
5
settembre
Festival di Sanremo 2018: Claudio Baglioni direttore artistico
martedì 5 settembre 2017 17:56 Marco Leardi

Claudio Baglioni
Sul Festival di Sanremo 2018 si hanno ancora poche certezze se non una, che si sta facendo strada proprio in queste ore: Claudio Baglioni si avvia ad essere il direttore artistico della 68esima edizione della kermesse. Stando a quanto si apprende, il popolare cantautore è pronto ad assumere l’incarico che nelle ultime tre rassegne era stato affidato a Carlo Conti. Per lui non si escluderebbe anche un ruolo da protagonista sul palco, magari accanto ad altri conduttori.
I contatti per arruolare il cantante romano si sarebbero intensificati nelle ultime settimane, proprio durante l’estate, e secondo il Secolo XIX il DG Rai Mario Orfeo si sarebbe prodigato in prima persona per strappare un sì al popolare artista. Alla fine l’accordo sarebbe stato trovato e, così, Baglioni si appresterebbe ora ad ottenere il ruolo di direttore artistico: avrà quindi voce in capitolo nella scelta della canzoni in rassegna e degli ospiti che si alterneranno sul palco nel corso della kermesse.
Baglioni raccoglierà il testimone che per tre edizioni sanremesi fu di Carlo Conti. Il cantante – la cui ultima apparizione a Saremo risale al 2014 come ospite – non sarebbe destinato a stare solo dietro le quinte, ma potrebbe apparire anche sul palco in una squadra di più presentatori, visto che a Viale Mazzini si starebbe pensando ad una conduzione multipla.
Dopo le recenti esperienze televisive di Capitani Coraggiosi con Gianni Morandi (nel 2015) e del concerto Avrai (nel 2016) – entrambe su Rai1 – c’è chi è pronto a scommettere che l’artista ora possa cimentarsi nell’esperienza sanremese con un progetto a più voci. Sfumata l’ipotesi che a guidare la kermesse potesse essere Virginia Raffaele (saggia decisione!), nei giorni scorsi erano tornati in lizza i nomi di Antonella Clerici con Massimo Ranieri. Ora però, con il nome di Claudio Baglioni associato alla direzione artistica, sembrano aprirsi nuovi scenari.


Articoli che potrebbero interessarti
12 Commenti dei lettori »

Mi piacerebbe vedere Cristina Chiabotto al Festival di Sanremo 2018


Buona scelta


3. RoXy ha scritto:
Baglioni = Fabio Fazio
Hanno mandato avanti il suo nome per attutire l’impatto di Fazio-so dopo le polemiche di quest’estate. Vedrete, vedrete…


4. claudio75 ha scritto:
Concordo con roxy..
Due + due sempre quattro fa…


5. kalinda ha scritto:
quoto lo spettro di Fazio…………


6. Portatore-Sano ha scritto:
Rai sempre piu’ allo sbaraglio. CHiamano uno che è famoso per tre canzoni e che negli ultimi anni ha fatto dischi che conosce solo lui e suoi parenti


7. Jeeg ha scritto:
Ha ragione Roxy! Appena letto il suo commento ho pensato “Oddio è vero!”. Se c’è Baglioni c’è Fazio.
Un po’ come quando avere Conti voleva dire portarsi dietro Panariello – Ceccherini – Pieraccioni – Ceccherini.
Il guaio è che la sequenza sicuramente continuerà e diventerà: Baglioni – Fazio – Littizzetto e Dio solo sa chi altro. Amici di amici…


8. Patrick ha scritto:
@portatore-sano… Baglioni famoso per tre canzoni? Ma siete seri quando scrivete certe cose o è solo la mancanza di conoscenza dell’artista a farvi dire certe scemenze?
PS: le riporto la pagina Wikipedia di Baglioni, magari vedrà che non sono proprio tre le canzoni per cui è famoso.


9. marco ha scritto:
no no no fazio no , non si puo’ vedere
sara’ un flop quest’anno


10. Maurizio merlini ha scritto:
peccato che l’articolo 1 del regolamento per il Festival di Sanremo vieti categoricamente ad un Conduttore di avere rapporti diretti con Case discografiche ,od addirittura esserne sotto contratto/ vedi Baglioni/Sony)
per ovviare al problema nell’edizione che presentò Morandi il direttore artistico era Mazzi.
secondo me casca tutto


11. kalinda ha scritto:
terrore puro: Fabio Volo


12. Beppe ha scritto:
Secondo voi Fazio potrebbe accettare di essere conduttore e non direttore artistico? Io la vedo difficile….

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. andrea ha scritto:
5 settembre 2017 alle 19:43