
13
febbraio
La7, che caos: Mentana deborda nel tg, il risultato è rocambolesco

La7, Enrico Mentana
La Maratona Mentana, ad un tratto, è confluita nel Tg. O forse è accaduto il contrario, chissà. Difficile accertarlo con esattezza, vista l’improvvisazione del momento. Il rocambolesco ed inedito esperimento televisivo è avvenuto oggi su La7. Dopo aver seguito il giuramento dei Ministri del governo Draghi, Enrico Mentana ha fatto iniziare – senza soluzione di continuità e con una buona dose di confusione – il notiziario condotto da Bianca Caterina Bizzarri, restando però presente in studio e stravolgendo con le proprie incursioni la canonica liturgia del tg.
Quella verificatasi su La7 è stata una ibridazione televisiva da caso di studio; il TgLa7 si è svolto infatti alla presenza dei commentatori della precedente Maratona (tra gli altri, c’erano Marco Damilano, Alessandra Sardoni e Paolo Celata), trasformandosi in un mix tra approfondimento e all news. Peraltro, poco prima, in studio aveva fatto irruzione Zoro assieme al direttore di rete Andrea Salerno: un caos da tv locale.
Mentre la anchorwoman Bizzarri, comprensibilmente disorientata dalla situazione, provava a proseguire con la scaletta del Tg e con i relativi servizi, Mentana la interrompeva per continuare con la parallela narrazione live sull’avvio del Governo Draghi. Così, per fare un esempio, gli aggiornamenti sulla pandemia o sulle imprese nautiche di Luna Rossa venivano intervallati dalle analisi politiche sulla composizione dell’esecutivo o sulle reazioni di determinate frange di partito. Ma anche dall’attesa, peraltro piuttosto sterile, del passaggio delle auto blu con a bordo i neo ministri.
La surreale esperienza informativa si è conclusa in maniera altrettanto insolita, con Mentana che cedeva l’ultima parola alla conduttrice del Tg e con quest’ultima che lo osservata quasi a voler capire se la diretta si stesse davvero chiudendo o meno. La schizofrenica fusione di generi avrà forse colpito qualcuno per la sua originalità, ma in assenza di notizie particolarmente decisive la si sarebbe potuta evitare.
Dopo la Maratona della tarda mattinata, per informare i telespettatori sarebbe bastato il tg, senza l’eccedente contributo di un Enrico Mentana ormai dominus del palinsesto di La7.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Oltre alla bulimia di Mentana, il Pippo Baudo del giornalismo televisivo, il problema è anche prettamente logistico, la Maratona di Mentana va in onda dallo stesso stadio del TG ed ecco l’effetto TV locale. Tutta la programmazione quotidiana de la7 va in onda da due studi TV che è ovvio cominciano ad essere insufficienti
Cairo dovrebbe quantomeno dotarsi di studi da vera TV nazionale. Ha puntato su una TV tematica di informazione televisiva almeno si doti di mezzi tecnici all’altezza

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. john2207 ha scritto:
13 febbraio 2021 alle 16:02