3
febbraio

Sanremo 2022, dati e classifiche social (seconda serata). Mahmood spopola

Classifica

Mahmood e Blanco svettano ancora sui social. L’analisi Sensemakers per DavideMaggio.it ci dice che nei primi due giorni di Festival, il duo ha raggiunto 1,4 milioni (Mahmood) e 1,3 milioni di interazioni (Blanco). Al terzo posto stabile Achille Lauro (585k interazioni) mentre Sangiovanni (545k) sale al quarto posto scalzando Rkomi (439k). Michele Bravi (420k) tiene dietro Emma Marrone (392k), Irama (269k) e Gianni Morandi (245k). Fanalino di coda è Hu con appena 3 mila interazioni.

I dati social di Sanremo di ieri

Il contenuto top, postato ieri, da un Big, riguardante Sanremo, è di Emma che ha raggiunto 230 mila interazioni con un post su Instagram. In tale classifica primeggia però un video divertente in cui Mahmood riprende la giornalista che ha sbagliato il suo nome (“Mammut a mammeta’!), ripostato dall’account Trash Italiano. La cantante salentina si piazza al nono posto nella top 10 social account (246k interazioni complessive). L’account di Sanremo ha raggiunto poco meno di 800 mila interazioni raggiungendo il terzo posto nel ranking. Curiosità: al quattordicesimo posto c’è Gucci, brand che ha vestito i Maneskin, Achille Lauro ed Emma.

Per quanto riguarda gli account dei programmi tv “più ingaggianti” su Sanremo: dopo l’account ufficiale del Festival, troviamo ancora Striscia La Notizia (41.7k) e Le Iene (34.9k). Selvaggia Lucarelli (72.4k) e Andrea Scanzi (63k) sono i giornalisti che hanno creato maggiori interazioni social sull’argomento Sanremo.

NOTA METODOLOGICA
Nel monitoraggio sono presi in considerazione pagine pubbliche e account business verificati inclusi all’interno del database Shareablee, per un totale di circa 20mila pagine social pubbliche. Sono presi in considerazione i post pubblicati nel periodo di riferimento che includano nel testo parole afferenti alla manifestazione Sanremo (a titolo di esempio “sanremo”, “sanremo2022”, “festival di sanremo”, “festivaldisanremo”, “festivalsanremo”, “amadeus”, “teatro ariston”, etc.).

INTERACTIONS
Somma complessiva delle interazioni realizzate dai contenuti nei 7 giorni successivi alla data di pubblicazione.
Le interazioni includono:
- reactions, commenti, share su Facebook
- like e commenti su Instagram
- like e retweet ricevuti su Twitter
- like, dislike, commenti su Youtube
Su Facebook entrano nel conteggio i commenti ai post e non le risposte ai commenti.
Su Instagram, entrano nel conteggio le interazioni organiche sui Post. Non sono invece incluse le interazioni ottenute su Instagram Reels e Instagram Stories.
Il tempo di raccolta del dato sui post/media/tweet è fino a 7 giorni dalla data di pubblicazione.

VIDEO VIEWS
Somma delle visualizzazioni dei contenuti video pubblicati su Facebook e YouTube nel periodo di riferimento.
Il tempo di raccolta del dato su YouTube è fino a 90 giorni dalla data di pubblicazione, su Facebook è lifetime.



Articoli che potrebbero interessarti


SENSEMAKERS - SANREMO2022 - SOCIAL - TOP 10 POST- 20220205
Sanremo 2022, dati e classifiche social (finale). Blanco è il trionfatore con 4,1 milioni di interazioni. Seguono Mahmood ed Emma, ultimo Hu


SENSEMAKERS - SANREMO2022 - SOCIAL - TOP POST- 20220204
Sanremo 2022, dati e classifiche social (quarta serata). Blanco bacia Amadeus e prende il largo. Ana Mena (penultima in gara) è decima


SENSEMAKERS - SANREMO2022 - RANKING CANTANTI - 20220203_cover
Sanremo 2022, dati e classifiche social (terza serata). Blanco sorpassa Mahmood, exploit di Emma


SENSEMAKERS - SANREMO2022 - SOCIAL - TOP 10 POST- 20220206 - COVER
Sanremo 2022: la vittoria “annunciata” dai social di Mahmood e Blanco. Tutti i dati

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.