25
aprile

Chi l’ha visti? Ecco la sfilza di programmi annunciati in stagione e poi scomparsi

Chi l'ha visti?

Chi l'ha visti?

C’è di tutto: dagli show alle fiction, dai reality alle serie tv e proposte di altro genere. Sono i “chi l’ha visti?” della stagione 2022/2023: programmi annunciati, alcuni anche in pompa magna, e non andati in onda in un’annata televisiva ormai alle battute finali.

Partiamo dalle due reti ammiraglie, che hanno sul “groppone” una sfilza di progetti di cui non si è poi vista traccia. Se è vero che Rai 1 ha confermato nella fiction il suo piatto forte, Il Giro del Mondo in 80 Giorni viene continuamente programmata e prontamente rimossa dai palinsesti. Quando e se vedrà la luce la serie – che ricordiamo essere un’importante coproduzione internazionale, liberamente ispirata al capolavoro di Jules Verne, realizzata in seno all’Alleanza Europea tra Rai, France Télévisions e ZDF – non è dato sapere, mentre è certo che Il Maresciallo Fenoglio con Alessio Boni slitta alla prossima stagione (doveva partire a maggio).

Altro titolo di Rai 1 previsto in primavera e mai trasmesso è Circeo, la serie con protagonista Greta Scarano e distribuita lo scorso settembre da Paramount+. Sorte simile per la franco-tedesca-belga Sophie Cross – Verità Nascoste, prevista in un primo momento a novembre, poi a maggio e invece nulla di fatto; verrà però recuperata durante l’estate (giugno). Alla lista dei desaparecidos il primo canale Rai ha anche due serate evento: Domenica In Show, speciale che doveva andare a settembre, e Go Gianni Go di dicembre, il “concertone” da Bologna per celebrare i 60 anni di carriera di Morandi (saltato per l’impegno del cantante nella preparazione del Festival di Sanremo che l’ha poi visto affiancare Amadeus). Aggiungiamo anche il varietà Tutti i Sogni Ancora in Volo con Massimo Ranieri e Rocio Munoz Morales, annunciato persino dal palco del Teatro Ariston per maggio e invece relegato a giugno.

Canale 5 non è da meno della rivale Rai 1 e tra i “chi l’ha visti?” guadagna certamente una posizione di rilievo La Talpa, che ha ormai una costante: essere rinviato. Se il reality ci sarà almeno il prossimo anno è prematuro dirlo, visti i precedenti, mentre è certo che Ciao Darwin di Paolo Bonolis, che sarebbe dovuto tornare in primavera, rivedrà la luce nella prossima stagione (autunno). Altro show saltato quest’anno è lo speciale sui 33 anni di Mai dire Gol, fortemente desiderato da Pier Silvio Berlusconi e dalla Gialappa’s Band, che avrà modo di “consolarsi” ma su Tv8 (a maggio parte GialappaShow). Scomparse dai palinsesti 2022/2023 anche due tra le novità più attese sul fronte fiction Mediaset: Anima Gemella con Daniele Liotti (era prevista in autunno) e Maria Corleone con Rosa Diletta Rossi (programmata a maggio ma rimandata). Infine, che ne è stato di Bardot? La serie di coproduzione internazionale sulla diva francese era tra le proposte della stagione di Canale 5. Perse le tracce anche di Scene da un Matrimonio 2 (già registrato), che gli ultimi rumors collocano a metà maggio.

Ma anche altrove si sono persi per strada diversi titoli annunciati alle presentazioni dei palinsesti. Su Rai 2 è ormai storia nota il continuo slittamento di Non Sono una Signora di Alba Parietti: presentato inizialmente per l’autunno, lo show verrà forse trasmesso fuori tempo massimo (la Rai lo programma fino a metà giugno). L’altra novità, Sing Sing Sing, versione italiana di That’s My Jam di Jimmy Fallon, con Stefano De Martino alla conduzione, è invece completamente sparita dai radar. Nel corso della stagione, la seconda rete Rai ha “fatto a meno” anche di alcune serie inizialmente previste: la spagnola Tutti Mentono, la francese L’Isola delle Trenta Bare (entrambe andranno a luglio) e Il Quinto Giorno, serie thriller basata su “Der Schwarm”, il best-seller internazionale di Frank Schätzing (sarà trasmessa probabilmente durante l’autunno prossimo).

Mistero, è proprio il caso di dire, a Italia 1, dove lo scorso settembre sarebbe dovuto partire Enigma, il nuovo programma di divulgazione pseudoscientifica dedicato ai misteri; è stato poi rinominato Aenigma, prima della cancellazione. Identico destino per Mia Mamma e Tuo Papà, reality in cui i genitori cercano – o meglio, avrebbero cercato – compagni di vita, aiutati o ostacolati a loro insaputa dai figli (era stato annunciato per la primavera).

Lato piattaforme, segnaliamo la sparizione di Achille Lauro da Prime Video. Tra la piattaforma e il cantante era stato strombazzato un accordo in grande stile (“Uno dei più importanti Overall Deal d’Europa”! dicevano) che, nei due anni di durata, ha portato a poco e nulla.

[articolo del 21 aprile 2023]

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes



Articoli che potrebbero interessarti


Palinsesti Mediaset, estate 2023
Palinsesti Mediaset, estate 2023 – Italia 1 punta sulle nuove stagioni di Chicago e FBI, su Rete 4 arrivano Deadly Tropics e East New York


Palinsesti Canale 5, estate 2023
Palinsesti Canale 5, estate 2023 – Tornano Temptation Island e New Amsterdam, in arrivo quattro nuove serie tv


Palinsesti Rai, estate 2023
Palinsesti Rai, estate 2023 – Summer Hits e tante prime tv su Rai2, Rai3 non rinuncia a Chi l’ha Visto


Palinsesti Rai 1, estate 2023
Palinsesti Rai 1, estate 2023 – C’è l’omaggio alla Carrà, Techetechetè guadagna anche la prima serata, al posto di Piero Angela c’è Alberto

3 Commenti dei lettori »

1. lordchaotic ha scritto:

21 aprile 2023 alle 23:53

Per Italia1 dovrebbero rispolverare il vecchio Mistero e anche Wild magari.



2. Perseo ha scritto:

25 aprile 2023 alle 22:43

@lordchaotic mistero a me piaceva molto. Poi se tornasse quello delle prime edizioni con Enrico Ruggeri, ancora meglio.



3. blip ha scritto:

26 aprile 2023 alle 11:25

il capo è uno che un giorno celebra la “tv calda” e in diretta, e il giorno dopo celebra, ben più convintamente, che ha risparmiato un botto di soldi, mandando in preserale repliche su repliche tanto il pubblico non se ne accorge. l’imperativo è fare poco, sempre meno, sempre più tirato via, rompere ogni continuità, tanto il pubblico non se ne accorge, direi.



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.