
13
giugno
Roma pensa di intitolare una via a Raffaella Carrà

Raffaella Carrà
Dopo l’inaugurazione di Plaza Raffaella Carrà, che avverrà a Madrid il prossimo 6 luglio, la celebre artista italiana potrebbe presto avere un riconoscimento anche a Roma. Il sindaco della Capitale Roberto Gualtieri è intenzionato ad avviare quanto prima l’iter per l’intitolazione di una strada (o una piazza) a Raffaella Carrà, venuta a mancare il 5 luglio 2021.
Su invito di Vladimir Luxuria, che gli ha chiesto nel corso del Pride se anche Roma potesse omaggiare Raffaella esattamente come Madrid, Gualtieri ha infatti risposto che “ci stiamo pensando“. A lui ha fatto poi eco l’assessore alla Cultura Miguel Gotor, a capo della commissione Toponomastica:
“Stiamo parlando di una personalità dell’arte e della cultura italiana tale che, se e quando arriverà l’istanza, sarà certamente valutata dalla commissione“.
Per normativa, infatti, l’iter amministrativo potrà essere avviato una volta che il sindaco, i consiglieri e i cittadini inoltreranno la richiesta. Di regola, devono decorrere almeno 10 anni dalla scomparsa per dedicare una via o una piazza ad una persona nota, perché nel frattempo potrebbero emergere fatti che la riguardano in grado di compromettere il merito dell’intitolazione, ma arrivata la domanda si può chiedere al Prefetto l’autorizzazione per anticipare i tempi. Cosa che certamente si potrà fare per Raffaella Carrà.
L’auspicio di Vladimir Luxuria, come riportato da Repubblica, è che “sarebbe bello avere una risposta entro il 18 giugno“, ossia il giorno del compleanno della Carrà. Raffaella viveva nella zona nord di Roma, ormai da diversi anni (qui il suo appartamento in vendita).

Articoli che potrebbero interessarti
4 Commenti dei lettori »

Basta che non fanno come con Gabriella Ferri a cui hanno dedicato una squallida piazzetta davanti ad un centro commerciale…


2. Marco3.0 ha scritto:
Forse riesco ad andare a Madrid per il gay pride, quindi vedrò l’inaugurazione di Plaza Raffaella Carrà. Gli Spagnoli l’hanno sempre amata moltissimo e ancora oggi nelle disco si ballano i suoi pezzi anche in Italiano. Dirò di più, la gente canta Raffaella anche per strada.
Roma arriva tardi, ma noi nel Bolognese ci siamo dati da fare per lei.


3. Maxsy ha scritto:
Raffaella e’stata e sara per sempre una grandissima, che Italia gli dedicada una piazza una strada o qualcosa altro sarebe BELLISSIMO spero solo che la burocrazia non sia un ostacolo per riconoscere a RAFFAELLA a parte tt cio che ha fatto il GRAN CUORE CHE AVEVA. Io personalmente lo sempre AMATA e continuero ad Amarla come una persona della mía famiglia. Grazie RAFFAELLA


4. Domenico ha scritto:
Avevo letto che per il 18 giugno (compleanno della Raffa) Stefano stava organizzando una serata evento… e che gli studi di via Teulada avrebbero avuto il suo nome…
Non si è fatto più nulla? o devono passare “almeno 10 anni”? 😱 🤦♂️

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Pianeta Urano ha scritto:
13 giugno 2022 alle 17:44