
28
giugno
Palinsesti Rai 3, autunno 2022
martedì 28 giugno 2022 14:50 Fabio Fabbretti

Fabio Fazio, Bianca Berlinguer, Emma D'Aquino
Novità e conferme nei palinsesti autunnali di Rai 3 per la stagione tv 2022/2023, presentati questa mattina a Milano. Ecco tutte le proposte previste sulla terza rete del servizio pubblico dal prossimo settembre.
Palinsesti Rai 3, autunno 2022: daytime
LUNEDI/VENERDI – Il 12 settembre si riaccende il daytime di Rai 3 con Agorà (alle 8), che segna il ritorno alla conduzione di Monica Giandotti (ex Unomattina), ed Elisir (alle 10.30) con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda fino al tg di mezzogiorno. A seguire Quante Storie con Giorgio Zanchini (alle 12.45) e Passato e Presente con Paolo Mieli (alle 13.15). Nel pomeriggio, fino al giovedì, spazio ad Edoardo Camurri con Conoscere (alle 15.25 dal 3 ottobre) e, ogni venerdì, a Piero Angela con Superquark – Prepararsi al Futuro (alle 15.05 dal 30 settembre). Confermati Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi con Geo (alle 16), che traina il pubblico di Rai 3 all’informazione della sera.
In access alle 20.15 Via dei Matti n. 0 di Stefano Bollani e alle 20.35 la novità Il Cavallo e la Torre di Marco Damilano (entrambi in onda dal 5 settembre). Bollani, dal 28 novembre, cederà lo spazio a Nuovi Eroi. Questi appuntamenti precedono la soap Un Posto al Sole. (20.45 circa).
WEEKEND – Dal 17 settembre ritornano Agora Weekend (alle 8) con Giusi Sansone e Mi Manda Raitre (alle 9) con Federico Ruffo. Solo di domenica, alle 10.25 c’è Marco Carrara con Time Line e alle 10.40 Paola Severini Melograni con O anche No. Previsti da settembre anche Sorgente di Vita, Protestantesimo con Claudio Paravati e Sulla Via di Damasco con Eva Crosetta.
Restando nel fine settimana, al sabato pomeriggio si segnala una novità dal 10 settembre al 1° ottobre: il volto del Tg1 Emma D’Aquino conduce Ribelli (alle 15.15). Dall’8 ottobre la palla passa a Massimo Bernardini con Tv Talk (alle 15) e a Franco Di Mare con Frontiere (alle 16.30). Per quanto riguarda la domenica pomeriggio, è confermata dal 18 settembre alle 14.30 Lucia Annunziata e la sua Mezz’Ora in Più (e Mezz’Ora in Più – Il Mondo che Verrà), a cui si aggiungono dal 2 ottobre Corrado Augias e Giorgio Zanchini con Rebus (alle 16.30) e Camila Raznovich con Kilimangiaro (alle 17.15). In access Le Parole di Massimo Gramellini ogni sabato alle 20.20 dall’8 ottobre.

Emma D'Aquino
Palinsesti Rai 3, autunno 2022: prima serata
DOMENICA – Il 2 ottobre Fabio Fazio dà il via alla nuova annata di Che Tempo Che Fa, in onda sempre dalle 20.
LUNEDI – Serata dedicata all’approfondimento, dal 29 agosto con Presadiretta di Riccardo Iacona e dal 24 ottobre con Report di Sigfrido Ranucci.
MARTEDI – Il 6 settembre torna al suo posto Bianca Berlinguer con #Cartabianca.
MERCOLEDI – La nuova stagione di Chi l’ha Visto? con Federica Sciarelli riparte il 14 settembre.
GIOVEDI – E’ in programma un nuovo ciclo di puntate di Amore Criminale, a partire dal 20 ottobre. A seguire, dal 1° dicembre, Cristiano Malgioglio con Mi Casa es tu Casa.
VENERDI – Film e documentari.
SABATO – Il sabato sera viene inaugurato il 3 settembre da Sabrina Giannini con Indovina chi viene a Cena, prima lasciare il testimone dall’8 ottobre a Mario Tozzi con Sapiens – Un solo Pianeta. Dal 19 novembre Cinque Pezzi Facili di Mattia Torre con la regia e la direzione artistica di Paolo Sorrentino. Confermato il doppio appuntamento del 24 e 31 dicembre con il Circo di Montecarlo.
Previsti i documentari Ora tocca a noi: Storia di Pio La Torre, L’arte della felicità, Le donne di Pasolini, Dario Fo: 25 anni dal Nobel, Lotta continua. Sul fronte film, dal 26 agosto titoli per il ciclo “Per Venezia” in occasione della 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e poi film italiani e stranieri.
Palinsesti Rai 3, autunno 2022: seconda serata
Infine la seconda serata, che vede su Rai 3 le conferme di Fame d’Amore con Francesca Fialdini (il lunedì dal 24 ottobre), Sopravvissute con Matilde D’Errico (il giovedì dal 20 ottobre) e Un Giorno in Pretura con Roberta Petrelluzzi (il sabato dal 24 settembre), insieme agli appuntamenti informativi di Tg3 Linea Notte e Tg3 Mondo. In terza serata lo spazio è d’autore con Fuori Orario (ogni venerdì, sabato e domenica), il contenitore notturno di cinema.
>>> PALINSESTI RAI 1, AUTUNNO 2022
>>> PALINSESTI RAI 2, AUTUNNO 2022


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Emma D’Aquino conduce Ribelli? ahaahah Ma sono seri? Pare una presa per i fondelli. 😂😂
Ok, mi pare niente di troppo nuovo sotto il sole, non so se Malgioglio sia adatto a prendere il timone del programma della Carrà.
Sorrentino con le opere di Mattia Torre mi interessa molto, era uno sceneggiatore e autore di libri che io amavo tanto.
Mi sarebbe piaciuto sapere anche che film proporanno nei soliti cicli che immagino vadano di Venerdì visto che è la sola serata non citata.


2. Ciao ha scritto:
Emma D’Aquino è bona.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Marco3.0 ha scritto:
28 giugno 2022 alle 18:02