
26
giugno
Amadeus positivo al Covid

Amadeus
Il Covid ha colpito pure Amadeus. Il conduttore, ieri, avrebbe dovuto presenziare alla registrazione del Premio Agnes (il 5 luglio in tv) – condotto da Mara Venier e Alberto Matano – ma non è potuto salire sul palco per ritirare il premio “accontentandosi” dell‘applauso della piazza. E’ opportuno precisare che Amadeus sta bene.
Dopo la massima cautela durante il periodo sanremese, il coronavirus ha colpito Amadeus proprio quando, reduce da una stagione televisiva intensa, era chiamato a godersi un po’ di pausa. La sua ultima apparizione catodica risale allo scorso 22 giugno quando ha condotto l’incontro con le famiglie di Papa Francesco. Due giorni prima aveva annunciato al TG1 l’ingaggio di Chiara Ferragni per il Festival di Sanremo 2023.


Articoli che potrebbero interessarti
6 Commenti dei lettori »

Ma queste cose fanno davvero ancora notizia nel 2022 tanto da dedicarci un articolo? Ma chi se ne frega, ormai l’abbiamo preso quasi tutti, ci sono i vaccini e la situazione è del tutto diversa!


2. Marco3.0 ha scritto:
Io come moltissimi altri non l’ho preso, che l’abbiano preso quasi tutti è una sciocchezza, io sono tri vaccinato ma anche quelli vaccinati 3 volte lo possono prendere e non sempre in maniera lieve, i casi stanno aumentando di nuovo in modo importante, la situazione è tale che potremmo fra due mesi ritrovarci al punto di prima con le terapie intensive occupate dai casi covid.
E se un conduttore di punta di Rai1 prende il covid e non può presenziare a un premio tv questa per un blog che parla di tv è una notizia. O vogliamo dettare anche l’agenda degli articoli che devono essere scritti sul blog?


3. Mattior ha scritto:
Marco in queste condizioni il mese prossimo ci sarà l’ennesimo picco e poi ricaleranno, come qualche mese fa, ed era già una variante più contagiosa di quella prima anche in quel caso. Sul non averlo preso non sarei così sicuro, molti (vaccinati e non) l’avranno preso (e ne saranno guariti) senza nemmeno accorgersene. Ho avuto dei raffreddori sospetti in passato, non ho voluto approfondire.
Se dicono già adesso “a settembre saremo nei casini” allora non succederà. Già l’anno scorso (e questo) non c’è stato bisogno di “salvare” nulla…


4. Giancarlo ha scritto:
L’unica differenza è che dei morti non si parla più ma sostanzialmente quando aumentano i casi aumentano anche i morti.e che siano fragili o meno cambia poco visto tra i fragili mettono ipertesi e diabetici ad esempio che sono milioni di persone


5. Pat ha scritto:
Marco, sicuro di non averlo mai preso? O Forse l’hai preso in maniera asintomatica? Perché mi sa che davvero è capitato praticamente a tutti, anche a chi come me aveva 3 dosi di vaccino… e per quanto poco sia durato non è stata per nulla una passeggiata.


6. Marco3.0 ha scritto:
Sentite io quando parlo con voi vi chiamo con dei nomi diversi dal vostro? No. Se ho nick Marco3.0 voi dovete chiamarmi come ho scelto di chiamarmi, sono stato chiaro? Cominciate a portare rispetto se volete parlare con le persone.
Per quello che riguarda il covid io non l’ho preso e faccio tamponi più volte alla settimana. Sono figlio di medici che sono stati e sono in prima linea con il covid, non esiste a casa mia averlo preso senza saperlo.
Il picco di ritorno sarà in autunno come tutti i virus in influenzali non il mese prossimo, e questo si vede già in paesi del mondo che sono già in stagione autunnale.
State cominciando a fare pure gli epidemiologi su questo blog?

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Pat ha scritto:
26 giugno 2022 alle 13:19