
1
maggio
BOOM! Il Pranzo è Servito con Flavio Insinna nell’estate di Rai 1
sabato 1 maggio 2021 12:49 Davide Maggio

Flavio Insinna
In 15 anni di DavideMaggio.it siamo stati sommersi di richieste per il ritorno di un programma che ha fatto la storia del piccolo schermo. Adesso, quell’insperato ritorno è realta: possiamo annunciarvi in anteprima che il direttore di Rai 1, Stefano Coletta, ha deciso di far tornare Il Pranzo è Servito.
Da lunedì 28 giugno alle 14, il celebre quiz di Corrado approderà sulla prima rete della tv pubblica con la guida di Flavio Insinna. Dopo 10 anni di messa in onda su Canale 5 (1982-1992) e una stagione su Rete 4 (1992-1993), sarà ora lo slot post prandiale di Rai 1 ad ospitare Il Pranzo è Servito, a 28 anni dall’ultima puntata.
Il programma andrà in onda dopo il Tg1 delle 13.30 e prima delle repliche di alcune fiction che daranno, poi, la linea a Estate in Diretta.


Articoli che potrebbero interessarti
14 Commenti dei lettori »

Sono curioso di vedere la nuova edizione, anche se dovrò vederla in replica perchè, alle 14.00 lavoro…. però sicuramente darò un occhio…. Pessima la scelta del conduttore…. vabbé….


2. Jackinobello ha scritto:
Siiiiiiiiiiii!!! Che bei ricordi…


3. Francesco Amico ha scritto:
28 anni, Davide Maggio.. è finito nel 1993..


4. R101 ha scritto:
Davvero un bel titolo!!!
Peccato per la mancata riproposizione di “Zero e Lode” di Greco.
Quindi niente divisone in due parti della “Vita in Diretta” tra la Capua e Semproni?


5. Gianni ha scritto:
Altra occasione buttata nel water con un conduttore odioso e finto!
Basta attori a condurre! Che tornino i presentatori di professione non tizi antipatici che recitano la parte del conduttore simpatico senza riuscirci!
Vi invito a sentirlo all’Eredità con le sue risate assurde, i gridolini forzati e tutto il suo repertorio di falsità che non è secondo neanche alla D’Urso.


6. lordchaotic ha scritto:
ma non sono 28 anni dall’ultima edizione?


7. aleimpe ha scritto:
Avrà di contro le olimpiadi di Tokyo su Rai 2.


8. lordchaotic ha scritto:
Uhm trovo errato il conduttore. L’unico che poteva reggere il confronto con Corrado è Claudio Lippi, che per altro già condusse con successo Il pranzo è servito subito dopo Corrado


9. Marco ha scritto:
Alle 14?????
Ma che senso ha??!
Non possono farlo al posto della Clerici in vacanza e magari non partire alle 12 ma alle 12:30?
Fidelizzerebbero il pubblico di quella fascia, non avremo replicozzi all’ora di pranzo (la stessa da estati ed estati con ascolti in deciso calo nelle ultime estati).
Una puntata di Don Matteo là si può replicare anche dalle 11:30 alle 12:25, per dire….


10. Giobg80 ha scritto:
Concordo … Insinna non si può vedere … mettete qualcun’altro !
Ma poi … alle 14? mettetelo a Mezzogiorno al posto delle repliche di Don Matteo che ci perseguitano da anni nel mezzogiorno estivo di rai 1 …
L’unica cosa bella è che ritorna il programma …


11. Andrea ha scritto:
Bellissima notizia! Peccato per l’orario che mi sembra proprio fuori luogo. Il pranzo è servito….in ritardo!


12. CISCA ha scritto:
Ma la Rai un progamma loro????
Hanno copiato la CORRIDA- RE X UNA NOTTE ( MIKE )adesso pure il pranzo è servito????Con quel ANTIPATIKO DI UN CONDUTTORE


13. Zio Enzo ha scritto:
Mettere un altro conduttore invece dell’ inguardabile Insinna? Comunque per me sarà un flop come Portobello della Clerici. Programmi ormai superati,i gusti sono cambiati


14. Lorena ha scritto:
Non sono per niente d’accordo con alcuni commenti. Molti chiedono di cambiare Insinna, ma nessuno dice che questo conduttore tiene il podio nella fascia oraria che manda in onda l’Eredità, quindi alla gente piace… Il pranzo è servito deve essere fatto da una persona vivace, con la battuta pronta, energica e Insinna ha tutte queste caratteristiche, forse avrei osato con Greco che non mi dispiace però è solo una versione estiva chissà, se gli ascolti gli danno ragione in autunno non possa sostituire la Clerici o accodarsi in quella fascia oraria. Le repliche del mezzogiorno secondo me stanno bene perchè anche se si tratta di Don Matteo o Dio ci aiuti fanno sempre buoni ascolti e alla fine per un’azienda quello che conta è questo. Chissà se in futuro potremmo assistere a una nuova versione di Mama o non m’ama oppure Tra moglie e marito o ancora W le donne.. pensando a questi format devo dire che Mediaset negli anni ha fatto un capitombolo mostruoso….

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. PAOLO76 ha scritto:
1 maggio 2021 alle 13:18