
28
marzo
Mara Venier tuona sul caso Mediaset-Twitter: «Mi domando se qualcuno pensa che siamo tutti cojoni. Salutame a Silvy»

Mara Venier
Il caso social di Mediaset tiene ancora banco e questa volta a dire la sua è una delle vittime degli “utilizzatori anomali” del profilo Twitter dell’azienda di Cologno Monzese. E’ Mara Venier che su Instagram, con la sua solita schiettezza, non le manda a dire:
“Mi domando se qualcuno pensa che siamo tutti cojoni… salutame a Silvy“.
Proprio ieri l’account ufficiale di Mediaset è stato ripristinato dopo il fattaccio di domenica, spiegando di aver riscontrato “un grave incidente” e per questo “ci scusiamo comunque pubblicamente con i destinatari e con tutti i nostri follower”. La conduttrice di Domenica In, però, non è soddisfatta e vuole andare a fondo. La volontà sembra quella di capire da chi siano partiti quei tweet offensivi.
Ha scelto la via del silenzio, invece, l’altra parte offesa, Barbara D’Urso, che, proprio oggi, ha fatto pace col nemico amatissimo Lucio Presta.


Articoli che potrebbero interessarti
4 Commenti dei lettori »

Parlo a titolo personale: no, non penso tutti siano ‘cojoni’, ma se dovessi esprimermi nello specifico sulla signora Povoleri vorrei prima la certezza che non mi quereli, poi potrei essere molto specifico.


2. Albus ha scritto:
@Davide ma che hai scritto?! Non si capisce niente


3. Davide ha scritto:
Quale cosa non si capisce? L’italiano è una lingua ostica, ma piuttosto regolamentata da secoli di regole.
Parlo a titolo personale –> Ciò che dirò è soggettivo. Riguarda me. È un mio pensiero
No, non penso tutti siano ‘cojoni’ –> Io non sono del parere che tutti siano stupidini.
Ma se dovessi esprimermi nello specifico sulla signora Povoleri —> Ma se devo dare un giudizio sulla signora Povoleri (che è il nome di avanspettacolo – non d’arte, ‘ché l’arte è una cosa seria – della Venier)
Vorrei prima la certezza che non mi quereli —> Per evitare beghe legali su quanto ho da dire in merito alla mia valutazione sulle performance pubbliche e sul valore del pensiero della suddetta, vorrei essere esonerato da responsabilità
Poi potrei essere molto specifico —> In caso questa dispensa dovesse arrivare dalla [non ho ancora capito cosa faccia] di Venezia, allora – e solo allora – potrei esprimermi liberamente su quelle che sono, a mio parere, le sue doti.
Non c’è nulla di ostico da comprendere, basta masticare la lingua.


4. Andrea C. ha scritto:
Di cosa ci si stupisce? Lo stile Mediaset è questo. Ci campa col trash. Cioè il programma più culturale è “MELAVERDE”
Strano che non abbiamo comprato format di programmi USA dove il pubblico si prende a sediate.
C’è un programma di Canale5 che quasi ogni sera alimenta l’odio contro la Rai, figuriamoci cosa può accadere sui social.
Non mi piace la Domenica In di Mara Venier, ma le dò ragione. Conosciamo i nostri polli.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Davide ha scritto:
28 marzo 2023 alle 16:27