
10
novembre
Incontro con Pier Silvio Berlusconi: «Canale 5 è la rete più variegata del mondo. Da cittadino mi chiedo che senso hanno i Mondiali sulla Rai esageratamente pagati». La Talpa in autunno, in arrivo un evento con Il Volo

Pier Silvio Berlusconi - Conferenza stampa Mediaset
DavideMaggio.it segue in diretta la conferenza stampa indetta da Pier Silvio Berlusconi a Mediaset per parlare di ascolti e risultati. Minuto per minuto vi aggiorneremo su queste pagine con le dichiarazioni rilasciate dal Vicepresidente e dai top manager. Orario di inizio fissato: ore 12.30.
Conferenza stampa di Pier Silvio Berlusconi in diretta
I dati d’ascolto
Ore 13.10 – Prende la parola il direttore generale, Marco Paolini: “E’ l’occasione di parlare di com’è andata la stagione autunnale”. Illustra delle slide in cui Mediaset vince sia sul totale giornata (40.9% commerciale – 37.8% totale individui) che in prima serata (37.7% totale individui). Segnala che Italia 1 batte Rai 2 sui 15-44 (9.2% vs 3.8%).

Ascolti Rai vs Mediaset
L’elogio della generalista
13.20 - Federico Di Chio, direttore del Marketing Strategico, esordisce partendo da un preciso claim: “La Tv free è viva”. Illustra delle slide sull’andamento del totale ascolto tv. Tra il 2022 e il 2005 c’è stato un aumento del +1,8; tra il 2022 e il 2019 c’è stato un calo del 4.9%. Allo stesso tempo segnala che il loro 2022 è identico al 2019 sul totale ascolto. “Evidentemente hanno perso gli altri, la Rai, Discovery. Gli editori generalisti hanno perso il -3,3% tra il 2019 e il 2022″. “Più sei generalista e più sei resiliente, potremmo dire”. La pay satellitare ha perso il 24,4% nel periodo compreso tra il 2022 e il 2019. Sottolinea però: “Non dobbiamo nemmeno immaginare che il nuovo faccia chissà quali ascolti (…) La dimensione del nuovo non può essere più del 16%. Noi riteniamo che una parte di questa non riconosciuta va comunque attribuita ai tradizionali, noi stessi abbiamo i canali radio, ma ci sono anche i canali locali… Secondo i nostri calcoli la televisione live broadcast vale ancora l’88%. C’è poi una parte non riconosciuta che è da ricondurre all’ondemand degli editori tradizionali come Mediaset Infinity e Raiplay. Questa parte è stimata al 2%”. Rimane così un 5.8% attribuito agli ott pay (compresi Infinity Plus e Netflix), il 4.4% riguarderebbe i videogiochi. Specifica che sono dati frutto di analisi sofisticate. “Quest’anno ci sono 40 milioni di persone che nel giorno medio accendono la televisione e mediamente la guardavano per circa 5 ore e mezza”. Segnala, poi, la supremazia Mediaset sui video visti. Con la total audience la componente aggiuntiva del totale ascolto sale del 2%. Ma Uomini e Donne ha una componente aggiuntiva del 7-8%.
Arriva Pier Silvio che annuncia gli eventi
13.40 – Arriva Pier Silvio sul palco. “Benvenuti a Cologno, è sempre un piacere vedervi”. Fa i complimenti a Paolini e Di Chio, che lo affiancano ora sul palco. E continua: “Sono risultati davvero ottimi e che ci danno grandissime soddisfazioni (…) Abbiamo la tendenza a lamentarci del nostro paese ma è la televisione più ricca del mondo. In particolare, Canale 5 è la rete più variegata del mondo, non c’è una rete che abbia un sabato sera con tre generi, una dose di reality, il calcio, una fiction… e tutta una serie di eventi che danno tantissima varietà e illuminazione. Ieri è andato Zelig, poi a gennaio ci sarà Chiambretti, arriverà Felicissima Sera, poi ci sarà la Gialappa’s, speriamo in primavera… “. La messa in onda della celebrazione della Gialappa’s in primavera dipenderà dal riuscire a mettere insieme i comici più validi, conferma poi il ritorno dello show di Michelle Hunziker e di due puntate dedicate a Il Volo. Sulla situazione globale: “Oggi è peggio rispetto a giugno”. Spiega che anche loro, come le big tech, si sono chiesti se fosse il caso di licenziare ma ogni volta hanno trovato il modo di essere più produttivi (fa l’esempio di Rete 4).
