
10
gennaio
Il Paradiso delle Signore dalla prima serata al daytime

Il Paradiso delle Signore
Buone nuove per i fan de Il Paradiso delle Signore. O forse no. La fiction di Rai 1, il cui secondo capitolo è terminato lo scorso 7 novembre, potrebbe tornare in onda già il prossimo autunno con i nuovi episodi, ma non nel prime time di rete, bensì nel daytime, con puntate quotidiane di circa quarantacinque minuti ciascuna.
Il Paradiso delle Signore come Incantesimo
La mossa ricorda quella fatta nel 2006, quando la serie Incantesimo dopo ben otto stagioni si trasformò in una soap opera che per due anni tenne banco nel pomeriggio di Rai 1. Una scelta che per Incantesimo si rivelò infelice, segnandone la fine definitiva, e che si spera non chiuda anche la corsa de Il Paradiso delle Signore, la cui struttura sarà per forza di cose cambiata, così come forse parte del cast.
Un prodotto di daytime non è infatti come uno di prime time, sono diversi budget, mole di lavoro e prestigio che ne viene all’interprete, quindi bisognerà vedere se Giuseppe Zeno – nome più lanciato dell’intero cast – vorrà prendere parte al progetto oppure se il suo Pietro Mori morirà, come minacciava il finale della seconda stagione. Allo stesso modo giocoforza cambia anche la platea di pubblico. La continuità con il passato sarà quindi messa a dura prova.
Il Paradiso delle Signore potrebbe diventare un appuntamento quotidiano nel prossimo autunno
Tuttavia, il tentativo della Rai ha in sé buone intenzioni poiché probabilmente diretto al pomeriggio, anello debole della programmazione che ormai da anni non riesce a battere la concorrenza di Canale 5 e che ha bisogno di una rivoluzione. Inserire una soap/telenovela qualsiasi, da contrapporre a colossi quali Beautiful e Il Segreto sarebbe stato un suicidio certo, ma se a combatterli fosse un prodotto già amato dal pubblico, preservandone il sapore e la scenografia, la nuova soluzione potrebbe rivelarsi interessante, o quanto meno capace di superare gli ascolti attuali dello slot post prandiale.
Oltre a confezionare un prodotto all’altezza, però, bisognerà fare pure una minuziosa operazione di lancio scegliendo altresì la collocazione, nell’arco del pomeriggio, più idonea (si dovrebbe evitare la sfida diretta con le soap avversarie).


Articoli che potrebbero interessarti
5 Commenti dei lettori »

Io lo metterei in sfida contro Il Segreto – Pomeriggio 5 e ridurre drasticamente la durata de La Vita in Diretta. Come detto sopra, la sfida verso le soap è (forse) già persa in partenza e contro la D’Urso che è un programma totalmente diverso, potrebbe giocarsela.


2. Franz ha scritto:
Secondo me sarebbe un disastro, programmarla nel quotidiano, forse potrebbe salvarsi come esperimento il sabato/domenica come segmento dei contenitori festivi. Ma io la lascerei in prime time


3. kalinda ha scritto:
Meglio continuare il quiz che ha trovato un suo pubblico. Da continuare anche in estate. Poi vita in diretta alla Daniele con toni dark e vecchie glorie.


L’idea sarebbe anche interessante ma è difficile la collocazione


5. Faber ha scritto:
Ci ho pensato, la potrebbero mettere ogni giorno alle 18:00 poco dopo la seconda parte de La Vita in Diretta che viene ridotta.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Faber ha scritto:
10 gennaio 2018 alle 12:14