1
giugno

Barachini (Vigilanza Rai): «Fuortes convocato urgentemente di fronte alla Commissione dopo la revoca di Orfeo»

Mario Orfeo

La rimozione di Mario Orfeo dall’incarico di direttore della divisione Approfondimenti non poteva non portare strascichi a Viale Mazzini e dintorni. Il primo nome di peso ad esporsi sulla decisione – non ancora confermata ufficialmente – di Carlo Fuortes è Alberto Barachini, presidente della Commissione di Vigilanza Rai, che in una nota fa sapere:

“La notizia della revoca di Mario Orfeo dall’incarico di direttore dell’Approfondimento informativo è una decisione che deve essere oggetto di chiarimento e confronto di fronte alla Commissione di Vigilanza. Per tale motivo  ho deciso di convocare urgentemente l’ad in audizione di fronte alla Commissione di Vigilanza. La sostituzione della direzione di un settore di rilevanza strategica per l’informazione pubblica, peraltro in periodo di par condicio elettorale, non può avvenire senza che vengano rese note le motivazioni che hanno portato a tale determinazione nonché le azioni che l’azienda intende mettere in atto per procedere rapidamente alla copertura di questa posizione così delicata”.

Arriva Di Bella al posto di Orfeo?

Intanto su Repubblica si legge che Fuortes avrebbe motivato la decisione con la rottura del rapporto di fiducia con Orfeo. Possibile, nel caso in cui la revoca venga confermata, che Antonio Di Bella, attuale direttore del daytime, assuma l’interim degli Approfondimenti per poi lasciare definitivamente il daytime dove si accaserebbe Angelo Mellone. Ma il PD, sostenitore di Orfeo, sarebbe già sul piede di guerra.



Articoli che potrebbero interessarti


Bianca Berlinguer
Bianca Berlinguer silurata da Orfeo? Ecco i palinsesti dell’ex direttore Approfondimento


Carlo Fuortes
Nomine Rai, passa la linea di Fuortes: Di Bella all’Approfondimento, Orfeo retrocede al Tg3


fuortes, sala, orfeo
Simona Sala, dalla direzione del TG3 a quella del daytime. Qual è la logica?


fuortes orfeo
Carlo Fuortes revoca l’incarico a Mario Orfeo di direttore approfondimento

3 Commenti dei lettori »

1. Marco3.0 ha scritto:

1 giugno 2022 alle 21:22

Niente, avevo appena finito di leggere il precedente articolo dove si parlava della rimozione di Orfeo e mi sembrava un’ottima notizia.
Adesso leggo questo e non so se devo smettere di essere contento o no.
Non so bene come funzionano queste cose nello specifico, non ho mai approfondito, ma se l’ad di un’azienda decide di rimuovere qualcuno da un incarico e sostituirlo perchè non si fida più di lui lo può fare, no? Quanto possono pesare le commissioni di vigilanza e i partiti che si mettono di traverso? E soprattutto dopo che un ad rimuove uno da un incarico come è pensabile che lo rimetta al suo posto per le proteste e continui a dirigere un’azienda senza perdere di credibilità?



2. controcorrente ha scritto:

2 giugno 2022 alle 12:09

Marco3.0 condivido al 100% .. su Dagospia ho letto che Fuortes avrebbe avuto le prove che Orfeo diffondeva notizie denigratorie e false su di lui, addirittura che stava facendo accordi per passare ad altre societa’ (cosa gravissima quando non vera perche’ mina la fiducia dell’azienda verso l’alto dirigente) .. e in piu’ Orfeo non stava facendo il suo lavoro (non avrebbe ancora presentato il palinsesto)… Questo Orfeo cosa vuoi che ti dica .. manipolatore e meschino come il suo santo protettore Renzi… Quando vedo la Fialdini in tv ho un rigurgito di schifo



3. R101 ha scritto:

2 giugno 2022 alle 21:01

Ad Orfeo possono sempre candidarlo al Parlamento al prossimo anno.
Come fecero con Minzolini dopo la presenza al TG1.
Ed il gioco è fatto.



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.