
22
febbraio
Sei Sorelle è la nuova soap di Rai1 (col protagonista de Il Segreto)

Seis Hermanas
Nuova soap in arrivo nei pomeriggi estivi di Rai1. Al termine della sesta stagione de Il Paradiso delle Signore, in onda con successo sulla prima rete della tv pubblica dal lunedì al venerdì fino a fine aprile, salvo variazioni di palinsesto, da maggio i telespettatori potranno immergersi nelle atmosfere di Seis Hermanas (in italiano Sei Sorelle), produzione iberica andata in onda su La1 – la rete che ha ospitato anche Una Vita – dal 2015 al 2017.
Ambientata nella Madrid del 1913, la serie è composta da 489 episodi e segue, come il titolo stesso suggerisce, le vicende delle sei sorelle Silva: Adela (Celia Freijeiro), Blanca (Mariona Tena), Diana (Marta Larralde), Francisca (Maria Castro), Celia (Candelat Serrat) ed Elisa (Carla Diaz). Un’esistenza, la loro, senza alcun tipo di problema economico, almeno fino alla morte improvvisa del padre don Fernando (Emilio Gutiérrez Caba), che le donne (almeno inizialmente) tenteranno di tenere nascosta per evitare che possano sorgere dei problemi nella fabbrica tessile gestita dall’uomo.
Da quell’istante, le protagoniste del racconto dovranno dunque vivere in una società completamente maschilista e, come se non bastasse, si dovranno impegnare per far sì che il loro segreto non venga alla luce. Un intreccio narrativo, che si snoderà fino all’anno 1917, nel quale si muoverà anche un attore che il pubblico italiano conosce bene: Alex Gadea, l’indimenticato Tristan Castro della prima stagione de Il Segreto, sarà infatti il barone Cristóbal Manuel Loygorri del Amo.
E’ assolutamente promossa la scelta della Rai di lanciare un nuovo titolo in estate che vada a colmare il vuoto lasciato da Il Paradiso delle Signore, tra gli appassionati di soap. La scorsa estate, invece, si era optato per delle repliche della produzione ambientata in un grande magazzino. Sarà Sei Sorelle il prodotto giusto?


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

No, basta con queste soap spagnole e turche di bassa lega.
Il pubblico di rai1 ha già dimostrato che non ama i prodotti spagnoli.


2. Gianluca ha scritto:
Bravissimo, sono completamente d’accordo!!! Ci sono delle soap americane che meritano molto di più! Basta con ste ser serie insulse ambientate nella preistoria!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Marco3.0 ha scritto:
22 febbraio 2022 alle 18:00