
27
novembre
Ballando con le Stelle, prima semifinale – nessun eliminato, Di Giorgio-Porcu, Stokholma-Madonia e Garko-Lini in cima alla classifica
domenica 27 novembre 2022 02:33 Roberto Mallò

Alex Di Giorgio e Moreno Porcu - Ballando 17
Prima semifinale senza eliminazione per Ballando con le Stelle 2022. Al termine di una lunga serata, incominciata dopo le 22.00 per lasciar spazio ai Mondiali di Calcio, Milly Carlucci ha infatti dato il via alla gara, che ha incoronato le tre coppie migliori: Ema Stokholma con Angelo Madonia, Alex Di Giorgio con Moreno Porcu e Gabriel Garko con Giada Lini. Ecco tutto quello che è successo nell’ottava puntata.
La prova speciale
La prima semifinale è stata aperta da una prova speciale a sorpresa. Ogni coppia era chiamata ad interpretare un celebre film con uno stile di ballo assegnato dalla produzione. Iva Zanicchi e Samuel Peron hanno ballato un boogie ispirato a Sister Act, mentre Alessandro Egger e Tove Villfor sono stati Tarzan e Jane in un samba. Valzer in tema Biancaneve per Ema Stokholma e Angelo Madonia, siglato da un bacio per ‘risvegliare l’addormentata’. “Buona tattica fingersi morti a quattro puntate dalla fine” ha punto Selvaggia.

Ema e Madonia in versione Biancaneve
Alex di Giorgio e Moreno Porcu sono stati i Blues Brothers per un boogie piuttosto ritmato. “Versione gay molto convincente“, il commento di Mariotto. Rosana Banfi e Simone Casula hanno eseguito un charleston in omaggio a Mary Poppins; infine, paso doble sul Fantasma dell’Opera per Gabriel Garko e Giada Lini. L’unica votante Carolyn ha assegnato un bonus di 10 punti a Di Giorgio e Porcu.
La gara
La gara vera e propria è cominciata dalla coppia, ormai diventata tale anche nella vita reale, formata da Ema Stokholma e Angelo Madonia. I due si sono cimentati in un paso doble, “stokholmizzato” e fatto bene a detta di Zazzaroni. Per Carolyn, i difetti della concorrente diventano un pregio nella pista da ballo. “Sento delle supercazzole favolose” ha asserito Selvaggia in contrasto ai colleghi, visto che ha trovato la performance inguardabile ed ha accusato tutti di votare e dare giudizi a simpatia (“Se questo paso l’avesse fatto uno meno simpatico avrebbe preso 1“).
Valzer per Rosanna Banfi e Simone Casula, con il professionista che ha ricevuto un video da nonna Adriana, alla quale il ballo era dedicato. Selvaggia ha criticato il maestro: “Sei talmente tanto sulla pista, che rischi di appannare Rosanna. In alcuni momenti le fai un po’ ombra“. Mariotto trova che “l’accoppiata lacrimosa è vincente” ed ha assegnato un 10.

Iva Zanicchi e Samuel Peron - Ballando 17
Subito dopo, Iva Zanicchi – sotto effetto di cortisone per via di un problema all’anca – e Samuel Peron hanno eseguito un cha cha premiato dal pubblico in sala con una standing ovation. “Il ballo dove hai ballato di più” si è complimentata la Smith. Selvaggia, di fronte agli elogi degli altri giurati, ha provocato specificando che, in quanto “sua serata migliore“, l’Aquila di Ligonchio avrebbe dovuto prendere 16 (o 75), dati i 9 e 10 delle scorse settimane. Premessa che ha concluso etichettando come squallide alcune uscite della cantante, incorrendo nell’ira di Mariotto.
Tutto nella norma per il valzer di Alex Di Giorgio e Moreno Porcu, premiato da Carolyn e Guillermo con un 10, ed il numero di show dance di Gabriel Garko e Giada Lini, che ha ricevuto il voto massimo da Zazzaroni, Smith e Mariotto. Dulcis in fundo, Alessandro Egger e Tove Villfor con il loro tango argentino. Per Selvaggia, il modello recita un po’ troppo ed esaspera le situazioni. Cosa non percepita da Ivan, che l’ha definito “troppo vero al punto da sembrare finto“. Mariotto lo trova ambivalente poiché passa dal drammatico all’essere allegro, “alla Michelle Hunziker“. 10 da Canino e Smith.
Per quanto riguarda il torneo di Ballando con Te, ad accedere alla finale, prevista per il 17 dicembre, sono stati Ermanno Rava e Cristian Prebibaj, che hanno battuto i Levelup Company.
La Classifica
Ecco la classifica della prima semifinale con i voti dati nell’ordine da Zazzaroni, Canino, Smith, Lucarelli, e Mariotto. I ballerini per una notte Marcell Jacobs e Nicole Daza hanno conquistato un tesoretto di 47 punti, a cui si sono aggiunti i 10 punti dell’ospite Bruno Vespa. Matano l’ha consegnato alla Stokholma, ma la Erra l’ha diviso con la Zanicchi. Le due donne sono balzate ai primi posti.
1. Stokholma e Madonia: 7+7+7+5+9+28 (tesoretto)= 63 punti
2. Zanicchi e Peron: 7+6+7+4+9+29 (tesoretto)= 62 punti
3. Di Giorgio e Porcu: 8+8+10+7+10+10 (bonus)= 53 punti
4. Garko e Lini: 10+9+10+9+10= 48 punti
5. Egger e Villfor:9+10+10+8+9= 46 punti
6. Banfi e Casula: 9+8+8+7+10= 42 punti
Niente spareggio
Dopo aver finto di procedere con lo spareggio, Milly ha lasciato al centro dello studio Ema Stokholma, Alex Di Giorgio e Gabriel Garko con i rispettivi maestri. Le tre coppie sono le più votate della puntata, grazie al mix tra giuria tecnica e voto social. Nella seconda semifinale, in onda venerdì prossimo, partiranno con un bonus di 10 punti.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.