
7
febbraio
Ariston in piedi per Mattarella a Sanremo. E Benigni lo fa commuovere

Mattarella a Sanremo (foto AGI per Rai)
Il Festival di Sanremo 2023 parte da Sergio Mattarella. “Ho l’onore di annunciare la presenza in sala del Presidente della Repubblica”, sono le parole con cui Amadeus ad inizio serata annuncia al Teatro Ariston la presenza del capo dello Stato.
Mattarella si affaccia sulla platea, da uno dei “balconi” del teatro, affiancato dalla figlia Laura. Un applauso scrosciante per una prima volta assoluta a Sanremo: mai un Presidente della Repubblica aveva assistito dal vivo ad una serata sanremese. Nessuna parola da parte del Presidente, come ampiamente anticipato oggi, ma un cenno di approvazione e gratitudine.
Il resto lo fa Gianni Morandi che, accompagnato dall’Orchestra (ma anche dal pubblico), intona l’Inno di Mameli. E questa volta l’applauso arriva da Mattarella.
“Mi permetta di dirle che averla con noi testimonia ancora la sua vicinanza al mondo dello spettacolo e della musica”
chiosa Amadeus. Poi arriva Roberto Benigni e, tra una battuta e una risata, fa commuovere il Presidente quando – nel suo monologo sulla Costituzione – ricorda il padre, Bernardo Mattarella, uno dei padri costituenti.
“Possiamo dire che la Costituzione è sua sorella“
conclude ironizzando l’artista toscano.
Presidente ❤️#Sanremo2023 pic.twitter.com/9ap6rLgtBF
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 7, 2023
Tutti in piedi, mano sul cuore. ❤️
A #Sanremo2023 #GianniMorandi canta l’Inno di Mameli. pic.twitter.com/kizKxNwRZS— Rai1 (@RaiUno) February 7, 2023


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.