
21
gennaio
Sanremo Young: il cast
domenica 21 gennaio 2018 18:38 Mattia Buonocore

Sanremo Young
Antonella Clerici ha scelto la sua squadra di concorrenti. Si sono conclusi i casting di SanremoYoung, il nuovo programma della bionda conduttrice, che andrà in onda in prime time su Rai1, per cinque venerdì, dal 16 febbraio al 16 marzo. Oltre mille le domande di partecipazione giunte in un mese, con una prevalenza femminile, ma solo 12 giovani talenti sono riusciti a conquistare la commissione composta dalla Clerici, dal direttore artistico Gianmarco Mazzi e dal Maestro Diego Basso.
La prima fase delle selezioni di SanremoYoung è iniziata il 1° dicembre 2017 con l’invio delle iscrizioni online da parte di ragazzi nati dal 1° gennaio 2000. Tra i 1137 partecipanti, sono stati selezionati per le audizioni 68 teenager, provenienti da nord a sud Italia, principalmente da Campania, Sicilia e Lombardia e un’adesione dalla Germania. A dispetto della giovane età, molti concorrenti hanno già maturato diverse esperienze nel campo della musica. C’è chi, come Zaira, ha partecipato a Prodigi e a Tra Sogno e Realtà e c’è chi, come Luna, ha calcato il palcoscenico della versione tedesca di The Voice Kids.
Sanremo Young: il meccanismo
Tutti i 12 cantanti selezionati si sfideranno sul palco dell’Ariston già dalla prima serata, interpretando canzoni famose composte da grandi autori ed eseguite da artisti italiani e internazionali in gara od ospiti a Sanremo in 68 anni. Saranno giudicati dall’Academy – una giuria composta da personaggi della storia del Festival – e dal pubblico tramite il televoto. Al termine di ciascuna serata, due cantanti saranno eliminati.
Per l’occasione il cast di giovani talenti sarà accompagnato dalla SanremoYoung Orchestra, interamente composta da musicisti tra i 18 e i 25 anni, selezionati dal Maestro Diego Basso. Sanremo Young è un programma prodotto da Rai e diretto da Duccio Forzano. Le performance dei cantanti saranno arricchite dalle coreografie di Daniel Ezralow. Radio2 è la radio ufficiale.
Sanremo Young: il cast
Ecco l’elenco completo dei partecipanti.
MATTEO MARKUS BOK – 14 anni
Matteo Marcus Bok ha 14 anni e vive a Milano, dove frequenta il primo anno dell’American School. All’età di 8 anni e mezzo viene coinvolto dalla sorella maggiore in un musical scolastico, debuttando come cantante, ballerino e attore: da quel momento non si è più fermato. Suona e studia chitarra e pianoforte, scrive testo e musica delle proprie canzoni.
SHARON CAROCCIA – 15 anni
Sharon Caroccia ha 15 anni e vive a Casandrino, in provincia di Napoli. Frequenta l’Istituto di Arte e Moda, le piace moltissimo studiare. A 12 anni viene notata e inizia un percorso che la porta ad incidere brani neomelodici e realizzare video molto apprezzati a livello locale.
LEONARDO DE ANDREIS – 17 anni
Leonardo De Andreis ha 17 anni e vive a Pomezia, in provincia di Roma. Frequenta il quarto anno dell’Istituto Tecnico per il Turismo. Già all’età di tre anni, Leonardo ascolta musica classica. Nel 2009 rimane colpito da un concerto in televisione, un uomo balla sul palco e il pubblico lo acclama, in visibilio: è Michael Jackson. In quel preciso istante Leonardo resta folgorato e decide che la sua strada è la musica. Da quel momento la sua passione non fa altro che crescere. Leonardo è generoso e ama rendersi utile, ritiene che aiutare chi ha bisogno sia la cosa più importante.
ZAIRA ANGELA DI GRAZIA – 14 anni
Zaira Angela di Grazia ha 14 anni e vive a Catania. Frequenta il primo anno del liceo musicale, studia canto lirico e pianoforte. Da grande, oltre al sogno della musica, vorrebbe realizzare quello di diventare insegnante o veterinaria per accudire gli animali, che ama moltissimo. Zaira è tenace e determinata.
OUIAM EL MRIEH – 17 anni
Ouiam El Mrieh ha 16 anni e vive a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani. Frequenta il terzo anno del liceo linguistico, le piace molto studiare. Grazie alle sue origini marocchine, sa parlare molto bene l’arabo. Da grande, oltre a cantare, vorrebbe studiare giurisprudenza.
LUNA FARINA – 16 anni
Luna Farina ha 16 anni e vive a Moers, nel distretto di Düsseldorf, in Germania, dove frequenta il secondo anno di scuola superiore. La passione per la musica le è stata trasmessa da papà Francesco. Luna suona e studia il pianoforte e il basso, scrive la musica e i testi delle proprie canzoni e ama ballare.
ALEXEF — ALESSANDRO FRANCESCHINI – 14 anni
Alex, al secolo Alessandro Franceschini, ha 14 anni e vive a Falconara Marittima, in provincia di Ancona. Frequenta il primo anno del liceo musicale, suona la chitarra acustica, la chitarra elettrica, la batteria e si cimenta con la tastiera. Scrive la musica delle proprie canzoni. Oltre alla musica, Alessandro ama leggere e scrivere: porta un taccuino sempre con sé, osserva e prende appunti su tutto ciò che lo circonda.
ELENA MANUELE – 15 anni
Elena Manuele ha 15 anni e vive a San Gregorio di Catania. Frequenta il secondo anno del liceo linguistico. Altra grande passione che affianca il canto è il ballo: Elena inizia a studiare danza classica e moderna all’età di sei anni. Elena si definisce testarda e determinata a raggiungere tutti gli obiettivi che si prefissa.
BIANCA MOCCIA – 14 anni
Bianca Moccia ha 14 anni e vive a Crispano, in provincia di Napoli. Frequenta il primo anno dell’Istituto Tecnico per il Turismo. Bianca è una ragazza solare, vivace e divertente. Ama ascoltare la musica, che è la sua più grande passione, oltre al teatro, e canta sin da quando era bambina.
ELEONORA PIERI – 16 anni
Eleonora Pieri ha 16 anni e vive a Impruneta, in provincia di Firenze. Frequenta il quarto anno del liceo delle scienze umane. Ha iniziato a studiare canto all’età di 7 anni, entrando a far parte del coro delle voci bianche.
RAFFAELE RENDA – 17 anni
Raffaele Renda ha 17 anni e vive a Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro. Frequenta il quinto anno dell’Istituto Tecnico Economico. Raffaele inizia a cantare all’età di 5 anni. Il cinema è una delle sue grandi passioni.
ROCCO SCARANO – 17 anni
Rocco Scarano ha 17 anni e vive a Salerno, dove frequenta il quinto anno del liceo scientifico. Suona la chitarra, l’ukulele, il cajon e il pianoforte.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Ma che idea innovativa questo programma! Uff sempre le solite cose!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. mario ha scritto:
20 gennaio 2018 alle 18:12