Lockdown, a Pomeriggio Cinque scatta la protesta contro De Luca: «Fallito, te ne devi andare!» – Video
venerdì 23 ottobre 2020 18:29 Marco Leardi

Pomeriggio Cinque
“Te ne devi andare! Sei un fallito!“. A poche ore dall’annuncio di un lockdown in Campania da parte del governatore Vincenzo De Luca, a Pomeriggio Cinque è andata in scena la contestazione. Un’ottantina di esercenti, davanti alle telecamere del programma Mediaset, hanno protestato in diretta da Napoli contro le forti restrizioni in arrivo. Il loro appello è stato raccolto dalla conduttrice Barbara D’Urso, che da una parte ha condiviso le istanze sollevate ma dall’altra ha dovuto placare i toni particolarmente inferociti dei manifestanti.
A Pomeriggio Cinque, in particolare, i ristoratori hanno lamentato un drastico calo del lavoro ed una conseguente difficoltà di reggere dal punto di vista economico. La decisione di De Luca di “chiudere tutto” ha però infiammato gli animi e in diretta è scattata l’invettiva.
Ad un tratto, uno dei manifestanti si è avvicinato al microfono dell’inviato di Canale5 ed ha sbottato:
“De Luca dice che siamo davanti a una tragedia. E’ vero, c’è una tragedia ed è quella sanitaria. Questa estate lui ha fatto finta, ha fatto le inaugurazioni di ospedali ma ora non hanno il collaudo per aprire. Ora ci viene a dire che abbiamo la tragedia, è lui la nostra tragedia! E’ lui il fallimento della Regione Campania! Te ne devi andare, sei un fallito“.
Al che, Barbara D’Urso – che fino a quel momento aveva condiviso le proteste sollevate – ha invitato i manifestanti a non inveire contro un determinato partito o leader politico.
“Tutti rispetteranno le regole, ma a queste persone sospendete gli affitti e le bollette. Sostenetele, perché sennò la delinquenza aumenta“
ha chiesto la conduttrice, provando a riportare il tutto a toni più razionali. “Bisogna supportare le imprese e i lavoratori” ha infine aggiunto Barbara. Sennò – ha proseguito – “ci sarà un altro tipo di morte e quella non la vogliamo mai più sentire“.
Articoli che potrebbero interessarti
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. aleimpe ha scritto:
23 ottobre 2020 alle 20:13