
16
gennaio
Digitale terrestre, Mediaset pigliatutto: nasce il nuovo canale Twenty Seven. Italia2 passa al 49, novità per le visual radio

TwentySeven, canale 27 dtt
Prospettive opposte. Mentre ViacomCbs toglie la quasi totalità dei suoi canali dal digitale terrestre, Mediaset scommette proprio su questo fronte. L’interessamento del Biscione agli Lcn 27 e 49 (ex Paramount Network e Spike) abbandonati dal colosso americano ha trovato conferma. Già nelle prossime ore, l’azienda di Cologno accenderà dei propri canali in quelle posizioni e anche al numero 67 (da cui sloggerà VH1).
Da domani, 17 gennaio, il canale 49 (fu Spike) sarà occupato da Italia2. Il canale tematico Mediaset lascerà la posizione 66, che passerà a Radio 105. Novità in arrivo anche al numero 27 del digitale terrestre. Dopo l’abbandono da parte di Paramount Network, la frequenza sarà occupata dal nuovo Canale 27 (“TwentySeven”) targato Mediaset, d’impronta semi-generalista, che da domani trasmetterà film, vecchi telefilm (da Paramount eredita La Casa nella Prateria, in palinsesto dalle 16.50 dopo A – Team) e sitcom della library aziendale (The Goldbergs al mattino). In attesa di un lancio più massiccio?
ViacomCbs da parte sua lascerà anche Lcn 67, sinora occupato da VH1. Il canale musicale tuttavia, non lascerà il digitale terrestre come Spike e Paramount Network ma verrà riposizionato. Nel dettaglio, Mediaset presidierà anche il 67 con la visual radio di R101. L’emittente radiofonica lascerà a sua volta il numero 167, sul quale si insedierà proprio VH1.
Si attendono novità anche sull’Lcn 157, lasciato ora libero da Radio 105. Probabilmente la posizione sarà destinata a un’altra visual radio di Mediaset, forse Radio Subasio.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Sono contento del nuovo canale, ma che fine ha fatto il televideo Mediaset?

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. DavideFI ha scritto:
16 gennaio 2022 alle 16:30