.8%). Su Rete 4 Un Detective in Corsia registra una media di 94.000 spettatori (2.5%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 116.000 spettatori con il 3%, nelle News, e 168.000 spettatori con il 4%, nel Dibattito. A seguire Coffee Break ha informato 161.000 spettatori pari al 4.2%.

Daytime Mezzogiorno

Hazzard sale al 3.7%.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane ha raccolto 795.000 spettatori con il 16.5%. E’ Sempre Mezzogiorno - con ospite Alessia Marcuzzi – ha ottenuto 1.625.000 spettatori con il 17.4%. Su Canale 5 Forum arriva a 1.510.000 telespettatori con il 22.4%. Su Rai2 – dalle 10.20 alle 12.05 - la Relazione del Governatore della Banca d’Italia segna 206.000 spettatori e il 4.3%. I Fatti Vostri raccoglie 759.000 spettatori (8.6%). Su Italia 1 dopo Cotto e Mangiato (230.000 – 3%) e Studio Aperto, Sport Mediaset ha ottenuto 705.000 spettatori con il 6% (Extra: 538.000 – 4.4%). Su Rai3 dopo una presentazione (203.000 – 5.1%), Elisir raccoglie 275.000 spettatori con il 5.6%. A seguire il TG3 delle 12 ha ottenuto 798.000 spettatori (10.8%). Quante Storie ha raccolto 522.000 spettatori (4.8%). Passato e Presente ha interessato 461.000 spettatori con il 3.8%. Su Rete4 Hazzard ha appassionato 176.000 spettatori con il 3.7%. Dopo il tg, la replica de Il Segreto ha raccolto 157.000 spettatori con l’1.6%. La Signora in Giallo ha ottenuto 657.000 (5.5%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 233.000 spettatori con share del 4.6% nella prima parte, e 338.000 spettatori con il 3.5% nella seconda parte denominata ‘Oggi’.

Daytime Pomeriggio

La Vita in Diretta supera il 23%.

Su Rai1 dopo il TG1 Economia (2.247.000 – 18.7%), Oggi è un Altro Giorno ha ottenuto 1.550.000 spettatori con il 16.8% (presentazione: 1.522.000 – 13.4%). Sei Sorelle ha raggiunto 980.000 spettatori con il 13.7%. Dopo il TG1 (1.124.000 – 15.9%), La Vita in Diretta ha raccolto 1.988.000 spettatori con il 23.2% (presentazione: 1.495.000 – 20.2%). Su Canale5 Beautiful ha appassionato 2.561.000 spettatori con il 21.2%. Terra Amara ha convinto 2.539.000 spettatori con il 22.8% di share. A seguire La Promessa ha ottenuto 2.029.000 spettatori con il 22.3%. Il daytime di Isola dei Famosi 17 segna 1.515.000 spettatori con il 20%. Un Altro Domani ha ottenuto un ascolto medio di 1.271.000 spettatori pari al 17.7% di share. Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.369.000 spettatori con il 16% (Presentazione: 1.202.000 – 15.7%; Saluti: 1.361.000 – 14.4%). Su Rai2 Ore 14 ha raccolto 688.000 spettatori con il 6.6%. Squadra Speciale Cobra 11 ha interessato 284.000 spettatori con il 3.6%, nel primo episodio, e 316.000 spettatori con il 4.5%, nel secondo episodio. Su Italia1 l’appuntamento con I Simpson ha raccolto 467.000 spettatori (3.9%), nel primo episodio, 541.000 spettatori (4.9%), nel secondo episodio, e 488.000 spettatori (4.8%), nel terzo episodio. I Griffin segna 356.000 spettatori con il 3.9%. Lethal Weapon ha interessato 285.000 spettatori con il 4.8%, nel primo episodio, e 296.000 spettatori con il 4.1%, nel secondo episodio. Person of Interest segna 314.000 spettatori (3.8%). Su Rai3 l’appuntamento con le notizie dei TGR è stato seguito da 1.930.000 spettatori con il 16.4%. Rai Parlamento Question Time ha coinvolto 289.000 spettatori pari al 3.3%. Dalle 16.19 Alla Scoperta del Ramo D’Oro ha raccolto 331.000 spettatori con il 4.7%. Geo Magazine ha registrato 773.000 spettatori con il 9%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 721.000 spettatori con il 6.9%. TG4 Diario del Giorno ha interessato 384.000 spettatori con il 5.1%. Su La7 preceduto da una presentazione (294.000 – 2.7%), Tagadà ha interessato 272.000 spettatori con il 3.2% (Focus: 246.000 – 3.5%). Su TV8 il film Amore al Primo Scatto ha raccolto 242.000 spettatori con il 3.3%.