Sugli Ott: “E inevitabile che dei cambiamenti ci siano stati, probabilmente ci saranno ancora soprattutto legati alle generazioni più giovani ma penso che il peggio sia passato”. Fa riferimento al dato degli abbonati pay: “c’è un tetto oltre al quale non si va, probabilmente con i giovanissimi crescerà ma in maniera graduale e, secondo noi, abbastanza limitata (…). La televisione funziona quando è calda, se no è una sorta di congelatore (…) quella televisione lì non morirà mai”. Sulla pubblicità: “Io mi sento uno di voi, perchè facciamo un lavoro che ha a che fare con l’intrattenimento… La pubblicità sugli ott è più preoccupante per la carta stampata che per la televisione perchè gli abbonati non sono tantissimi… vista la poca pubblicità che metteranno”.
Alessandro Salem sbarca in Spagna
13.45 – Sulla Spagna: “Sì in Spagna ci sarà un cambio organizzativo. Come sapete Paolo Vasile ha deciso di ritirarsi, voglio ringraziarlo… La pubblicità verrà curata da Stefano Sala, pro tempore; creeremo una struttura internazionale della pubblicità per creare sinergie su un certo tipo di pubblicità. A Mediaset Espana Massimo Musolino sarà amministratore delegato funzionale, la novità è Alessandro Salem ad”.
Pier Silvio boccia Le Iene
13.50 – Piersilvio sul caso Le Iene: “Nel fare cronaca capita di andare oltre ciò che è editorialmente giusto, che non è un dato oggettivo ma legato alle sensibilità personali. Questo è un capitolo che non deve più succedere. Penso che dobbiamo alzare il livello di attenzione, una sensibilità ulteriore”.
Torna Temptation Island, Talpa in autunno
13.53 – Domanda sui reality. Se il Grande Fratello andrà avanti il più possibile e L’Isola dei Famosi è confermata, probabilmente La Talpa andrà in onda in autunno. Al 99% nella fase estiva tornerà Temptation Island.
13.56 – Salem non sarà sostituito. “Il nostro è un lavoro di squadra”, chiosa Berlusconi.
14.05 – Di Chio parla di una possibile rilevazione auditel di Netflix: “Soluzioni un po’ pasticciate come quella inglese non le faranno mai. In Inghilterra Baarb rileva Netflix col Panel”.
14.10 – Berlusconi jr u Striscia la Notizia: “E’ il programma più longevo non solo per ragioni editoriali anche per motivi d’ascolti, riesce a far risultati d’ascolto incredibili”.
La frecciata alla Rai
14.20 – Sui Mondiali: “La cifra che ha offerto la Rai è esagerata. Avevamo fatto un’offerta ma alla fine siamo contenti. Meglio che l’abbia la Rai che qualunque competitor – allo stesso tempo rimarca – ma da cittadino mi chiedo: ma che senso ha? E’ servizio pubblico? Qualcuno può pensare che le partite dei Mondiali non sarebbero state visibili?”.
14.25 Si riparla de Le Iene (“il giornalista che insegue per strada sarà evitato?”): “Non voglio entrare nello specifico… è questione di come viene fatto, è un fatto di attenzione e sensibilità. Le Iene è fatto da fior fior di protagonisti. Faccio l’editore, quella cosa lì non mi è piaciuta. Bisogna tener alto il livello di attenzione”.
14.30 – Pier Silvio sull’informazione: “A noi piacerebbe provare cose nuove ma non c’è spazio. E lo dico al buon Giordano, quando si pensa di far meno puntate di un programma è perché si pensa di sperimentarne un altro (…) La possibilità c’è, la voglia c’è ma per adesso rimangono in cantiere. Per il 2023 mi sono ritrovato con il palinsesto più potente che mi sia trovato in mano ma c’è un problema di costi… Ci siamo inventati per l’autunno e l’anno prossimo un’ulteriore revisione del mix….”.
14.34 – Berlusconi parla di Emigratis su Canale 5: “La scelta è stata bomba per Italia 1 e ottimo risultato su Canale 5. Abbiamo optato per Canale 5 ma nel posizionamento è chiaro che è da Italia 1. Ma su Canale 5 il suo l’ha fatto, è andata bene così. Abbiamo ottimizzato un po’ il tutto”.
14.37 – Pier Silvio esclude l’arrivo di nuovi canali digitali per il momento.
14.38 – Sulla concorrenza ai Mondiali: “La nostra parola d’ordine è rimanere accesi. Per quanto riguarda Canale 5 anticipiamo di un filino la programmazione natalizia”.
Checco Zalone
14.39 – Su Checco Zalone: “Mi hanno detto che lo spettacolo è una bomba (…) Lasciamogli fare il tour, se un domani volesse venire in televisione e fare un piccolo grande evento televisivo a noi farebbe piacere”.
14.40 – Nella road map di auditel c’è la comunicazione a breve del dato di total audience dei programmi.
14.43 – Pier Silvio rispondendo a DavideMaggio.it fa una promessa: “Prometto che se Rai 1 anticipa la prima serata lo facciamo anche noi”. E’ uno spreco dice a proposito della situazione attuale.


