
2
novembre
Sopravvissuti: com’è finita la fiction Rai

Sopravvissuti - Desirèe Popper
Dopo aver visto la prima puntata, ci eravamo lasciati con la convinzione che Sopravvissuti avrebbe facilmente potuto deludere i telespettatori nel finale e non ci eravamo sbagliati (qui la nostra recensione). Questo perchè la presunzione autorale ancora una volta ha colpito, lasciando la narrazione aperta in vista di una seconda stagione che, considerati gli ascolti tutt’altro che eccezionali, molto probabilmente non ci sarà. Il pubblico potrebbe dunque non sapere mai se i poliziotti riusciranno a scoprire e dimostrare la verità o quale segreto nasconde Stefano (Fausto Maria Sciarappa); se lui e Luca (Lino Guanciale) c’entrano qualcosa con la morte di Arianna, la figlia di Armando (Luca Biagini); chi è il padre del figlio di Alex (Sophie Pfenningstorf); quando e come i naufraghi sono finiti sull’isola di cui si è parlato ma che in video non è mai comparsa e, soprattutto, il pubblico potrebbe non sapere mai cos’è la Lilith, che tanto sembra somigliare alla DHARMA di Lost. Una vera e propria beffa, l’ennesima nella quale il mondo della serialità incappa; quantomeno, si è venuti a capo di quanto avvenuto sulla Arianna e di come sono morti (quasi) tutti coloro che non sono tornati a Genova.
Sopravvissuti: il destino di ciascun protagonista
- Luca Giuliani (Lino Guanciale): Leader del gruppo, sopravvive ma viene lasciato dalla moglie, stanca di tutte le bugie che ha raccontato. Ignota la causa delle cicatrici che gli deturpano la schiena.
- Armando Leone (Luca Biagini): Viene ucciso sulla Arianna con un colpo di pistola da Lorenzo e Gabriele, che temono possa contagiare di tifo il resto dai naufraghi. L’uomo era stato a sua volta contagiato da Malika (Manda Touré), una profuga che il gruppo prima aveva salvato e poi rigettato in acqua una volta scoperta la sua malattia.
- Tano Russo (Vincenzo Ferrera): Viene ucciso a Genova, nel cantiere dove lavorava e dal quale era salpata la Arianna, dopo qualche mese dal ritorno a casa. L’uomo aveva appena scoperto qualcosa di importante nel cellulare del figlio, morto nello stesso luogo tempo prima; la collanina del ragazzo, che Tano portava sempre con sé, nel finale viene mostrata a casa di Stefano.
- Giulia Morena (Barbora Bobulova): Dopo essere stata violentata a bordo della Arianna da un criminale che, con la sua banda, aggredisce i naufraghi piuttosto che aiutarli, viene accidentalmente uccisa dal marito Frank, che aveva sparato per uccidere l’uomo e liberarla.
- Frank Berger (Florian Fitz): Viene a sua volta ferito dal criminale che ha ucciso, ma non muore in quell’occasione. Tuttavia, a Genova non fa ritorno e non viene spiegato perchè.
- Lorenzo Bonanno (Giacomo Giorgio): Sopravvive e decide di aiutare l’amata Alex a ritrovare suo figlio, tenuto in ostaggio da non precisati rapitori. Nel finale viene suggerito che possa averla conosciuta in mare, perchè l’Arianna era sulla rotta della lussuosa imbarcazione Lilith sulla quale la donna si trovava insieme alla bambina apparsa negli incubi di Luca.
- Marta Silvestri (Camilla Semino Favro): Sopravvive e svela che il figlio che aspetta non è di Luca, bensì del marito Gabriele, che l’ha violentata poco prima di morire.
- Gabriele Clementi (Alessio Vassallo): Viene buttato in mare dal resto dei naufraghi perchè accusato dalla moglie Marta di aver bevuto tutta l’acqua rimasta a bordo. In realtà a berla è stata Marta dopo la violenza sessuale da lui subita, e la donna decide di vendicarsi condannandolo a morte certa; la madre Anita (Pia Lanciotti) non saprà mai la verità, credendolo morto di stenti. Poco prima di morire, Lorenzo gli confessa di essere salito sulla barca con l’intento di ucciderlo, probabilmente su commissione del fratello Stefano, ma non spiega le motivazioni dell’uomo.
- Léa Dumont (Adèle Wismes): Sopravvive e scambia la propria identità con quella della defunta gemella Adéle, una escort.
- Nino Berger (Luca Castellano): Sopravvive, profondamente turbato e cambiato dalla morte violenta della madre. La zia Titti (Elena Radonicich), spaventata dai suoi scatti di violenza, con dolore decide infine di affidarlo ai servizi sociali.
- Matteo Mayer (Domenico Luca): Muore durante la tempesta.
- Lara Mayer (Desirèe Popper): Viene ceduta dai naufraghi, nonostante le rimostranze di alcuni di loro, ai criminali che assaltano la Arianna. La ragazza riesce a sopravvivere e, una volta tornata a Genova, incattivita dalle violenze subite durante la prigionia, decide di vendicarsi dei suoi ex compagni di viaggio: scrive la parola “Assassini” sotto casa di ognuno di loro, uccide la gemella di Léa convinta che fosse lei e prova ad uccidere Luca, ma viene colpita a morte da Lorenzo. Che invoca la legittima difesa.