Seconda Serata

Vespa, in terza serata dopo la partita, al 12.6%.

Su Rai1 Porta a Porta è stato seguito da 512.000 spettatori con il 12.6% di share. Su Canale 5 TG5 Notte ha totalizzato una media di 396.000 spettatori pari ad uno share del 4.3%. Su Rai2 Bar Stella Distillato segna 353.000 spettatori con il 2.5%. Su Rai 3 il Tg3 Linea Notte segna 718.000 spettatori con il 9.7%. Su Italia1 Parto col Folle è visto da 322.000 spettatori (4.5%). Su Rete 4 Dalla Parte degli Animali è stato scelto da 79.000 spettatori con il 2.5% di share (presentazione: 146.000 – 3.3%).

Telegiornali

TG1
Ore 13.30 3.015.000 (24.8%)
Ore 20.00 4.219.000 (25%)
TG2
Ore 13.00 1.514.000 (13.3%)
Ore 20.30 1.088.000 (5.8%)
TG3
Ore 14.25 1.170.000 (10.7%)
Ore 19.00 1.435.000 (11.4%)
TG5
Ore 13.00 2.669.000 (23.1%)
Ore 20.00 3.638.000 (21.2%)
STUDIO APERTO
Ore 12.25 982.000 (10.5%)
Ore 18.30 435.000 (4.4%)
TG4
Ore 11.55 214.000 (3%)
Ore 18.55 492.000 (3.8%)
TGLA7
Ore 13.30 546.000 (4.5%)
Ore 20.00 1.088.000 (6.3%)

Dati auditel per fasce (share %)

RAI 1 23.2 12.03 16.88 17.9 18 24.66 27.51 32.69
RAI 2 5.14 13.17 5.03 8.16 4.2 3.93 4.52 3.32
RAI 3 8.51 8.64 5.39 8.25 5.18 9.43 9.34 10.71
RAI SPEC 5.88 7.16 6.71 5 6.54 6.3 5.5 4.93
RAI 42.72 41 34.01 39.31 33.93 44.31 46.88 51.65
CANALE 5 15.64 18.53 20.83 22.17 19.21 18.58 13.13 6.45
ITALIA 1 4.42 2.02 3.51 5.7 3.91 3.14 5.25 4.92
RETE 4 3.72 1.14 2.68 4.85 5.03 3.78 3.36 3.6
MED SPEC 10.06 9.26 11.58 7.96 11.23 8.57 9.48 10.71
MEDIASET 33.84 30.95 38.6 40.69 39.38 34.07 31.21 25.68
LA7+LA7D 3.32 3.82 4.61 3.72 2.8 3.1 3.91 2.42
SATELLITE 14.66 14.32 16.88 11.04 18.59 13.46 13.53 15.61
TERRESTRI 5.46 9.91 5.91 5.23 5.3 5.06 4.48 4.64
ALTRE RETI 20.12 24.23 22.79 16.27 23.89 18.52 18 20.25

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


maria corleone
Ascolti TV | Mercoledì 20 Settembre 2023. Montalbano vince con poco (15.1%), Maria Corleone ferma al 14.1%. Sciarelli cresce (11.1%). Pomeriggio5 17.5-16.2%, Vita in Diretta 16.7-19.2%. Giambruno (5.4%) sorpassa Diaco (5%)


morgane
Ascolti TV | Martedì 19 Settembre 2023. La Champions vince col 16.8%, Morgane 14.7%. Floris (7.2%) batte Berlinguer (6.5%), crolla Filorosso (2.1%). Bene i film di Rai2 (6.9%) e Italia1 (7.6%)


Giovanni Floris - DiMartedì
Ascolti TV: i debutti della stagione 2023/2024 confrontati con quelli dell’anno precedente. Ecco chi sale e chi scende


Il Commissario Montalbano
Ascolti TV | Lunedì 18 settembre 2023. Grande Fratello fatica (18%), vince Montalbano (19.6%), Presadiretta sale al 5.8% e supera Quarta Repubblica (5.2%), Fake Show parte dal 5.1%. In crescita Affari Tuoi (19.8%). Pomeriggio 5 senza Matano 19.4%-18.4%. I Fatti Vostri 7.8%-7.1%

1 Commento dei lettori »

1. Domenico ha scritto:

1 giugno 2023 alle 18:09

UPaS sfiora il 9% di share 😃 e subito dopo, con 2.120.000 spettatori e l’11.3%, Federica porta RaiTre ad essere la seconda rete più vista della serata. Superando (come spesso accade) anche l’ammiraglia Mediaset 👏 👏 👏



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.