Articoli che potrebbero interessarti
12 Commenti dei lettori »

dirà ancora che fanno la tv calda e che tiene compagnia e dopo 3 minuti che il suo più grande successo imprenditoriale è mandare in replica il preserale, che tanto i telespettatori storditi non se ne accorgono?
imbarazzante.


2. Luciano ha scritto:
Credo, invece, che Canale 5 sia una delle più ‘povere’ e becere reti del mondo. Nessun canale televisivo è così monocromatico e di qualità tanto scadente!


3. pietrgaf ha scritto:
aggiungere che è anche la rete con la prima serata che inizia alle 22.00
tranne il sabato


4. Pianeta Urano ha scritto:
Più variegata? Si regge su due reality spalmati per sei mesi l’anno a testa… il resto delle trasmissioni parla di questi reality .


5. Lorenzo78 ha scritto:
Faresti meglio a chiederti qual è il senso delle orribili trasmissioni che trasmetti, a partire da quella cloaca del GF. Roba da pazzi.


6. gregg ha scritto:
forse voleva dire la più avariata del mondo, ed è uno scempio essendo una tv nazionale


7. Antonio Amoruso ha scritto:
Ma il sig Pier Silvio ci è o ci fa come fa ad affermare che la sua tv è variegata e poi l’anno dei mondiali in russia che avevano loro l’esclusiva si sono lavati di bocca come si usa dire adesso invece è uno spreco insomma tale padre tale figlio lsono loro i migliori


8. Domenico ha scritto:
Non si può negare che Piersilvio sia un ottimo commerciante;
mi viene in mente una gag di Mudù 🤭
“Il commerciante: signora compri il pesceee🐟, compralo qui e paghi a Nataleee… paghi a Nataleee signoraaa… un bel filetto🐟 per la famiglia?
La cliente: ah se dammi un filetto… ai bambini, ai bambini fa bene! un’altro… un’altro per favore. Grazie. Arrivederci.
Il commerciante: oh a do vai? e i soldi???
La cliente: scus “paghi a Natale”???
Il commerciante: a Natale (a mio cugino!!!) uvè adò staaa!!!
Il cugino del commerciante: Natal so jiè, cè mnfraic a maj, i sold”
Per chi non è pugliese traduco la frase del cugino: “Natale sono io, non mi interessa, mi dia i soldi” 😂😂😂


9. MARIO ha scritto:
PIER SILVIO CHI? ma basta con questi privilegiati …questo è un cicisbeo che non vale niente …un figlio di papà da vergognarsi di essere italiani …che schifo di imprenditoria I NU TI LE


10. andreaC. ha scritto:
Canale5 è il canale più visto negli ospizi…
I programmi con più ascolti di ieri (9 Novembre)
Striscia
Caduta libera
Zelig
Uomini e donne
L’impegno e la cultura trionfano :D


11. Luigi_FI ha scritto:
Ma che dati d’ascolto gli hanno dato ??
Non mi pare che Canale5 stia brillando negli ascolti di prima serata…


12. Ale ha scritto:
Dite a PierSilvio che la RAI intanto inizia alle 21.40 la prima serata, quindi 10 minuti prima di canale 5 e comunque lo fa perche’ è stata la sua azienda anni fa a prolungare la durata di Striscia perche’ voleva vincere la serata contro i Pacchi.
Quindi se inizia Canale 5 per prima a far terminare Striscia alle 21.25 sicuramente Rai uno fara’ lo stesso.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. blip ha scritto:
10 novembre 2022 alle 12:57