Articoli che potrebbero interessarti
9 Commenti dei lettori »

Secondo me, anche gli scrittori ad un certo punto si sono persi nella trama.
IL finale mi ha lasciata un po’ perplessa!!! Che ci sia un seguito per capire?.. Speriamo…


2. lori ha scritto:
salve, grazie per le spiegazioni, ci sono alcune cose che non mi tornano però. Ad esempio, Alex, chi è? da dove viene? cosa accade alla fine della puntata? trova i soldi e si ssitema? Boh. la sabbia che è stata trovata, ma a cosa risale? perchè Luca h ala schiena bruciata?
all’inizio della prima puntata, il nome Arianna ricorre nella conversazione tra Luca ed il suo socio? un segno premonitore? insomma, tante domande e poche certezze. una fra tutte: noioso fatto male


3. cristina ha scritto:
Sin dall’inizio non è normale il veloce reintegro dei naufraghi nella società, e che quest’ultima si sia disinteressata completamente di quanto accaduto, sia in termini di giornalisti, interviste, comparsate etc (non è stato mai evidenziato che abbiano almeno rifiutato) + che non siano stati seguiti da psicologi per il trauma vissuto. Trovo che anche per dovere di velocità narrativa, alcuni tratti naturali non dovevano essere negati (es: quanto regge che una donna vedova da pochi giorni – nemmeno il funerale era stato fatto – si trovi da sola in casa a piangere abbandonata da tutti con un bimbo appena nato) e per rimanere in tema: ma è normale che un uomo che ha la psicosi e le allucinazioni, non venga seguito a prescindere dal trauma vissuto? Alla fine tutte queste incongruenze disallineano lo spettatore dalla narrativa che già ha dei buchi come già evidenziato da altri. Ne manca uno di buco da evidenziare: ma allora, Lorenzo che ha l’orogio della Lilibeth…ce l’ha perché é un loro sicario, oppure perché lo ha preso a qualcuno in quella famosa isola dove chissà cosa è accaduto? Tra il mistero sospeso e la goffa confusione, c’è un filo sottile che qui è stato spezzato…


4. ginevra ha scritto:
nequizia dei tempi, autori di nulla qualità mettono insieme trame che poi non riescono a gestire, avrei preferito uno share alto così da costringere queste menti fulgide a sforzarsi un po’ di più!
È comunque una vergogna e una mancanza di rispetto degli utenti, sarebbe come comprare un romanzo che alla fine non conclude per incapacità, e non certo per il finale aperto alla Rodari!!!!


5. elvira ha scritto:
un finale non finale. Troppi dubbi aperti e situazioni irrisolte.
Mi aspettavo qualcosa di eclatante alla fine. Molto delusa.
non credo di vedere il seguito se mai ci sarà


6. gianma ha scritto:
una vera schifezza


7. Anna ha scritto:
…sembra che manchino almeno due puntate.
Ma qualcuno si è posto la domanda che, seppur sopravvissuti a situazioni terribili, si sono tutti macchiati di assassinio, prima con Malika e poi con Gabriele?, condannandoli ad un destino quasi certo? e contravvenendo a tutte le regole della sopravvivenza in mare?
A me la narrazione è piaciuta, non l’ho trovata noiosa, anzi…
Ma, incompleta, monca.
Chissà mai se ci sarà una spiegazione e soprattutto una conclusione
Rimangono ancora troppi misteri e troppi personaggi sospetti….
E poi Anita, che ha intuito sin dall’inizio che dietro le narrazioni dei sopravvissuti c’erano dei segreti e dei dubbi, alla fine ha bevuto la spiegazione di Marta, pur sapendo che quest’ultima mentiva da sempre……
Peccato


8. Nicolina ha scritto:
Ho trovato la trama ingarbugliata o meglio confusionaria, ho seguito tutte le puntate ma ogni volta mi lasciava un che di insodfisfatto; questo però non pregiudica gli attori che a mio avviso sono stati tutti bravi, in particolare Lino Guanciale.


9. Claudia ha scritto:
Ho seguito gli episodi su Raiplay, così da riuscire a vederli quasi uno dietro l’altro.
La trama mi prendeva molto, ma sono d’accordo con molte recensioni … ci sono molti buchi che fanno acqua!
Come è morto Frank? C’è stata un isola dove hanno approdato, o no? Quindi la sabbia? Alex/Greta da dove viene? Chi è? E le cicatrici sulla schiena di Luca?
Davvero …tante domande e poche certezze. Peccato, perché la storia è avvincente!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Ornella ha scritto:
2 novembre 2022 alle 11:45