
11
dicembre
Disney Star, arriva il nuovo servizio streaming rivolto agli adulti

Star, Disney+
Non solo bambini e famiglie. Disney estende la propria offerta in streaming anche ad una programmazione più adulta, con un nuovo aggregatore di contenuti ormai prossimo al lancio. Il servizio nuovo di zecca si chiamerà Star: in alcuni mercati internazionali (tra cui quello europeo) verrà incluso nell’offerta Disney+, mentre in America Latina arriverà come servizio di streaming separato, con il nome Star+. Il debutto del brand è previsto per l’inizio del nuovo anno.
Del progetto Star, già anticipato nei mesi scorsi dalla multinazionale dell’animazione, si è parlato ieri nel corso dell’Investor Day 2020, evento in cui la Walt Disney Company ha annunciato i propri programmi per il futuro ed i nuovi contenuti. Ispirandosi ad un’analoga iniziativa – Disney+ Hotstar, lanciata in India e in Indonesia – Star punterà al mercato internazionale con migliaia di ore di programmi televisivi e di film prodotti dagli studi creativi Disney, tra cui Disney Television Studios, FX, 20th Century Studios, 20th Television. Laddove previsto, il servizio verrà arricchito da un’ulteriore offerta locale.
Tra i paesi coinvolti ci saranno l’Australia, la Nuova Zelanda, il Canada, Singapore, Hong Kong, Giappone, Corea del Sud ed Europa Orientale. Ci sarà anche l’Italia, dove il debutto di Star è fissato per il il 23 febbraio 2021. Nel nostro Paese (ma anche in altri mercati europei ed internazionali) il servizio sarà parte integrante di Disney+, con una propria sezione sulla piattaforma.
Disney+ verrà quindi aggiornato con un parental control più sicuro che consentirà una scelta dei contenuti più adeguati. Sarà possibile stabilire dei limiti di accesso specifici per determinati profili sulla base della classificazione dei titoli e si potrà aggiungere un PIN per quei profili con accesso a contenuti adatti a un pubblico adulto.
“Star aggiungerà una ricca raccolta dei nostri migliori film e serie di intrattenimento generale originali” ha assicurato agli investitori Rebecca Campbell, Presidente Operazioni internazionali e Direct-to-Consumer della Walt Disney Company. In Italia e in Europa il prezzo dell’abbonamento sarà di €8,99 al mese, oppure €89,99 all’anno.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.